di Matteo Berta
L’animazione cinematografica è la base del significato più intrinseco del cinema come mezzo di intrattenimento, propaganda o semplice e pura trasmissione di un messaggio. Lo sbaglio che si compie è quello di dover troppo spesso relegare la connotazione di cinema d’animazione come un prodotto esclusivamente infantile. Ciò che vi espongono nel pieno ragionamento personale è una serie di capolavori. Per non creare lotte all’ultimo sangue è giusto precisare che non intendo denigrare prodotti non presenti in lista e che spesso il nostro amore è da ricondurre più ad un legame creato da bambini che una vera presenza di qualità eccessiva. Per questo motivo ci sentiamo in dovere di presupporre degli esclusi illustri che fanno parte dell’insieme dei grandissimi film ma che personalmente sono privi di quel tocco magico che li possa rendere assoluti come i membri della classifica qui sotto.
10. Shrek, 2001
L’orco brutto e cattivo diventa eroe, l’aiutante è un nevrotico e il drago protegge la bella nel castello ma è di buon animo. Shrek è l’emblema del cinema che sa prendere in giro se stesso con stile, dopo anni di favole e fiabe, nel 2001 arriva un tornado che travolge gli schemi classici e forma un film d’animazione estremamente originale e scritto in modo magistrale.
09. Le avventure di Tintin: il segreto dell’unicorno, 2011
Nella speranza che Peter Jackson ci regali il sequel come promesso, ricordiamo questo capolavoro d’animazione. Tin Tin è un film girato e prodotto da Steven Spielberg (prodotto assieme a Jackson) e musicato da Williams, non serve dire altro.
08. Alla ricerca di Nemo, 2003
Tra tutti i sea animation movies Finding Nemo è quello meglio riuscito. Una storia emozionante in grando di coinvolgere adulti e piccini, una musica perfetta e dei personaggi interessantissimi. Icona del cinema d’animazione
07. Inside Out, 2015
Parliamo del punto più alto della Disney/Pixar in fatto di filomoni animati più per adulti che per bambini, perché se ci pensate, un moccioso di cinque o sei anni, di Inside Out, che cosa ne capisce? Vede tanti colori, ma non venitemi a dire che uscendo dalle sale vi direbbe “Mamma, Mamma stupenda la scena della stanza dell’astrazione…”
06. The Lion King, 1994
Da molti considerato come il miglior film d’animazione, io ho deciso di metterlo in sesta posizione, siccome negli anni la sua bellezza è stata raggiunta e superata. Si piange ancora a dirotto nella scena della dipartita di Mufasa. Ora attendiamo il remake in Motion Capture.
05. Corpse Bride, 2005
Stop-Motion di Tim Burton con Elfman, non si può chiedere di più, personalmente La Sposa Cadavere risulta ancor meglio riuscito del più iconico The Nightmare Before Chistmas
04. Wallace & Gromit: The Curse of the Were-Rabbit, 2005
Il 2005 fu un anno fortunato per i film d’animazione, al quarto posto troviamo il capolavoro indiscusso in Stop-Motion della Aardman Animations e primo lungometraggio dell’iconico duo in plastilina Wallace & Gromit.
03. Toy Story 3, 2010
Il primo capitolo fu l’innovazione, il terzo capitolo fu la perfezione.
02. Wall-E, 2008
Questo film d’animazione è semplicemente eccezionale, si meriterebbe il primo posto. Il film perfetto che si fa contenitore del tutto più cosmico: è divertente per i bambini e istruttivo, gli adulti si commuovono ed esso agisce direttamente sulla loro mente, ma soprattutto è un grandissimo film, scritto benissimo, musicato magistralmente ed esteticamente importante.
01. Chicken Run, 2000
Il miglior film d’animazione di sempre è Galline in Fuga, semplicemente per il principio dell’esclusione, se analizzassimo tutti gli elementi che compongono questo film, esso sarebbe primo nella maggior parte di essi. L’animazione è grandiosa e a completo servizio della storia, la scrittura è di primo oridne, i significati metaforici portano al citazionismo dei classici come “La Grande Fuga” alla condizione di sfruttamento e terrore del delicato tema della Shoa, la colonna sonora firmata da John Powell e Gregson Williams è a parimerito della grandi partiture iconiche di John Williams. Galline in Fuga è, personalmente, il miglior film d’animazione.
Sai che uscirà galline in fuga 2?
La Aardman lo ha annunciato il 26 aprile 2018,ed hanno iniziato a produrlo ad ottobre 2019
Si, è in produzione, dovrebbe uscire nel 2023!
Non so, ma Akira di Otomo no?
A livello di importanza e ispirazioni nella cultura generale è ben al di sopra di tanti titoli citati qui, secondo me.