ARCHEOSTORIA DEL GIOCATTOLO: MIGHTY MAX E I SET ORRIBILOSI

“Parti all’avventura se c’è Mighty Max…aria sicura e agilità, coraggioso!”

di Giovanni Siclari

Un saluto ai nostri lettori di Monster Movie, oggi torniamo indietro nel tempo con la nostra operazione nostalgia dedicata a quella che a noi piace chiamare “archeostoria del giocattolo” ossia rispolverare quei meravigliosi giocattoli della nostra infanzia per dargli degna lode attraverso un veloce corredo di informazioni storiche.

e6e099ee68771cfd7be96a1abde332ea.jpg

Quest’oggi parleremo della serie di giocattoli dedicati alla serie animata di Mighty Max, cartone prodotto dalla Film Roman Productions, Bluebird UK Ltd, Canal+ D.A. e Bohbot Entertainment Inc andata in onda nella prima metà degli anni ’90 (1992-1994). Per farla molto breve (ovviamente vi invitiamo a ripescare la serie tv su internet perché merita tantissimo) il cartone vedeva come protagonista il giovane Max, preadolescente che attraverso il suo magico cappello riusciva a viaggiare attraverso i mondi (ovviamente mostruosi) in compagnia del saggio Virgil, l’anziano lemuriano, e del combattivo Norman, un tostissimo vichingo. Il cattivo della situazione era il malvagio Cavaliere del Teschio, un demone abitante le profondità della Terra con il solito scopo di tutti i cattivi: assoggettare gli altri al proprio volere. Ora, senza entrare nel dettaglio della serie tv, noi ci occuperemo di tracciare una breve panoramica sui giocattoli dedicati a questo cartone.

1_ZOdlCPsrxisVemNZXe_ziw.jpeg

Possiamo subito dire che su Mighty Max, non mi pare avessero fatto delle action figures dedicate ai vari personaggi del cartone. I giocattoli prodotti dalla Bluebird Toys PLC e distribuiti da Mattel Inc e Irwin Toy Limited prevedevano essenzialmente dei gusci in formato pocket adibiti a contesti mostruosi che vedevano il giovane Max alle prese con diversi mostri e tranelli. C’è da dire che gli anni ’80 e ’90 erano caratterizzati da questa moda dei giocattoli pocket, infatti per il pubblico femminile erano state configurate le serie di gusci di Polly Pocket, i Piccini Picciò ecc.

Di questi giocattoli “situazionali” furono prodotte tre serie nel 1992:

  • I Mini Gusci Orribilosi noti come Horror Heads (8)
  • I Gusci Orribilosi noti come Doom Zones (6)
  • Grande Playset (1): “Mighty Max prigioniero della Montagna del Teschio Maledetto”

a35aae802b3d7931c17cfa9c62b37d90.jpg

Con il successo della serie, negli anni 1993 e 1994 i set furono migliorati per diversità e ampliati in numero. Furono aggiunte le serie di:

  • Eroi e Nemici chiamati in originale Heroes & Villains (6)
  • Testa di Mostro o Monster Heads (8)
  • Dread Heads (8)
  • Shrunken Heads (16)
  • Battle Max (6)

mm-whole-set-3.jpg

Tantissime serie dunque, mostri e contesti diversificati che spingevano la curiosità del bambino a ricercarne e a volerne sempre di più. Ricordo che il retro delle confezioni erano riccamente corredate di immagini dove proponevano i set più intriganti e mostruosi che ti facevano fare dei viaggioni assurdi sul loro contenuto, sui mostri che c’erano all’interno e sulla disposizione delle trappole.

s-l500.jpg

Il costo onestamente non ricordo quale fosse, probabilmente si aggirava sulle 15.000 mila lire, ma se ne potevano trovare a buon mercato nei meravigliosi mercatini dei giocattoli improvvisati dai bambini nei parchi, uscite delle scuole o nelle comuni aree di gioco un tempo veri e propri “mercati del giocattolo” e oggi spazi totalmente silenziosi.

Mighty-Max-Gusci-Orribilosi-Doom-Zones.jpg

Termina qui il nostro viaggio nell’archeostoria dei giocattoli di Mighty Max, con un po’ di magone nel cuore per il ricordo di quei bellissimi giocattoli e di quei memorabili momenti passati a giocarci con gli amichetti. Andate nella vostra cantina, mansarda o nel vostro solaio, probabilmente se cercherete bene, uno di questi gusci potrebbe saltare fuori.

Un saluto e al prossimo giocattolo.

Episodi precedenti:

Archeostoria del Giocattolo: Gli Street Sharks

Archeostoria del Giocattolo: Il Furby

Migthy Max Mattel I minigusci orribilosi 1992 – Sulle tracce del Lupo Mannaro Nuovo in Blister 49,99€

81Yl1nFApXL._SL1500_.jpg

Migthy Max Mattel I minigusci orribilosi 1992 – Sopravvive allo Zombie Nuovo in Blister 56,88€

81EnbYjrRkL._SL1500_.jpg

 

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.