RAKKA: I mostri di Neil Blomkamp sono Libidine

il

di Mattteo Berta

Il volume 1 degli Oats Studio è disponibile online, si tratta del primo cortometraggio di una serie indefinita scritta e diretta da Neil Blomkamp, uno dei registi più talentuosi della nuova generazione. Accantonato il progetto di Alien 5, Neil torna nei terreni conosciuti e imbastisce una storia intrigante che narra l’oppressione fisica e psicologica di alieni giunti sulla terra.

Se in District 9, avevamo dei fantastici gamberoni di cui il co-protagonista dal cuore buono, qui abbiamo dei rettiliani ingannatori, spietati e crudeli in grado di manipolare la mente umana al proprio volere e volenterosi di far esperimenti sulla nostra razza, creando una sorta di ibridi. I mostroni sono fantastici non c’è niente da dire.

oats studio neil blomkamp lorne balfe reptile monster recensione alien 5

La storia sa tanto di già visto, ma personalmente, Neil Blomkamp, potrebbe restare solamente su di un tema per la sua intera carriera da cineasta, che continuerei ad aspettare in grazia i suoi prodotti, perché essi sono pura qualità.

OatsStudioVol1

Neil riesce addirittura ad esaltare le “doti” dello zimmeriano Lorne Balfe. Il giovane compositore scozzese della Remote Control, dopo aver stupito tutti con la score de “Lego Batman (qui la nostra recensione) Lorne si cimenta su un lavoro d’ambience, punta sulle suggestioni sonore più che sull’accompagnamento vero e proprio.

Non c’è una data di uscita del volume 2, intanto godetevi il primo capitolo gratuitamente.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.