Jurassic London

Jurassic London

Articolo e immagini (che possono contenere informazioni abbastanza rilevanti sulla saga di Jurassic Park, ma alla fine vale lo stesso principio di Indiana Jones, se non li hai visti, vuol dire che lo spoiler te lo meriti) di Matteo Berta.

Buonasauro,

posterOramai, purtroppo o per fortuna, ci siamo abituati all’idea che il prossimo capitolo della saga giurassica, volente o nolente, vedrà la compresenza massiccia di uomini e sauri e molto probabilmente questo avverrà a molti chilometri di distanza dalle isole che abbiamo tanto amato. Jurassic World ci ha lasciato poco d’antipasto (meglio così di un film non auto conclusivo), l’unico dettaglio importante si riferisce al futuro del dr.Wu e dei suoi embrioni, detto questo, siamo di fronte ad un capitolo che arriverà nell’estate del 2018, totalmente inedito dove molto probabilmente saranno abbandonati per la prima volta, gli sviluppi standard delle storie legate al brand di Jurassic Park.

In questi giorni sembrano essere fuoriuscite dalla Universal alcune notizie legate al setting. Se di questo progetto, si è parlato per mesi solamente della possibile candidatura del regista Juan Antonio Bayona (The Impossibile), ora le chiacchiere sembrano essersi spostate in altro ambito. Sembra proprio che il prossimo capitolo della saga sia ambientato per gran parte del minutaggio in quel di Londra. Noi di Monster Movie Italia, non intendiamo farci sfuggire questa occasione goliardica di immaginare possibili scenari in un nuovo gioco di fantasia che vi proponiamo con gioia.

mosa

Che cosa ne direste di vedere un Mosasauro nelle “non proprio cristalline” acque del Tamigi che al posto di cibarsi di squali o Indominus Rex vari, contribuisca ad una derattizzazione massiccia e che magari possa essere presentato in una versione meno rimpinguata di steroidi come nell’ultimo film?

triceratopo

La solitudine e il senso di inadeguatezza pervadono un  Triceratops Marsh in attesa del suo treno presumibilmente in arrivo, alla stazione della metropolitana di Backer Street.

apatosauro

Un Apatosauro (sempre che se ne sia salvato qualcuno dalla furia adolescenziale dell’Indomnius) usufruisce dei servizi culturali della città, mentre riflette sulla ripetitività della storia.

compy

In questa rappresentazione notiamo un Compsognathus alle prese con un inaspettato coinquilino, constatando che le stanze affittabili erano più pulite nel giurassico superiore.

v-rex

Un imponente V-Rex , invidioso del suo coinquilino scimmione a Skull Island, decide pure lui di irrompere nella civiltà umana e consigliato da un classico amico in stile “io vivo a Londra e quindi son figo e posto gli scatti della mia sweet life, quando in realtà mi faccio sfruttare in tre lavori diversi per pagarmi metà dell’affitto della stanza in stile Compsognathus” visita il cimitero di Highgate.

t rex

Un tirannosauro disperato nell’aeroporto di Stansted, per via della mancata tratta Londra-Costa Rica da parte della sua compagnia aerea preferita.

In fin dei conti lo sappiamo tutti che le notizie trapelate dalla produzione riguardante il setting, al novantanove per cento di riferiscono agli studi di registrazione, ma se veramente i dinosauri dovessero invadere la capitale britannica, ci piacerebbe che accadesse in questo modo.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.