Recensione della seconda stagione deludente di Jurassic World Camp Cretaceous, la serie di Netflix ambientata su Isla Nublar
Tag: analisi
SHIN GODZILLA – La rinascita nipponica del Re dei mostri
Il nostro parere su Godzilla: Resurgence, in origine Shin Godzilla, diretto da Hideaki Anno e con un nuovo design per il lucertolone atomico
LOVE AND MONSTERS – Tira più un pelo di Mostro
La nuova pellicola mostruosa con lo Stiles Stilinski di Teen Wolf è una gradita sorpresa. Love and Monsters non si perde in lungaggini o in derive demenziali
THE ELEPHANT MAN 4K – L’insostenibile visibilità del Freak
John Merrick e la sua vita drammatica rivivono nel capolavoro di David Lynch, ora restaurato in alta risoluzione. Parliamo della pellicola e dei richiami a opere classiche come Freaks e Frankenstein
LUPIN III – The First Crusade
La prima storia tridimensionale di Lupin Terzo mescola il farsesco alle atmosfere spielberghiane, ma lascia in bocca una nota insipida
JACK IN THE BOX – Pagliacciate in scatola
Inciampiamo in un horror indipendente inglese senza creatività, senza budget e con un antagonista che rompe le scatole
JURASSIC WORLD: NUOVE AVVENTURE – Recensione del Campeggio per Adolescentisauri
La nostra analisi del debutto seriale del franchise di Jurassic World, con una storia in salsa adolescenziale parallela agli eventi del film
ANTEPRIMA MOSTRUOSA: Unhinged – Il Giorno Sbagliato
Recensione di Un Giorno Sbagliato, thriller con Russell Crowe nei panni di un automobilista in preda alla rabbia stradale
GRETEL E HANSEL, cacciatori di torte
Il nuovo approccio alla fiaba dei fratelli Grimm mostra tanta ispirazione visiva, atmosfere alla The Vvitch ma poca voglia di impegnarsi
Come NON fare un film di squali
Jaws di Steven Spielberg è stato un grandissimo successo, tanto da arrivare a creare un vero e proprio genere. Perché, allora, la maggior parte dei film successivi sugli squali non hanno avuto lo stesso successo?
94 METRI – Analisi della saga Squalesca
Analisi dei due film della saga di 47 Metri: Squali cattivi e ciechi che si evolvono nei summer movie
PHENOMENA – Insetti eccitati e sonnambulismo molesto
Jennifer Connelly giovanissima in una delle opere più suggestive di Dario Argento, con insetti telepatici e vasche di cadaveri