Elenco delle creature presenti nel preistorico capitolo della saga di Far Cry.
di Matteo Berta
Buonasauro, eccoci a un Bestiario particolare per il nostro sito: trattasi di un’avventura videoludica che non lesina sulle belve feroci in salsa preistorica!
La Ubisoft ci ha fatto un grande regalo. La saga di Far Cry ha appassionato milioni di videogiocatori, traumatizzando adolescenti fin dal primo episodio (inquietantissimo), fino ad arrivare a questo fantasmagorico quinto capitolo, anche se non sarebbe da inserire in un ordine cronologico videoludico, dal momento che è ambientato 10.000 a.C. Ecco i tre principali motivi perché ho adorato questo gioco:
- Ci sono tutti gli animali preistorici cacciabili (per la maggior parte domabili).
- Si tratta di un open world realistico (ti costruisci tutto e devi cacciare per sopravvivere, fa freddo al nord e fa caldo al sud).
- Ci sono le tre cime di Lavaredo.
Oltre a farci sentire sensibilmente come un cavernicolo (dall’auto-sostenibilità difficoltosa alla precarietà del vocabolario), questo fantastico titolo ci permette di avere incontri ravvicinati con tutte le bestiacce, bestiole, bestiucce conosciute dell’età della pietra.
Per mettervi a disposizione questo piccolo bestiario degli animali più interessanti presenti ad Oros (nome del mondo preistorico presentato dal gioco), mi avvarrò della guida ufficiale di Primal, quindi tutti gli estratti visivi che troverete di seguito sono parte di quel fantastico testo sopracitato (Guida a Far Cry Primal).
LUPO
FORZA: 1 VELOCITÀ: 3 FURTIVITÀ: 3
Animale abbastanza basico e starter del gioco, un po’ ostico quanto ti attacca di notte con il branco, ma basta impugnare qualcosa di infuocato per farlo girare alla larga. Fa il ganzo con questa specie di criniera, ma diventa subito docile appena ti fai affiancare anche dalla più sfigata delle bestie domabili. Lo potete trovare per tutto Oros, soprattutto la notte e si specializza in White Wolf e Rare Stripe Wolf.
Lupo Comune PAPO
LEONE DELLE CAVERNE
FORZA: 3 VELOCITÀ: 3 FURTIVITÀ: 3
Molto aggressivo, uno degli animali più utili da domare per il motivo che equilibra tutte le sue capacità in modo da aiutarti in qualsiasi tipo di approccio alla missione (furtiva o bordellosa). Il Leone lo possiamo trovare anche in versione Rare Black Lion.
ORSO DELLE CAVERNE
FORZA: 5 VELOCITÀ: 3 FURTIVITÀ: 1
Una delle bestie (“È una bela bestia, pelo lungo…”) più importanti del gioco, lo troviamo quasi esclusivamente nella parte nord di Oros. È veramente forte e aggressivo, nonostante la stazza e la poca propensione alla furtività, il cave bear è estremamente rapido. L’orso lo possiamo trovare anche come semplice Orso bruno e nella versione rarissima Great Scar Bear.
Orso Caverne GEOWORLD
TIGRE DAI DENTI A SCIABOLA
FORZA: 4 VELOCITÀ: 5 FURTIVITÀ: 3
Uno degli animali più iconici e conosciuti tra le bestie preistoriche, è la regina dei felini, è veloce, letale e anche discretamente furtiva. Parecchio resistente agli attacchi nemici ed estremamente ostica da cacciare/domare. Esteticamente perfetta. Poco diffusa, ma gli incontri non sono così rari.
Tigre denti a sciabola PAPO
MAMMUT
Non presente nel menù Bestie domabili (ma utilizzabile nel DLC “Leggenda del Mammut“).
Estremamente affascinante, si presenta in versione cucciolo, adulto e anziano (impossibili da cacciare senza sprecare numerose belve e molto armamentario). Sono letali se incazzati, docili se lasciati in pace e vivono spesso in gruppetti di due o tre. Si trovano principalmente vicino ai corsi d’acqua e al nord per quanto riguarda gli anziani.
Mammut PAPO
Mappa della collocazione delle bestie di Oros, comprende anche le indicazioni per trovare le quattro belve rarissime. Fatene un uso intelligente.
Le specie animali presenti a Oros sono veramente tante, dalla scimmia all’alce rosso, per non parlare dei tipi diversi di pesci (anche quelli rognosi che ti mozzicano), poi abbiamo i coccodrilli e numerose tipologie di felini. Veramente un gioco curato nei minimi dettagli, un must per noi amanti di belle bestie.
FAR CRY: PRIMAL
Se vi siete persi gli altri articoli, recuperatevi tutti i Bestiari qui!
28 commenti Aggiungi il tuo