Troppo Bella e poco Bestia

il

di Matteo Berta

Fin troppo spesso mi trovo ad iniziare un articolo con la frase “Nell’epoca del remake nostalgico” ma fondamentalmente non c’è scampo da tutto ciò. Il giudizio di un prodotto cinematografico oramai si trova costretto in un abito di piccola taglia costituito dalla logica produttiva sopra citata, quindi la recensione di un film oramai va estrapolata oltre l’immediato “Troppo o troppo poco fedele all’originale”. Oggi ragioniamo sulle fattezze fin troppo poco mostruose della bestia de “La Bella e la bestia” (qui il nostro pezzo sul film).

5890011bad5cd34c8aed5b2f_o_U_v1

La logica disneyana è oramai chiara a tutti: il desiderio è sempre quello di voler accontentare tutti per standardizzare i target e quindi incassare a valanga senza spettatori stereotipati. L’emblema della strategia è stato proprio il fiore all’occhiello TFA, che personalmente ho giudicato negativamente proprio perchè non c’è stato il rischio nei componenti nuovi e si è deciso di celare (non troppo bene) un remake ricalcone.

La Bella e la Bestia è un remake scandaloso, con pochissimi innesti nuovi e tanto ma tanto voler fare i piacioni. La bestia è troppo poco monster sembra un chewe con le corna, è una “bestia graziosa”. Filtrandoci della logica del primo paragrafo, questa cosa della “bela bestia” può essere accettata (con riluttanza) ma si può soprassedere, ma ciò che rende veramente scandalosa la sua realizzazione è la Computer Grafica. Nell’epoca cinematografica dove abbiamo visto nascere i primi esperimenti (abbastanza riusciti) di Motion Capture in live action che ricrea il vero (soprattutto umano), se si osserva questa bestia sembra di aver fatto un salto temporale fino ad arrivare ai primi anni 2000.

null

Le motivazioni basate sul “non facciamo impaurire i bambini” giustificano le scelte fino ad un certo punto, perché se notate la trasposizione del 2014 di produzione francese, non troviamo un capolavoro di CGI, ma almeno abbiamo un senso di realismo molto più accentuato, soprattutto nelle scelte di come inquadrarla la bestia.

la-bella-e-la-bestia-2014-christophe-gans-05 bele bete emma watson

Forse chiediamo troppo, no, chiediamo il giusto. Caspita.

Disney Princess – Bambola La Bella e la Bestia

61wsOmMTCCL

La Bella e La Bestia – Live Action (Blu-Ray)

812RhHib2WL._SL1500_

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.