L’avvento degli “A Star Wars Story” nel metabolismo dei fan, ha scombussolato un poco le diete. La timeline cinematografica del nostro universo preferito è già stata impostata.
La Walt Disney ha scelto di inframezzare gli anni del proseguo della saga con delle storie che serviranno principalmente a calmare la fame da sequel. Questo natale abbiamo ricevuto in dono “Rogue One” e ne siamo grati, soprattutto dopo il discusso TFA. Ora attendiamo l’ottavo episodio della saga, ma ci domandiamo quali possano essere i prossimi due spin-off.
Inizialmente si parlava di tre storie che avrebbero dovuto seguire sentieri della vita di Han Solo, Yoda e Boba Fett, poi si rumoreggiava su un possibile inserimento per Obi e alla fine ci hanno spiazzato con questo “guerrigliero” racconto. Ciò che sembra abbastanza sicuro è che, nei prossimi racconti al di fuori della saga canonica, ci sarà un giovane Han Solo (interpretato da Alden Ehrenreich) un giovane Lando (Donald Glover) e l’attrice Emilia Clarke in un ruolo ancora indefinito. Il registi in ballo sono numerosi da Josh Trank a Caruso, ma nessuno ancora confermato. Nel regno dell’incertezza, noi di Monster Movie, sappiamo come sguazzarci.
Lo Spin-Off che vorrei è… Obi Wan inserito nella guerra dei Cloni.
di Matteo Berta
Il personaggio che sintetizza al meglio una personalità basata sulla saggezza in stile Yoda con attimi di sfrontatezza simili al carattere del suo maestro Qui-Gon Jinn è sicuramente il maestro Jedi Obi-Wan Kenobi. Lui è in assoluto il mio personaggio preferito della saga assieme al comandante Ackbar e Vader (ma oramai diventato troppo mainstream). Obi è l’eroe buono che sa essere ironico e coraggioso, è stato interpretato magistralmente da due attori: Alec Guinnes per la trilogia classica ed Ewan McGregor per i prequel. Sempre nella logica del “se proprio dobbiamo farli allora spremiamo il giusto..” questi spin off, partiti bene con Rogue One, dovrebbero concentrarsi maggiormente su personaggi che hanno ancora molto da dire. Il mio sogno nel cassetto è proprio questo, un film dedicato interamente alla figura di Obi-Wan, magari ambientato durante la guerra dei cloni, ampliando e trasponendo una delle storie narrate nella serie The Clone Wars coinvolgendo dinamiche sentimentali (mezza storia con una contessa) emotive nostalgiche (rapporto con il suo vecchio maestro Qui Gon oramai morto da tempo) e conflittuali con il suo apprendista Anakin.
Me lo immagino già, un bel film sulla vecchia repubblica in guerra dove riproporre cattivoni in stile Grievous (magari mostrarlo in veste Horror come Vader in Rogue One) o ributtare nella mischia un Christopher Lee in CGI per il conte Dooku, magari in un epico scontro finale con il nostro Obi. Il mio desiderio più profondo è vedere uno tra Shyamalan, Nolan e Spielberg approcciarsi all’universo di Star Wars. Per questo spin-off sarebbe perfetto Nolan che narra il film in stile Batman Begins.
Lo Spin-Off che vorrei è…. un episodio con un Signore dei Sith
di Alessandro Sivieri
Vorrei un bell’episodio con un Signore dei Sith, uno di quelli grossi e cattivi fino al midollo che hanno vissuto in epoche remote. Perché sarebbe figo?
Diciamo che le potenzialità degli spin-off di Star Wars sono praticamente sconfinate: se Rogue One ci ha dimostrato che è possibile mettere in piedi storie autoconclusive e stilisticamente caratterizzate, per quanto ne sappiamo le prossime pellicole “apocrife” saranno ambientate in mezzo alle trilogie, esplorando la giovinezza di alcuni vecchi protagonisti (come quella su Han Solo con Alden Ehrenreich). La timeline, salvo sorprese, sarà ancorata tra la Vecchia e la Nuova Repubblica. Un fattore che può limitare le possibilità narrative della saga. Chi non ricorda tutte le storie e i personaggi dell’universo espanso, quello di cui la Disney, dopo essere subentrata alla Lucasfilm, ha fatto tabula rasa?
Fumetti, videogiochi, romanzi: materiale che è stato dichiarato non canonico dalle alte sfere, in modo da avere più libertà nella prosecuzione del franchise. Ma di cose fighe in quella dimensione parallela ce n’erano parecchie, una su tutte gli antichi Signori dei Sith, la cui potenza farebbe impallidire gente come Palpatine: Darth Revan, Darth Bane, Marka Ragnos, Darth Vitiate, Exar Kun… figure leggendarie che ci fanno ricordare il fascino del male. Un episodio di Star Wars incentrato sui cattivi aiuterebbe a spezzare la routine e a farci comprendere maggiormente la mitologia Sith e il loro rapporto con la Forza.
Grazie a The Force Awakens abbiamo scoperto che utilizzatori del Lato Oscuro come il leader supremo Snoke, insieme ai Cavalieri di Ren, sono in giro da parecchio tempo: questo fattore, insieme alla visita di Luke al primo tempio Jedi mai costruito, può costituire una buona base di partenza per esplorare il passato. C’è da chiedersi che ruolo rivestiranno questi elementi in Episodio VIII, e se le origini di Jedi e Sith verranno considerate commerciabili dai produttori. Se Rogue One e Han Solo spingono sull’action e sull’avventura, è saggio ricordarsi del lato mistico/filosofico di tutta la faccenda, dove campeggia il cartello “Cattivoni cercansi”. Con buona pace di Darth Vader, che ha già compiuto il suo ciclo, e di Kylo Ren, che ha una pesante eredità sulle spalle.