TRAILER DEL COMIC-CON: DOCTOR STRANGE

il

TRAILER DEL COMIC-CON: DOCTOR STRANGE

di Alessandro Sivieri

Abbiamo già parlato delle varie sorprese del Comic-con di quest’anno: uno sguardo approfondito ai prossimi film Warner/DC, la rivelazione di Blair Witch, il crescente appeal di Animali fantstici e dove trovarli (spin-off di Harry Potter) e… già, beh, cosa manca?

landscape-1459632762-benedict-cumberbatch-doctor-strange

Sveglia, la Marvel è in piena Fase 3 del suo universo cinematografico ed è pronta a cannoneggiare la concorrenza con pellicole di ampio respiro, personaggi inediti e nuove storie di origini: in questo caso è stato mostrato il nuovo trailer di Doctor Strange, diretto da Scott Derrickson (Sinister, L’esorcismo di Emily Rose) e interpretato da Benedict Cumberbatch (qualcuno ha detto “Khan” o “Sherlock”?). Lo Stregone Supremo è un personaggio centrale nel mondo Marvel, oltre che potentissimo: è in grado di confrontarsi con entità cosmiche del calibro di Galactus e del Tribunale Vivente. Può lanciare incantesimi di ogni tipo ed esplorare realtà che esistono oltre il normale spazio-tempo. Insomma, un peso massimo che prevedibilmente è destinato a unirsi agli Avengers per combattere il malvagio Thanos nel culmine della Fase 3. Ci troviamo davanti alla nascita di un eroe diverso, sovrannaturale, molto più “mistico” di Scarlet Witch (interpretata dalla bellissima Elizabeth Olsen). Sarà un prodotto fresco o saprà di già visto?

Le premesse per una piacevole virata in casa Marvel ci sono tutte: in una pellicola che deve portare i supereroi lontano dalla Terra e metterli in contatto con la magia e con mondi paralleli, era importante prendere una direzione artistica ben precisa. Scott Derrickson sembra esserci riuscito, realizzando scene psichedeliche da vero e proprio “mindfuck”, dove niente è come sembra e i piani dimensionali collassano, mescolandosi tra loro. Qualche scena surreale con i grattacieli in posizioni impossibili può ricordare un po’ Inception, ma è perdonabile. E poi c’è lui, lo Strange di Cumberbatch, una scelta di casting azzeccatissima (e su questo la Disney difficilmente fallisce). A parte la straordinaria somiglianza alla controparte cartacea, dobbiamo tenere in conto le doti attoriali del soggetto in questione, e soprattutto la sua voce solenne e profonda (aspetto che purtroppo perderemo con il doppiaggio italiano). Insomma, un gran figo con poteri arcani e un mantello svolazzante.

giphy-8

I comprimari poi non scherzano, con alcune scelte particolari: Tilda Swinton nei panni dell’Antico (piantatela di rompere le scatole, a me piace), Chiwetel Ejiofor in quelli del Barone Mordo (qui più un alleato che un rivale) e poi Mads Mikkelsen (la serie Hannibal, la trilogia Pusher e Il sospetto vi dicono nulla?) nella parte del cattivo. Un attorone come Mads non va sprecato, quindi si spera che questa volta l’antagonista abbia il dovuto approfondimento e delle ragionevoli motivazioni per attentare alla pace terrestre. In ogni caso, visivamente sarà un bel trip.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.