Il Bestiario di KINGDOM HEARTS III

Dopo una lunghissima attesa, è finalmente uscito il terzo capitolo della saga Disney/Square Enix e, con esso, tanti nuovi mostri. Eccovi il Bestiario di Kingdom Hearts III.

di Cristiano Bolla

In barba a coloro che già avevano scommesso sarebbe arrivata prima la pensione che Kingdom Hearts III, è finalmente uscito il terzo capitolo della saga di Tetsuya Nomura, frutto dell’incontro e della collaborazione tra l’universo Disney e quello Square Enix di Final Fantasy. Un connubio che ha portato milioni di fan ad attendere spasmodicamente per vedere la fine delle avventure di Sora, Pippo, Paperino, Re Topolino, Riku, Kairi, Ventus, Aqua, Terra, Harry Potter, Robin Hood, Waldo, Donald Trump e il mago Zurlì. Tantissimi i protagonisti e tantissima l’attesa. Ma ne è valsa la pena?

kingdom-hearts3-monster-movie

Ni. A fronte di un sistema grafico nettamente migliorato grazie a Unreal Engine, personalmente l’ho trovato un po’ troppo lineare nello sviluppo di gioco e confusionario nella trama. Difficile da gestire, considerando non solo i due prequel canonici ma anche una valanga di giochi secondari che comunque fanno parte della narrazione: oltre a Kingdom Hearts I e II, infatti, la trama comprende Chain Of Memories, Birth By Sleep, 356/2 Days, Dream Drop Distance, Coded e χ. Il finale, inoltre, è apertissimo a teorie e suggestioni per il proseguo della saga. Forse l’aspettativa, dovuta a oltre un decennio di attesa, era troppa per qualsiasi prodotto, ma tant’è: c’è molto di buono, soprattutto nel reparto mostri.

Come abbiamo fatto coi primi due capitoli (potete rileggere QUI quello di Kingdom Hearts, e QUI quello del secondo capitolo), passiamo quindi alla rassegna degli Heartless, dei Nobody e delle altre creature che animano Kingdom Hearts III.

purepng.com-kingdom-hearts-3-logokingdom-heartsgamefantasythreesquare-enixdisney-21528619495uvx4u

Piccola nota prima di iniziare: dato il numero di nuovi mostri presenti, non ripeteremo quelli già visti nei precedenti capitoli (vale anche per i boss dell’Organizzazione XIII), limitandoci quindi a una panoramica sul meglio del meglio di Kingdom Hearts III. Pronti? Cominciamo!


Heartless_emblema HEARTLESS Heartless_emblema

Gli esseri senza cuori. I grandi protagonisti sin dal principio, si dividono in due categorie: Purosangue e Emblema. Vi avvisiamo già da ora che non saranno presenti tutti gli Heartless: tralasciamo infatti quelli già riportati negli altri Bestiari, come Shadow, NeoShadow e Blu Cicci vari. Inoltre, alcuni sono tagliati perché non rappresentano vere sfide o hanno un design di poco conto; vengono scartati alle eliminatorie: Svolazzo, Arciere Bizzarro, Cannone Palo, Sfera e Capo Puff, Truppa e Re Giocattolo, Vapormosca, i vari Pop Gatt, Stancalama e via dicendo. Solo il meglio del meglio, qui. Iniziamo!


TORRE E MAREA DEMONIACA

Senza titolo-3

Apprezzatissimo agglomerato di Shadow già presente in Kingdom Hearts 0.8: A Fragmentary Passagela Torre Demoniaca torna anche in questo nuovo capitolo e sarà protagonista di un Portale di Battaglia e persino di una foto-missione Moguri. La Marea, invece, è tra i momenti più esaltanti del gioco, dove l’hype sale a mille. Concetto semplice ma che restituisce benissimo la sensazione di sopraffazione.


O’CORE

Anche in questo caso, abbiamo avuto un assaggio di queste creature già in Kingdom Hearts 0.8: A Fragmentary Passage. Idronucleo, Pironucleo e Terranucleo hanno un design interessante per degli Heartless Purosangue (senza l’emblema, cioè) e sanno essere fastidiosi, specialmente l’ultimo della lista. Tuttavia, c’è un certo fastidio: dov’è l’Aeronucleo?!


IL CARNEVALE DI RIO

heartless-monster-movie

Altre vecchie conoscenze dai precedenti capitoli, sempre a tema musicale. Qui in versioni potenziate e fastidiose. La nuova band è composta da Vermillian Samba, Marine Rumba, Gold Beat e Malachite Bolero. Rumors dicono che dietro uno di questi quattro ci sia addirittura Rami Malek.


AERONAUTICA, FANTERIA E MARINA

heartless-soldato-monster-movie

Raggruppiamo questi tre Heartless, Soldato Volante, Gran Soldato e Lanciacertola, perché fanno tutti parte della grande famiglia felice che discende dall’originale Soldato, uno dei mostri più rappresentativi della serie, tanto da avere un proprio Funko Pop. La caratterizzazione dei personaggio, declinata in varie specialità, è sempre ben riuscita, specie per quel tocco un po’ horror del Lanciacertola.


I BUTTAFUORI

Apprezzabilissimi bestioni che possiamo trovare rispettivamente sull’Olimpo e a San Francoskyo, Rock Troll e Metal Troll rappresentano sfide abbastanza impegnative, specie perché sono tra gli Heartless in grado di utilizzare un’armatura in grado di donargli invulnerabilità per un certo periodo. Niente che un paio di mazzate non possano risolvere.


TORI SCATENATI

satiri-meccanotauri-kingdom-hearts-3

Chapeau anche per questi due heartless, dal design bestiale, accattivante e con una loro dignitosa difficoltà. La prima versione, i Satiri (gli altri invece si chiamano Meccanotauri) in particolar modo: la loro carica è difficile da fermare e potreste volare via, assieme a qualche bestemmia.


A SPASSO CON DAISY

Schermata 2019-03-06 alle 09.47.29

A metà tra la Eva Green di Penny Dreadful e la Nonna di Titti, l’Ombrellina ha un design… anacronistico rispetto agli altri Heartless, ma è affascinante e soprattutto sa il fatto suo in battaglia. Quel grazioso ombrellino, infatti, spara un raggio laser particolarmente dannoso. Non proprio un’ombrellina da MotoGP.


CARRO PAZZO

carro-pazzo-monster-movieDietro a quel palazzo c’è un povero carro pazzo. Date un pezzo di pane a quel povero pazzo carro. Scioglilingua a parte, questo Heartless del mondo di Corona ricorda, per modalità di combattimento, l’Anfoscorpio del primo, storico Kingdom hearts: è composto da pezzi di torri che trasporta in giro e affrontarlo, quindi, è più lungo e macchinoso del solito.


CORNO INVERNALE

corno-invernale-monster-movie

Design elegantissimo è uno degli Heartless meglio concepiti del terzo capitolo. A fronte di una difficoltà pressoché nulla, ha movenze e aspetto che quasi fanno dispiacere il prenderlo a mazzate. “È una bela bestia, con le corna graaandi”


SERPENTE GELIDO

serpente-gelido-monster-movie

Sempre ad Arendelle, troviamo il Serpente Gelido: per la verità, ci pare una variante del Signore delle Tempeste, boss del mondo di Mulan in Kingdom Hearts II. A ogni modo,  è una bellezza composta da quattro parti: ali, coda e testa. Ognuna rilascia oggetti, rendendo questo Heartless il miglior amico dei farmatori.


PREDONE ANCORATO

predone-ancorato-monster-movie

Il top di gamma nella sezione piratesca presente nei Caraibi. Un avversario tosto, che mena come un fabbro e che regge la sua catena nel nulla. Impegnativo, ma non troppo, e con un design azzeccato per un fuorilegge. Bell’Heartless, senza dubbio.


I BUDINIFICI SETTE

budinifici-sette-kingdom-hearts

Giuro, non l’ho coniato io questo nome. La versione budinosa di Yul Brynner e Steve McQueen altro non è che una serie di minigiochi, utili a completare il Gummifono e ottenere dei materiali rari. Sono l’equivalente dei Funghi dell’Organizzazione XIII, solo più… budinosi, ecco. Ahinoi, sono fondamentali per poter creare Ultima Weapon.


MAMMA, IL BOSCO MI PICCHIA

guardiano-foresta-monster-movie

Cominciamo la rassegna dei boss Heartless di Kingdom Hearts III con questo bosco incazzato: la Guardiana Feroce. In realtà, altri non è che Madre Gothel trasformata da uno dei membri della Vera Organizzazione XIII. Design interessante, specie se calato nella zona della Torre di Corona, luogo dello scontro.  Ma in fin dei conti è solo una pianta che mena, quindi non dovreste aver problemi.


MARE E MONTI

Accomuniamo questi due boss perchè fanno entrambi parte del mondo dei Caraibi, uno tra i più vasti, grazie al suo sistema di navigazione tra decine di isolotti. Appena arrivati, troveremo ad aspettarci in una caverna sottomarina questo Pescatore Fulmineo, praticamente  il pesce siluro del Lago di Garda. Ci ritroveremo quindi ad affrontare l’Avvoltoio Furioso, uno dei pochi boss che prevede una strategia e un gameplay diverso dal semplice “picchia e spacca”. Se non vi bastasse, in questo mondo ci sono anche una Nave Fantasma (per difficoltà, uno dei top boss del gioco) e il Kraken. What else?


CUBOSCURI

cubosfera-monster-movie

Prendendo a riferimento direttamente il vero boss del film Big Hero 6, i Cuboscuri sono un boss tosto, perché vulnerabile solo in quel piccolo cubotto che vedete al centro del nemico. Nel mentre, sono mazzate di vario tipo. Interessanti anche le mini-sfide che precedono lo scontro finale, in una San Fransokyo che altrimenti sarebbe abbastanza deludente per design e ampiezza (se paragonato agli altri mondi).


CATASTROCORO

catastrocoro-monster-movie

Sempre a San Fransokyo, non si sa bene perché, affronteremo una sorta di dinosauro (e qui noi di Monster Movie ci sciogliamo), frutto dell’unione di più Heartless. Ha un vulcano che erutta sulla schiena e questo dovrebbe bastare per farvelo piacere. Boss impegnativo, design accattivante: ben fatto. Tutti uniti fanno Megazord.


SKÖLL

skoll-monster-movie

Fortemente in lizza per il premio di Miglior Heartless di Kingdom Hearts III: signore e signori, Sköll! Un po’ di storia: questo lupo (che nel gioco è l’Heartless che si origina da Hans, nel regno di Arendelle) deriva dalla mitologia nordica, è uno dei Managarm, i figli di Fenrir e Iarnvidia. Leggenda vuole che insegua il carro del Sole per mangiarlo e quando ci riuscirà, beh sarà il Ragnarok. Design magnifico e alto tasso di difficoltà. Giù il cappello!


LICH

lich-monster-movie

Un altro ottimo candidato a Miglior mostro, nonché sostanzialmente l’Heartless finale del gioco. Non ha un alto grado di difficoltà, ma inseguirlo per i vari mondi per recuperare i cuori di compagni di Sora ha una valenza quasi metafisica. Il suo potere, infatti, non si limita a quello espresso in battaglia, ma è una sorta di traghettatore di cuori verso l’Oscurità. Un mostro importante, soprattutto per il proseguo della saga.


IL BOSS MICA TANTO SEGRETO: INFERNO NERO

Schermata 2019-03-03 alle 20.08.10

Il Boss segreto – l’unico, a dirla tutta – di Kingdom Hearts III. Ve lo dico con molto dispiacere: non è all’altezza di Sephiroth, Phantom, Kurt Zisa, i Data dell’Organizzazione XIII e insomma di tutti quei boss che nei precedenti capitoli hanno rappresentato una vera sfida, di nervi soprattutto. Inferno Nero è forte, ma al Livello 99 in Kingdom Hearts III non c’è nemico in grado di fermarci, siamo decisamente OP. Il design e la posa, tuttavia, richiamano quello degli Invisibili, magnifici Heartless presenti nel primo capitolo. Bellezza voto 9, difficoltà voto 5.


Symbol_NobodyNESSUNOSymbol_Nobody

Quando l’oscurità si impossessa di un cuore, lascia dietro di sé un guscio vuoto, un Nobody per l’appunto. Grandi co-protagonisti del secondo capitolo, sono passati un po’ in sordina in Kingdom Hearts III, tanto che accanto ai già visti Simili, Giocatori d’Azzardo, Cecchini, Berseker e Stregoni,  si possono contare solo due nuovi acquisti, tra le loro fila.


NINJA

ninja-monster-movie

I primi nuovi Nessuno li incontriamo ad Arendelle, il mondo di Frozen, e sono al soldo di Larxene. Come la capo-gruppo, sono fastidiosi e utilizzano il potere dell’elettricità. Movenze da ninja, appunto, ma difficilmente un ostacolo per i nostri.


MIETITORI

mietitori-monster-movie

Nessuno al servizio di Marluxia richiamano la fioritura e usano anch’essi la falce, arma prediletta proprio del grande boss di Chain of Memories. Per design, sono tra le sorprese positive di questo nuovo capitolo: bellissimi e fastidiosi da affrontare.


NESCIENS NESCIENS NESCIENS

Nati dalle emozioni negative, anche in Kingdom Hearts III c’è spazio per i mostri protagonisti di Birth By Sleep. Solo in un mondo, in realtà, quello di Monstropolis. Pure bruttini, ma ci sono e vanno messi a verbale. Tralasciamo ovviamente i Fluttuo, già presenti in BBS.


FLORISERPE E TARTACOSI

Il primo è un insignificante ma fastidioso serpentello che si attacca via alle tubature della Fabbrica di Mostri. I secondi, i Tartarospi, vengono via in due diverse versioni, ma sono sostanzialmente lumacotti con guscio. Parecchio brutti entrambi, ma ne dovremo far fuori a manetta per ottenere materiali Sinistri.


GRUMO D’ORRORE

grumo-d-orrore-monster-movie

In nomen omen. Il boss di Monstropolis è, sostanzialmente, lo Schifo. Una melma che ad un certo punto si inventa pure in versione volante, col solo risultato di fare ancora più schifo. Valida anche come Mega Evoluzione del Pokemon Muk.


VANITAS

vanitas-monster-movie

Eh già, tecnicamente anche la nemesi di Ventus è un Nesciens: si tratta infatti del concentrato delle emozioni negative estratte da Ventus. Vanitas è uno dei personaggi principali e dal design più accattivante dell’intero universo Kingdom Hearts e anche in questo terzo capitolo farà il suo. Lo affronteremo assieme agli altri membri della Vera Organizzazione XIII e il finale sarà… beh, diciamo solo che è tra i punti positivi del capitolo.


XEHANORT

xehanort-monster-movie

Fuori categoria, c’è ovviamente il vero nemico di questo e sostanzialmente tutti gli altri Kingdom Hearts: Xehanort, il Maestro del Keyblade devoto all’Oscurità. Al termine di questa campagna, lo affrontiamo prima in una fantastica e vagamente satanica forma Corazzata, quindi nella sua versione umana, armato di Χ-Blade. L’ambivalenza tra Luce e Oscurità è alla base di tutta la saga di Nomura e il momento finale di Xehanort è tra i punti alti del capitolo. Ben giocata, Maestro.


Regala un Bestiario!

Regalare un Bestiario, oltre a essere una forma di dono alternativa e originale, è anche un modo per supportare la redazione di Monster Movie nel suo progetto divulgativo. Consulta la nostra pagina dedicata a “I Bestiari di Monster Movie” e assicurati che la tua richiesta non sia già stata realizzata. In tal caso puoi comunque dedicare a qualcuno l’articolo preesistente: provvederemo ad aggiornarlo con la tua dedica personalizzata. Una volta effettuata la donazione, mandaci una mail a monstermovieitalia@gmail.com indicandoci la saga cinematografica, letteraria o videoludica di cui desideri il Bestiario, oltre a nome e mail della persona a cui vuoi dedicarlo. Dopodiché concorderemo le modalità di pubblicazione e le tempistiche. Ti ricordiamo che non stai acquistando alcun bene (un libro, un PDF), contenuto protetto da copyright o servizio, ma stai supportando la nostra attività senza scopo di lucro. Il Bestiario è ciò che ti offriamo in segno di gratitudine. La Redazione di Monster Movie ti ringrazia anticipatamente per aver dedicato un pensiero al nostro lavoro!

€60,00


E anche per questo sudatissimo Bestiario è tutto: i fan della saga si stanno dividendo sui giudizi, ma noi siamo gente che si accontenta con poco e basta ci siano nuovi mostri ed è subito festa. Al prossimo Bestiario!

Non scordatevi di recuperare quelli precedenti!

I Bestiari di Monster Movie

Kingdom Hearts III – PlayStation 4

kingdom hearts 3 monster movie_.jpg

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.