ARCHEOSTORIA DEL GIOCATTOLO: Il Medioevo e i suoi balocchi

Giocattoli, giochi, luoghi e tempi ludici nell’Età di Mezzo. di Giovanni Siclari Giocattoli, giocattoli e ancora giocattoli. La società del dopoguerra fino ai primi anni del XXI secolo ha visto un crescente uso, una maggiore diversificazione e una massiccia produzione di giocattoli. Sono cambiate le modalità di produzione, i materiali utilizzati e sono mutati i…

TOY STORY 4 – Hai ancora un amico in me

Nove anni dopo l’ultima avventura, tornano le storie dei giocattoli: Toy Story 4 è (quasi) tutto quello che volete rivedere. di Cristiano Bolla Nel 2010, dieci anni dopo il capolavoro Pixar per antonomasia, Toy Story, avevamo lasciato Woody, Buzz, Jessie e compagnia nelle mani della dolcissima Bonnie, dopo un’ultima trepidante avventura a Sunnyside. Qui i…

Il Bestiario di AQUAMAN

Tutte le creature marine e i mostri giganti apparsi in Aquaman, film della DC con il sovrano dei mari interpretato da Jason Momoa

La Bottega dei Mostri VIVE!

Nasce ufficialmente la rubrica video di Monster Movie di Matteo Berta Dopo mesi di organizzazione siamo lieti di poter annunciare la nascita de “La Bottega dei Mostri” rubrica video di Monster Movie dedicata principalmente alle recensioni di giocattoli e action figures mostruose, ma il contenitore mostrifero avrà all’interno sempre diversi contenuti. Sarà gestita integralmente dal…

ARCHEOSTORIA DEL GIOCATTOLO: MIGHTY MAX E I SET ORRIBILOSI

“Parti all’avventura se c’è Mighty Max…aria sicura e agilità, coraggioso!” di Giovanni Siclari Un saluto ai nostri lettori di Monster Movie, oggi torniamo indietro nel tempo con la nostra operazione nostalgia dedicata a quella che a noi piace chiamare “archeostoria del giocattolo” ossia rispolverare quei meravigliosi giocattoli della nostra infanzia per dargli degna lode attraverso…

Archeostoria del Giocattolo: Gli Street Sharks

di Matteo Berta La Mattel ci sta piacendo molto in questo ultimo periodo, dopo aver rilasciato i suoi giocattolisauri dedicati a Jurassic World, ma la casa di produzione giocattolosa è sempre stata leader nel mercato e nella sua storia professionale ha sempre creato prodotti rimasti iconici nell’immaginario e nel cuore delle persone e in particolare…

Archeostoria del Giocattolo: Il Furby

Quando i traumi e le coccole hanno lo stesso sapore di Matteo Berta I Furby sono stati progettati nel 1998 da Dave Hampton e Caleb Chung. La denominazione del giocattolo deriva dal missaggio tra Fur (pelliccia) e Ball (palla), infine Palla di Pelo. La prima serie di Furby possedeva 24 nomi diversi e tre tipologie di voce , erano…