Audizioni per il ruolo di Lara Croft
Daisy come Lara? Sono arrivati altri Curriculum!
Di Matteo Berta feat. Cristiano Bolla
Articolo essenzialmente basato sulla balusa.
Tormentati dal chiacchiericcio sul possibile ingaggio della nuova principessa Disney per il ruolo di Lara Croft, abbiamo immaginato e riflettuto sul possibile arrivo di nuove candidature sulla scrivania di un vecchio marpione. L’editor di questo sito si incacchia ogni qualvolta si impagini un articolo con delle foto verticali di fianco a didascalie in stile dossier di spia comunista, quindi non siamo responsabili di alterazioni spazio tempo sul vostro smartphone, ma in fin dei conti non vi importa un caspio delle parole, starete già scrollando affannosamente come il primo giorno di fappening.
Mettete di sottofondo un bel bel pezzo ignorantone di Kesha e godetevi la showroom.
Daisy Ridley. Prima di Star Wars, il curriculum citava un part-time in pizzeria e un corso avanzato di accento inglese per calabresi. Come ogni principessa Disney che si rispetti deve avere il viso pulito e deve stare sotto la seconda di reggipetto.
Si presenta come un incrocio tra Keira Knightley e Natalie Portman, ma l’obbiettivo valore recitativo non l’ha ereditato da nessuna delle due.
Sembra essere la candidata più gettonata, spiegateci il perchè…
Alexandra Daddario. Ammirata in True Detective in una memorabilissima scena di nudo con Woody Harrelson; per dire che è abituata al peggio.
Le forme convincono ampiamente, meno la bellezza poco dura necessaria per Lara. Ma è un’ottima alternativa.
Cathrine Zeta “Indiana” Jones. Ok ok, la carta d’identità suggerisce che più che al ruolo di Lara Croft sarebbe adatta al reboot della Signora in Giallo…
Ma l’avete vista bene? Inglese, corpo perfetto e sensualità a palate. Tra l’altro fu tra le prime scelte per la parte nel 2001, poi andata alla Jolie.
Riscattiamola.
Margot Robbie. Basta il trailer di Suicide Squad per farle ottenere la parte.
L’abbiamo vista parecchie volte negli ultimi due anni e non ce ne siamo mai pentiti. Sarebbe ottima per il ruolo si si… perché è… è… brava.
Emily Browing. Dall’Australia una scommessa azzardata; la Browning infatti è l’eterna bambolina, la dolce Violet di Lemony Snicket…
Ma ce l’avete presente in Sucker Punch? Altro che porcellana. Forse più adatta ai flashback d’infanzia, alla Tomb Raider Chronicles.
Ma sì, azzardiamola.
Emilia Clarke.Non esiste nessun diavolo di Trono di Spade senza di lei.
Abbastanza dimenticabile in Terminator e in altre commediole. Di solito tifo per le bionde, ma nella realtà è mora, ma quando c’è lei mi va bene anche se si fa come la Winslet in Eternal Sunshine of the Spotless Mind.
Khaleeeeeeesi….
Zoe Saldana. Se la Marvel può pensare ad uno Spiderman nero, pensiamo anche ad una Lara di colore. E Zoe Saldana sarebbe perfetta per la parte: non è nuova a ruoli molto fisici, dopo Colombiana o i Guardiani della Galassia. Se la batte bene con Rosario Dawson per dare colore alla parte.
Lauren Cohan. La scelta perfetta.
Quello che sa fare l’abbiamo visto bene in The Walking Dead quando indossa i panni di Maggie. Fisica, intensa, sporca di sangue ha il suo perché.
Le mancano certi attributi ma… Non facciamo i fissati, dai.
Jennifer Lawrence. Tutti i pregi delle altre candidate riunite in una sola persona… e sa pure recitare!
Ora che si è liberata dai giochi della fame, ha nuovamente tempo libero per dedicarsi alla nobile arte del friendzonnare in un’altra saga cinematografica.
Quasi quasi questa la faccio stampare come poster e me la metto in camera.
Emma Watson. Brava attrice, fa il suo compitino senza dar fastidio, potrebbe rivelarsi l’outisder che non ti aspetti.
Solo i maligni pensano che si trova in questa lista solo perché qui a Monster Movie Italia siamo un po’ tutti appassionati di Harry Potter, siccome Rupert Grint ha allungato un cinquantino e perché mancava la decima della lista e sembrava troppo azzardato proporre la Sophia Loren.
Ora che abbiamo capito che questa scelta sarà decisiva per tutti noi, fateci sapere se avete qualcuna da raccomandare o se una di queste candidate può già benissimo iniziare lunedì.
5 commenti Aggiungi il tuo