IL MOSTRO DEI MARI: How to Train your Leviatano!

Il Mostro dei Mari è un gioiello d’animazione prodotto da Netflix che racconta come la tradizione può essere un’arma a doppio taglio se non si ha la pazienza e il coraggio di abbracciare nuovi punti di vista. Un’avvincente storia marinaresca

LUCA – Il sirenetto scugnizzo

Il nuovo frutto della collaborazione Disney-Pixar non è né pesto né pesce, togliendo pathos ai mostri e limitandosi a galleggiare su una stucchevole patina di italianità

LUPIN III – The First Crusade

La prima storia tridimensionale di Lupin Terzo mescola il farsesco alle atmosfere spielberghiane, ma lascia in bocca una nota insipida

MISSING LINK: Diversità di Plastilina

Recensione dell’ultimo film di mostri animato in stop motion dallo studio Laika. di Matteo Berta Vincitore del Golden Globe come miglior film d’animazione e candidato nella stessa categoria agli Academy Awards, Missing Link si presenta come nuovo gioiello dello studio Laika, unica e vera casa di produzione rivale degli Aardman Studios per quanto riguarda l’animazione…

FROZEN 2 – Il richiamo canoro della foresta

Il segreto di Arendelle si tinge di autunno. di Alessandro Sivieri Frozen è stato uno dei più autentici successi della Disney post-2000, e non solo per la quantità delle visualizzazioni di Let it go su YouTube. Di ambientazione nordica, con chiare ispirazioni a La regina delle nevi di Hans Christian Andersen, il lungometraggio di Chris…

ANTEPRIMA MOSTRUOSA: La Famiglia Addams

Recensione del nuovo film della famiglia più stramboide d’America. di Matteo Berta Dopo che Tim Burton abbandonò i lavori del remake in stop-motion nel 2010, la Metro-Goldwyn-Mayer non si perse d’animo e iniziò subito la produzione di un film totalmente in CGI. In questo tardo duemiladiciannove, possiamo finalmente vedere il nuovo film dedicato alla peculiare…