Gli attori che sceglieremmo per l’adattamento del videogame.
di Matteo Berta e Cristiano Bolla
Siamo di ritorno con un nuovo simpatico siparietto sui probabili interpreti per trasposizioni sul grande schermo di videogiochi, che siano in programma o meno. Noi mettiamo sempre in primo piano l’affetto verso il prodotto originale, senza lasciarci condizionare da attaccamenti morbosi e ragionando sempre in un’ottica puramente filmica. La resa efficace di un mondo complesso come Columbia richiede un cast e una scrittura di ferro.
Il film, basato sulla saga videoludica di Irrational Games, ovvero le avventure di BioShock, ha per anni sfiorato la mente dei produttori hollywoodiani, fino a quando nel 2008 si avviò una pre-produzione in fase avanzata, con Gore Verbinski in cabina di regia, sostituito poi da Juan Carlos Fresnadillo. Il progetto non decollò per una serie di motivi: iniziò con la rinuncia del regista, divenuto famoso per il primo film di Pirati dei Caraibi, per via del taglio netto al budget (200 milioni di dollari di partenza). Il colpo di grazia arrivò con il flop al botteghino di Watchmen, che spinse la Universal a rinunciare al finanziamento di un’opera così rischiosa e con un rating vietato ai minori.

Negli ultimi anni si era parlato di un interesse di Christopher Nolan a portare sullo schermo l’ultimo capitolo della trilogia, e del desiderio di Guillermo Del Toro di vedere la saga al cinema, ma rimangono solo voci di corridoio. Noi di Monster Movie siamo fermamente convinti che un adattamento del genere abbia un potenziale enorme e che sarebbero in molti i registi a cui calzerebbe a pennello un progetto simile.
In base a preferenze personali, abbiamo trovato dei candidati per il possibile cast di BioShock Infinite, limitandoci ai due protagonisti.
BOOKER DEWITT
Personaggio principale del videogioco, si tratta di un ex-agente della Pinkerton (agenzia investigativa). Alcuni problemi economici e lavorativi lo portano ad accettare un incauto lavoro di salvataggio nella città volante di Columbia. Ecco gli attori di grido che consideriamo adatti al ruolo.
DANIEL CRAIG
Dopo aver affissato l’ego al chiodo per quanto riguarda la saga di James Bond, sarà sicuramente in cerca di un ruolo che riesca a farlo di nuovo identificare come attore duttile. Ha uno sguardo rude, una fisicità marcata e consistenti doti performative. Perché no?
JOSH BROLIN
Il suo primissimo ruolo è stato nei Goonies (momento nostalgia), ma da allora la carriera dell’attore americano si è colorata di film: Grindhouse, American Ganster, Sin City e il recente Sicario ne hanno messo in mostra le qualità ambivalenti: buono, cattivo… e infine Thanos. Tosto e privo di fronzoli: perfetto per il nostro DeWitt.
LIAM NEESON
Sul serio, c’è bisogno di spiegare la scelta? Quando si parla di (SPOILER ABBESTIA) un padre in cerca di una figlia, lui è l’uomo giusto che vi troverà, vi ucciderà e nel frattempo addestrerà pure Batman e Obi-Wan Kenobi mentre interpreta Odino. La sola saga di Taken basta a fargli avere un posto al casting.
NIKOLAJ COSTER-WALDAU
Fisicamente, il bel Lannister è quello che assomiglia di più a Booker DeWitt: stesso mascellone e stesso possibile sguardo truce, carico di vendetta e azione. La scelta migliore.
NICOLAS CAGE
Perché sì.
ELIZABETH COMSTOCK
Ragazza che Booker deve salvare dalla prigionia su Columbia. Tenuta sotto controllo dal suo carceriere, il mostruoso Songbird, e dotata di poteri che piegano il tempo e lo spazio.
CHLOE GRACE MORETZ
La Hit-Girl ormai è cresciuta (e molto bene), pertanto potrebbe essere portata per il ruolo della bella, fragile ma risoluta Elizabeth. Basta una scurita ai capelli.
EMILY BROWNING
Sì, la proponiamo ancora una volta. Un ruolo adattissimo per la bambola di porcellana di Sucker Punch. Fisicamente molto simile alla Moretz. Potrebbero pure essere gemelle… meglio non abbondare con la fantasia.
EVA GREEN
Quella sgnappola di Eva Green. Per un Elizabeth più grande, asciutta, se vogliamo anche oscura, come in parte è di fatto il suo carattere. La Green di Penny Dreadful si è già mostrata con abiti simili a quelli del videogioco, e convince parecchio.
JENNIFER LAWRENCE
Inseribile in qualsiasi ipotesi di casting, non siamo sicuri che sia perfetta per il ruolo, ma di sicuro riuscirebbe a interpretare l’Elizabeth versione noir del DLC (che potrebbe diventare a sua volta uno spin-off) Burial at Sea.
Si spera sempre che un giorno questo bel progetto possa veramente arrivare nelle sale, e se questo dovesse accadere, ci piacerà pensare di aver contribuito in qualche modo. Possibilmente con una Elizabeth che spacca.
3 commenti Aggiungi il tuo