Temete per quel rumorino in cantina, non aprite quel bosco! Non fidatevi del nuovo bendaggio dell’antiquario di fiducia… il Mostriverso è arrivato! Monster Movie è lieta di annunciare il primo universo condiviso di uomini e mostri. Nel 2022, con l’uscita de “L’Inquilino“, nasce l’universo condiviso di film e racconti amatoriali riguardanti la destrutturazione e reinterpretazione in chiave nostrana delle figure classiche di mostri e non solo!
FILM DEL MOSTRIVERSO
Di seguito tutti i cortometraggi prodotti da Monster Movie che raccontano la storia del Mostriverso. Cliccando sui poster sarà possibile visualizzarli su YouTube!
STORIA DEL MOSTRIVERSO
Nel 1890 uno stregone e appassionato di occulto di nome Barak viene contattato da un’entità aliena decisa a conquistare l’Italia attraverso il risveglio di una serie di fenomeni paranormali. Barak concorda con l’entità che sarà l’artefice del risveglio delle creature mostruose in cambio dell’immortalità. I primi fenomeni paranormali avvengono a inizio ‘900.
Lo stregone si serve di Giacomo Liberti, un volubile cinquantenne bresciano, come aiutante nella fase di risveglio e nel nutrimento delle creature. Liberti gode di riflesso e in parte dei poteri del suo padrone, perciò il suo invecchiamento è molto più lento del normale.
Un giovane ragazzo, a fine anni ’90, si imbatte in uno strano fenomeno paranormale all’interno di un campo di grano nella bassa bresciana e decide di iniziare a indagare su questi strani fenomeni. Si fa chiamare Joe D’Amaro e fonda un’agenzia di investigazione dell’ignoto chiamata La Bottega dei Mostri.
Nell’autunno del 2017 quattro amici, studenti della facoltà di Astronomia di una prestigiosa università, si trasferiscono in una casa di proprietà di Liberti, ignari del pericolo che alberga in cantina e del sordido piano di Barak. La vita dei ragazzi sembra scorrere normalmente, fino a quando non si accorgono di strane presenze all’interno della villa. Ombre si intravedono nei corridoi, mentre dei topi sembrano scorrazzare dietro le pareti.
Gli studenti entrano a far parte di un ristretto circolo universitario chiamato Le Chat Noir, guidato dal sedicente professor Ottavio, che li incarica di recarsi in una sezione proibita della biblioteca dell’ateneo. L’impresa ha l’aria di una cerimonia di iniziazione e i ragazzi entrano in contatto con quello che sembra essere l’antico Libro di Barak.
Il manoscritto riporta rituali sconosciuti, una mappa stellare, accenni a entità aliene e a un misterioso stregone, oltre alle note di Liberti. Non essendo a conoscenza dei poteri oscuri del libro, i quattro amici ne fotografano alcune parti e arrivano a recitare una delle litanie. La formula si rivela una trappola e i ragazzi finiscono di colpo nel sotterraneo della loro casa, dove cadono preda di Naberius, antico demone vampiresco. Di loro non si sa più nulla.
Nel 2018 D’Amaro viene chiamato per investigare all’interno di un’abbazia del centro Italia. All’interno del posto trova uno strano roditore soggetto a pesanti mutazioni. La creatura viene catturata e studiata dall’investigatore, il quale non riesce a risalire alle cause della trasformazione dell’animale.
Nel 2019 Joe D’Amaro si interfaccia con un blogger di nome Giovanni Malgrado di Villa Cagliostro, con cui inizierà una collaborazione durante le indagini sugli avvenimenti paranormali in Italia.
Nel 2022 troviamo Liberti ancora intento a procurare vittime per l’essere vampiresco di nome Naberius. A causa delle attività di approvvigionamento da parte del servitore di Barak, si registrano numerose scomparse di giovani donne in tutto il nord Italia. Uno dei casi più eclatanti riguarda una studentessa di moda chiamata Rebecca.
Con il trascorrere degli anni, Joe D’Amaro si rende conto che da quando è incappato nello strano fenomeno paranormale nel campo di grano, il suo invecchiamento è rallentato. Il contatto con l’entità mostruosa bucolica ha donato involontariamente al giovane investigatore alcune capacità rigenerative di Barak e del suo servitore, ma D’Amaro questo non lo sa e procede con le sue indagini.
Nell’autunno del 2022 si registra un aumento spropositato di attacchi da parte di animali nei boschi del Trentino-Alto Adige. I cacciatori del posto parlano del ritorno dei lupi, che per decenni non avevano popolato quelle zone. Joe D’Amaro arriva sul posto per indagare, mentre gli abitanti del posto organizzano spedizioni di ricerca delle persone scomparse.
FANNO PARTE DEL MOSTRIVERSO:
(Ordine cronologico degli eventi)
- La Messa Fantasma di Alessandro Sivieri e Nicola Fasanini (in Produzione)
- Il Grano di Carlo Neviani
- Il Professore di puntoGdr e Alessandro Sivieri (gioco di ruolo in diretta)
- La Bottega dei Mostri di Leonard Glass e Cristiano Bolla
- L’Inquilino di Matteo Berta
- La Stagione di Caccia di Matteo Berta
- La Stagione di Caccia: Tre Mesi Dopo di Alessandro Sivieri