I Film più attesi del 2016
Per Monster Movie Italia
Articolo di Matteo Berta
Il duemilaquindici ci ha messo in subbuglio gli ormoni e le reminiscenze, dal momento che ci ha riportati bambini e fatto dimenticare per qualche ora quanto sia brutta l’idea dei reboot, per quanto riguarda Jurassic World, mentre ce lo ha fatto ricordare Star Wars. Ci sono stati donati nuovi e ultimi capitolo di saghe che abbiamo saputo amare e desiderare che non fossero mai esistite, dagli estremi opposti in stile Mission impossible a James Bond, e infine le solite conferme come il lento declino di Ridley Scott, il solito testosterone per quanto riguarda Liam Neeson in Taken e una mezza vittoria per l’attesissimo Ron Howard con il suo In the Heart of the Sea.
Per quanto riguarda questo nuovo anno, sembra subire il post-cena da duemilaquindici, dove l’abbuffata è stata eccessiva, ma non per questo non ci sono titoli che attendiamo in modo spasmodico. La seguente lista terrà conto della mission di Monster Movie Italia, del mio gusto personale e del parere del popolino in generale.
Batman v Superman: Dawn of Justice. Il nostro Alessandro ci fornirà la recensione a breve, personalmente mi trovo di fronte ad un film che suscita pochissimo del mio interesse, avere nella mente un Burton, un Elfman, un Nolan e un odio verso i mash-up dei supereroi, non aiuta le aspettative nei confronti di Snyder e della sua banda ignorantona composta da Zimmer-Junkie XL e Ben Affleck.
The Jungle Book. Il 14 Aprile, Jon Favreau ripoterà al cinema in un’avventura live action una delle prime pellicole disney di successo. La storia del piccolo Mowgli (interpretato dal debuttante Neel sethi) diventerà anch’essa un reboot/remake/newqueel. Basse premesse per quanto riguarda l’idea, alte per quanto riguarda la rappresentazione in motion capture degli animali e poi vabbè c’è Scarlett che doppia il serpente. Speriamo in un John Debney ispirato.
10 Cloverfield Lane. Il trailer uscì molto inaspettatamente, diretto da uno scugnizzo e prodotto da Abrams, non si capisce in che modo possa collegarsi al disaster movie di Cloverfield. Curiosità a livelli inimmaginabili. In uscita il 21 aprile.
Alice Through the Looking Glass. Burton rimane come producer e affida a Bobin il compito di dirigere il nuovo capitolo delle avventure di Alice nel paese delle meraviglie. Confermati Depp e la protagonista Mia Wasikowska e nuovi innesti come Sacha Baron Cohen. Elfman sarà nuovamente alle musiche e sembra che ci siano tutti i componenti per fare qualcosa di buono.
Warcraft. Discusso da anni, rumors sulla regia a vagonate, pure Spielberg si era avvicinato al progetto, ma si è concretizzato solamente grazie alla Universal e a Duncan Jones. Forse il progetto più rischioso tra tutti quelli di questa lista. In uscita il 2 Giugno.
The Shallows. Personalmente uno dei film che attendo con più spasmo. Blake Lively in un survival con uno squalo. Che cosa diavolo si può chiedere di più? In uscita a fine giugno.
The Legend of Tarzan. Come per la storia di Mowgli, si tratta di un rifacimento live action di un film d’animazione di successo. Il motion capture delle scimmie sembra di alta qualità, al livello de Il pianeta delle scimmie. Cast composto da Alexander Skarsgård, Margot Robbie e Christoph Waltz. In uscita il 14 luglio.
Ghostbusters. Che possiamo dire? il 27 luglio ci saranno gli acchiappafantasmi femmina.
Ice Age: Collision Course. Il nuovo capitolo di Scrat and Company, una delle poche saghe d’animazione che amo seguire, sia per il tipo di creature, sia perchè nel terzo mi hanno messo i dinosauri e soprattutto per le musiche che con Powell, hanno acquisito un certo grado qualitativo.
Jason Bourne. Il primo settembre 2016 sarò al primo spettacolo disponibile nel miglior cinema italiano (o straniero). Jason Bourne, Matt Damon, Paul Greengrass e John Powell, non si può dire altro.
Animali Fantstici dove trovarli. Frutto di un ragionamento da spremiagrumi, scritto dalla Rowling, un premio oscar come protagonista. Sentimenti altamente contrastanti, ma se si torna nel mondo di Harry Potter, ci va bene. In uscita il 17 Dicembre.
Star Wars: Rogue One. Lo abbiamo capito tutti che è un antipasto per calmare la fame nei confronti dell’ottavo capitolo della saga, ma dopo aver giocato nottate a Battlefront, mi aspetto comunque molto, anche perchè c’è Mads Mikkelsen. Purtroppo è stato dato in mano ad un regista che mi ha deluso enormemente per quanto riguarda lultimo Godzilla, ma speriamo sia stato solo un caso. Vedremo il 15 Dicembre.
Speriamo che ci piacciano e soprattutto che avremo dei validi candidati per il “Monster Award”