JUSTICE LEAGUE vedrà John Williams contro Hans Zimmer.

di Matteo Berta

L’ultima volta che c’è stata una compresenza tra Williams e Zimmer è stata generata da un montatore (meritevole di licenziamento in tronco) di Mediaset che per lo spot di Supergirl ha pensato bene di alternare l’iconico tema dell’uomo d’acciaio di Williams assieme a “Flight” di Zimmer da “Man of Steel”, ma andiamo per gradi…

maxresdefault

Non sono trascorse molte lune dalla notizia dell’abbandono di Junkie XL dal progetto Justice League, con la scusa “ufficiosa” ma inverosimile di volersi dedicare maggiormente al progetto Tomb Rider (fa quasi ridere quanto Desplat che dice di essere troppo impegnato nello scrivere Valerian per potersi dedicare a Rogue One a Star Wars Story) quando in realtà si sa benissimo che  la logica produttiva Hollywoodiana contemporanea fa saltare più teste di Zamparini con gli allenatori.

zamparini.jpg

In casa Warner non si riesce a stare tranquilli così come in casa Disney e dopo i vari ribaltoni per gli standalone di Batman (Affleck c’è, Affleck non c’è!) e di Joker e l’abbandono per gravi motivi personali del progetto Justice League di Snyder, dopo aver girato l’ottanta per cento del film, l’ultima notizia è stata proprio quella dell’amicone (probabile prestanome) di Zimmer di Tom Holkenborg (in “arte” Junkie XL) sostituito dal nostro classico amicone Danny Elfman.

la-ca-cm-danny-elfman-jack-skellington-20151025.jpg

Elfman non è estraneo ai film di supereroi, infatti è stato scelto proprio da Joss Wheadon (colui che ha finito di girare Justice League) per la precedente collaborazione per Avengers e la rinnovata stima reciproca. Non è una bestemmia dichiarare che Elfman non sia un genio assoluto ma un buonissimo compositore che sa spaziare molto bene in diversi stili (pur mantenendo il suo marchio di fabbrica) e che ha trovato l’armonia massima con l’amicone Tim Burton regalandoci score da paura, tutto questo per dire che Danny si è trovato tra le mani una bella patata bollente, dover gestire un’eredità musicale che non gli appartiene totalmente, missandola al suo stile, tirando fuori qualcosa di accattivante.

HansZimmerZachSnyder.jpg

Il ventotto settembre, il famoso magazine online Billboard ha intervistato Elfman interrogandolo sul suo rapporto con Gus Van Sant e Joss Wheadon e il compositore di Los Angeles, nemmeno eccessivamente incalzato, si è lasciato scappare qualche dettaglio di troppo del suo lavoro per Justice League, di tutta l’intervista, dal mio punto di vista il passaggio incriminato è questo:

You’ve just been in London recording the score for Justice League. It’s been 28 years since you scored Batman. What was it like going back into the DC universe? 

It was great. It was like I never left because I’m using the same thematic material that I used back then. It never actually went away [Laughs.] It just was great fun.

There are a few little fan moments. I instated a moment of the Wonder Woman theme that Hans Zimmer did for Batman Vs. Superman, but I also had two minutes where I had the pleasure of saying, “Let’s do John Williams’ Superman.” and that for me was heaven, because now I have a melody to twist, and I’m using it in an actually very dark way, in a dark moment. It’s the kind of thing that some fans will notice. Some won’t. It’s a moment where we’re really not sure whose side he’s on.

danny-elfman-portrait-billboard-1548
Intervista completa QUI

Fondamentalmente avremo la compresenza tematica delle strutture industriali di Zimmer e Junkie XL per quanto riguarda personaggi come Wonder Woman e quando avremo sullo schermo il cavaliere oscuro e Superman (oramai il suo ritorno è limpidissimo) avremo del citazionismo cattivo al Superman di Williams e al suo stesso Batman (quando musicò per Tim Burton) e molto probabilmente sentiremo per la prima volta in una sala cinematografica Zimmer e Williams, il Diavolo e il Creatore Benevolo, il grezzo ma efficace Fillippo Inzaghi e il fantasista assoluto Roberto Baggio. Resta il fatto che, parlando con addetti ai lavori, mi è stato detto che molto spesso quando i compositori fanno dichiarazioni simili in realtà propongono strutture tematiche nella stessa tonalità o con qualche supercazzola citazionista in modo che non si sentono gli iconici temi effettivi ma si tratta solamente di espressioni di obbiettivo promozionale.

104787_full.jpg

Justice League sarà l’arena per il più grande scontro-incontro…. mmm scontro di compositori della storia. Giorno contro notte, nero contro il blu, il dio statunitense contro il pipistrello di Francoforte…

Hans-Zimmer-01.jpg

Per concludere vi ricordo che noi di Monster Movie abbiamo dedicato una nostra produzione originale al compositore tedesco, potete recuperarla di seguito:

 

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.