TRAILER DI THOR: RAGNAROK – IL GLADIATORE DELLA GALASSIA

il

di Alessandro Sivieri

Come tutte le saghe Marvel, quella di Thor ha pregi e difetti in grado di portare a giudizi estremi: da un lato l’ambientazione fantasy e un cattivo decente come il Loki di Tom Hiddleston, dall’altro trame trascurabili, un potenziale dark largamente trascurato e lo scarso carisma del personaggio di Chris Hemsworth rispetto a un Iron-Man o a un Doctor Strange qualunque. Nondimeno, grazie alle soluzioni visive spettacolari e all’abbondanza di mostri, anche la serie del Dio del Tuono si è tenuta a galla in mezzo ai vari capitoli degli Avengers. Ora, con il terzo episodio, le cose si fanno più interessanti.

Thor Ragnarok trailer cate blanchett

Il Ragnarok della mitologia nordica è il crepuscolo degli dei, la fine del regno di Asgard. Ma non aspettatevi incursioni drammatiche o mutamenti d’atmosfera in questo film del neozelandese Taika Waititi, perché dall’anteprima emerge uno spettacolo colorato e andrenalinico, un’avventura di ampio respiro che copre più pianeti, avvicinandosi ai Guardiani della Galassia. Thor perde il suo martello e viene esiliato dalla temibile Hela, dea della morte risvegliatasi da poco. A impersonarla troviamo Cate Blanchett, che se ne infischia dei suoi 47 anni e sfoggia capelli scuri, belle curve e occhi spiritati. Veramente una figa stratosferica, qui visivamente più vicina alla Malefica della Jolie che all’angelica Galadriel. Questo villain femminile trasuda una potenza selvaggia e ci auguriamo che non gli venga riservato il solito trattamento usa e getta.

Lontano da Asgard inizia l’odissea su mondi polverosi abitati da fuorilegge e gente poco raccomandabile, in pieno stile Star Wars. A sbattere Thor in un’arena sarà un Jeff Goldblum vestito da carnevale, mentre rivediamo nelle vesti di avversario l’Hulk di Mark Ruffalo, che evidentemente non merita ancora un film tutto suo. Interessante la Valchiria di Tessa Thompson, anche se si vede col contagocce. Torna in azione Loki, sempre ambiguo nelle intenzioni. Resta indeterminata l’apparizione dello Stregone Supremo Cumberbatch, anche se la scena post-credit di Doctor Strange puntava proprio a questo. Il nostro giudizio è di prudente aspettativa, perché sembra che il concetto di Ragnarok si limiti al titolo, mentre la premessa è a metà tra un preludio a Planet Hulk e un’imitazione delle avventure spaziali di James Gunn. Certo, i momenti azzeccati non mancheranno e l’azione è assicurata, ma siamo sicuri che l’umorismo non appiattisca tutto come al solito?

Thor The Dark World (Blu-ray)

thor dark world hot blu ray_

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.