TRAILER DI MOWGLI – L’ACCATTONE DELLA GIUNGLA

 

Andy Serkis rimescola Jon Favreau in chiave dark.

di Alessandro Sivieri

Due anni fa la catena di montaggio della Disney, impegnata a tradurre alcuni suoi classici in versione live action, ci ha regalato un pregevole Jungle Book di Jon Favreau. Più serioso rispetto alla controparte animata, manteneva qualche siparietto cantato e sfoggiava degli animali, interpretati da un cast d’eccezione, che risultavano espressivi senza rinunciare a una morfologia facciale verosimile. Da molto tempo Andy Serkis, principe del motion capture, sosteneva di voler realizzare un suo adattamento della fiaba, più thrilling e visivamente caratterizzato. Ecco ora il trailer, che purtroppo ci fa pensare a una risciacquatura dark del film di Favreau.

Si vira sul drammatico, presentandoci un giovane protagonista che, rispetto all’incarnazione disneyana, è più selvaggio e sporco, somigliando a un Jason Momoa in miniatura. Il cast di contorno si poggia su nomi come Benedict Cumberbatch, che dopo Smaug torna a impersonare una belva crudele, mentre il serpente Kaa è di nuovo una femmina seducente, passando da Scarlett Johansson a Cate Blanchett.

mowgli

L’unico tratto interessante è un’esplorazione più matura e approfondita del personaggio di Mowgli e del suo rapporto con la civiltà umana, che lo ha emarginato. In un tenebroso passaggio dall’infanzia alla preadolescenza, speriamo che questa rievocazione apparentemente scialba evidenzi alcuni aspetti sottaciuti del libro originale, e che ci mostri degli animali con espressioni credibili. E poi c’è l’attesa per il Baloo di Serkis in persona.

“Ti bastan poche briciole, il tesssoro indispensabile…”

Un commento Aggiungi il tuo

  1. Austin Dove ha detto:

    Ma nessuno ha letto il libro della giungla??? Nn è una fiaba, è una antologia che esalta l’uomo bianco conquistatore.
    Queste rappresentazioni sono solo stupide se tengono il nome di mowgli e dei personaggi se poi si fregano dei contenuti

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.