DUELS OF THE FATE: I 10 Migliori Scontri con le Spade Laser di Star Wars

Elenco dei migliori duelli con le lightsaber di tutto il canon di Guerre Stellari.

di Manuel Bestetti

Kylo Ren vs Rey Rise of Skywalker

Star Wars è probabilmente uno dei franchise – se non IL franchise – più amati di tutti i tempi. Solo il Marvel Cinematic Universe è riuscito a raggiungere il suo livello di popolarità, mentre negli anni in molti hanno fallito nell’impresa. Oltre alle “Guerre Stellari”, ciò che più rimane in mente della saga sono le spade laser, leggendarie armi dei cavalieri Jedi e dei Sith. Durante la saga abbiamo visto parecchi scontri, ma quali sono veramente degni di nota? Vi proponiamo qui una lista dei 10 scontri con le spade laser migliori della saga canonica.

Per approfondire la tua conoscenza delle spade laser, ti consigliamo di visitare il sito web di Spada Laser.

L’articolo contiene spoiler su tutti i prodotti di Star Wars!


Menzione d’Onore – Anakin & Yoda vs Conte Dooku & Darth Sidious

Conte Dooku vs Anakin Clone Wars

Una piccola premessa prima di parlare di questo scontro: se siete fan della saga e non avete mai visto Star Wars The Clone Wars, allora correte immediatamente a recuperarla. Passati i primi episodi vi troverete davanti a una serie matura e ben fatta, ve lo garantiamo. Parlando di duelli, qui vediamo Anakin Skywalker e il maestro Yoda affrontare due dei Sith più potenti della storia: Darth Sidious e il suo apprendista conte Dooku. Senza dirvi come andrà a finire, sarete di fronte a una serie di citazioni a Episodio III, uno scontro emozionante e un finale sconvolgente. Avete bisogno di altro per fiondarvi a guardarla?
AGGIORNAMENTO: inizialmente questo scontro era al 10° posto della nostra classifica, ma ha subito uno slittamento a causa dell’ingresso dello scontro tra Ahsoka Tano e Darth Maul!


Darth Maul & Savage Opress vs Darth Sidious

Sidious vs Maul e Opress

Per chi non segue altro se non i film, l’apparizione di Darth Maul in Solo: A Star Wars Story deve essere stata un grande punto di domanda: perché Darth Maul? Non era morto in Episodio I? Cosa sta succedendo? Quindi vi ripeto: guardate anche le serie animate, ne vale DAVVERO la pena! Darth Maul, qui insieme a suo fratello Savage Opress, è diventato il leader della Ronda della Morte e tiene in ostaggio Satine Kryze per attirare Obi-Wan in un ennesimo scontro tra i due. Nonostante il maestro Jedi si rechi sul pianeta, i due fratelli si troveranno davanti un avversario ben diverso: Darth Sidious. Sentita la presenza del suo vecchio allievo, infatti, Sidious ha deciso di partire personalmente per Mandalore. Il duello è molto spettacolare e vede un Sidious in netto vantaggio fare ciò che vuole sia di Opress sia di Maul, tanto che sin da subito il risultato del duello sembra deciso. Un altro finale inaspettato porta Darth Maul a essere un personaggio ricorrente anche in Star Wars Rebels, dove affronterà anche per un’ultima volta il suo eterno rivale Obi-Wan.


Ahsoka Tano vs Darth Vader

Ahsoka vs Vader

Ahsoka, Padawan di Anakin Skywalker durante la Guerra dei Cloni, torna anche in Star Wars Rebels nella seconda stagione. Essendo un membro dei Jedi sopravvissuti alla Purga, è a capo di una piccola cellula di ribelli e incontra anche Ezra e Kanaan. Nel finale della seconda stagione, Ahsoka e Darth Vader si trovano faccia a faccia per la prima volta e subito si riconoscono. Il duello non è spettacolare nella messa in scena, ma lo è per quanto riguarda l’attesa: già in The Clone Wars i due si erano affrontati, ma entrambi sono totalmente cambiati e il loro rapporto riesce a regalare quel pizzico di storia personale che non fa mai male.


Maestro Yoda vs Imperatore Palpatine

Vendetta dei Sith Yoda contro Palpatine

Dopo aver distrutto il consiglio Jedi e aver soggiogato Anakin Skywalker, l’Imperatore ha solo un obiettivo da portare a termine: sconfiggere il suo più potente rivale, il Maestro Yoda. Come vuole l’epica del personaggio, Yoda si presenta entrando dalla porta principale atterrando le guardie imperiali e sfidando a viso aperto la sua nemesi. Nonostante lo scontro più “sentito” fosse quello combattuto su Mustafar (del quale parleremo tra qualche posizione), è stato qui che si è realmente decisa la sorte della Galassia. Yoda e Palpatine si affrontano con capriole e colpi di spada laser, usano la Forza e si lanciano addosso i seggi del Senato. Dopo il duello con Dooku, qui Yoda può mostrare tutto se stesso e nel finale, non propriamente decisivo, perde solo a causa delle situazioni avverse. Un epilogo più “pulito” avrebbe dato una maggior soddisfazione, ma come nella vita anche in Star Wars non tutto va come la gente vorrebbe (e meno male, aggiungerei!).


Luke Skywalker vs Darth Vader, Episodio VI

Skywalker contro Vader

Luke e Anakin Skywalker: figlio e padre che, per un’ultima volta, si ritrovano uno contro l’altro. Luke è convinto di poter riportare Vader alla ragione, mentre Vader spera di trascinare anche Luke al Lato Oscuro. In questi attimi tesi, l’Imperatore ride e sogghigna davanti a tutto ciò, probabilmente il suo obiettivo sin dall’inizio. I parallelismi con la caduta nell’oscurità si sprecano: davanti a un inerme Darth Vader, l’Imperatore spinge Luke a sbarazzarsi del padre e a prendere il suo posto. Al contrario del genitore, però, Luke non si lascia sopraffare dalla rabbia e dall’odio e, per questo, viene punito con delle scariche elettriche. Sarà proprio Anakin, vedendo il figlio in difficoltà, a sconfiggere una volta per tutte (o no?) il male e lanciando Palpatine in un pozzo senza fondo. Una battaglia finale combattuta, emozionante e che rimarrà per sempre nella storia!


Darth Maul & Savage Opress vs Obi-Wan & Asajj Ventress

Maul e Opress contro Ventress

Ancora Darth Maul (e non sarà l’ultima volta!), ancora in coppia con il fratello. I due zabrak riescono ad attirare Obi-Wan in una trappola, ma per sua fortuna il Jedi ritrova un insperato alleato: Asajj Ventress, ex allieva del Conte Dooku ora divenuta una cacciatrice di taglie. Le storie personali si intrecciano: Maul ha un conto in sospeso con Obi-Wan, mentre Opress era stato allievo di Ventress fino a qualche tempo prima. Il gioco di luci che si viene a creare nel buio della stanza del combattimento è quanto di più bello si possa trovare nelle serie animate, e il finale aperto ci permette di avere anche di più nelle stagioni a seguire. Se non volete recuperare l’intera serie animata, cercatevi questo duello per capire fino a dove possono arrivare le potenzialità di The Clone Wars.


Ahsoka Tano vs Darth Maul

Maul vs Tano

La decima puntata della settima stagione di The Clone Wars ha regalato ai fan di Star Wars uno degli scontri più belli mai avuti nell’intera saga. Ahsoka Tano e Darth Maul si sono affrontati in uno scontro senza esclusione di colpi, e tutto è stato perfetto: la coreografia, la musica, la storia raccontata… E’ stato pensato e gestito in maniera quasi maniacale. E c’è una grande motivazione dietro a questa perfezione: i movimenti di Maul sono stati ricreati in motion capture da Ray Park, interprete dello zabrak in Episodio I e in Solo! L’obiettivo di Dave Filoni era quello di avere un combattimento epico, e possiamo dire che l’ha centrato in pieno!


Rey vs Kylo Ren, Episodio IX

Rey vs Kylo in Episodio 9

Sicuramente il miglior duello con le spade laser dell’intera trilogia sequel, Rey e Kylo Ren qui si trovano uno contro l’altra tra le onde di un oceano in tempesta. L’ambientazione poi fa il suo: la Morte Nera distrutta è sicuramente suggestiva, e l’abilità dei due fa il resto. Ciò che più aiuta questo duello ad elevarsi è però la musica: John Williams riesce perfettamente a dare una sensazione di vuoto, di ansia e di attesa mentre le spade laser si incrociano, fino ad arrivare incredibile e sconvolgente finale. Non il migliore in assoluto, ma quello più emozionante della saga da quando la Disney ne ha comprato i diritti!


Obi-Wan Kenobi vs Anakin Skywalker/Darth Vader

Anakin vs Kenobi Vendetta dei Sith

È quasi un padre per me”, è così che Anakin descrive Obi-Wan durante una discussione con Padmé. Solo da questo particolare potrete capire come possano essersi sentiti entrambi quando, su Mustafar, sono costretti ad affrontarsi. Obi-Wan per proteggere la Galassia, Anakin per avere la possibilità di dominarla. I due si conoscono perfettamente, riescono a prevedere ogni loro mossa e sembra quasi di vederli durante un addestramento più duro del solito. Tutto cambia quando si ritrovano su un fiume di lava: Anakin è accecato dall’odio e non riesce a sfruttare bene l’ambiente. Costretto dalle circostanze, Obi-Wan colpisce a morte quello che lui vedeva come suo fratello, e recuperando la sua spada laser se ne va, dando il via alla nascita del vero Darth Vader.


Obi-Wan Kenobi & Qui-Gon Jinn vs Darth Maul

Maul contro Qui-Gon e Obi-Wan

L’odio per la Trilogia Prequel (molto scemato negli ultimi anni, a dire il vero) nasce proprio dal primo capitolo: quell’Episodio I che in molti hanno criticato. Nonostante tutto, però, su due cose tutti sono stati sempre d’accordo: la gara degli Sgusci (o Podracer) e il duello finale con le spade laser sono sicuramente due dei punti più alti dell’intera saga. Obi-Wan e Qui-Gon, padawan e maestro Jedi, affrontano quello che fino a quel momento sembra essere loro il vero nemico: Darth Maul. L’attesa per uno scontro del genere viene totalmente ripagata: una spada laser a doppia lama, salti, capriole e momenti di tensione si susseguono fino al vero momento scioccante: l’uccisione di Qui-Gon. Preso dalla rabbia, Obi-Wan sembra soccombere quando invece, ritrovata la calma e la connessione con la Forza, riesce a letteralmente tagliare in due il nemico. Un finale perfetto che da il via a tutta la storia come la conosciamo: senza questo duello, Obi-Wan non avrebbe mai dovuto allenare Anakin e probabilmente la storia sarebbe stata molto diversa.


Luke Skywalker vs Darth Vader, Episodio V

L'Impero colpisce ancora Luke e Vader

Come non poteva essere questo il duello migliore dell’intera saga fino a ora? Abbiamo un Darth Vader in forma come non mai, un Luke debole e insicuro che vuole solo salvare i suoi amici e uno scontro che è entrato nella storia grazie alla rivelazione più scioccante di tutte:

“Obi-Wan non ti ha mai detto cosa accadde a tuo padre.”
“Mi ha detto abbastanza. Che sei stato tu ad ucciderlo!”
“No. Io sono tuo padre!”

I brividi a ogni visione. Un momento epico della Storia del cinema che non smette, a distanza di decenni, di emozionare. Non abbiamo i salti e le acrobazie della precedente posizione, ma abbiamo una storia incredibile raccontata in maniera perfetta, e si sa: una bella storia vale più di cento salti buttati lì a caso.


Altre menzioni d’onore

  • Cal Kestis vs Seconda Sorella – Star Wars Jedi Fallen Order (Videogioco)
    Arrivati alla fine, non vedrete l’ora di combattere contro una delle maggiori antagoniste di questo videoggame, ve lo possiamo assicurare!
  • Luke Skywalker vs Darth Vader – Star Wars Skywalker Colpisce, Parte Due (Fumetto)
    Un momento cruciale nella storia familiare degli Skywalker: la prima volta che Luke e Vader si trovano faccia a faccia, con il Signore dei Sith che riesce a sopraffare il meno esperto avversario ma rimane bloccato dalla vista della spada laser impugnata dallo stesso, riconoscendola come quella che lui stesso aveva un tempo.
  • Morit Astarte vs Darth Vader – Star Wars Darth Vader, Fine dei giochi, Parte Quattro (Fumetto)
    Un essere debole nella Forza contro uno dei più potenti Signori Oscuri dei Sith mai apparsi: sembrerebbe uno scontro impari, eppure Morit riesce comunque a tenere testa al ben più quotato avversario. Badate bene: tenere testa non significa vincere. O scamparla.
  • Eldra Kaitis vs Darth Maul – Star Wars Darth Maul, Parte Cinque (Fumetto)
    Da alleati a rivali: Maul e Kaitis, allievi anche se su fronti opposti, si alleano temporaneamente per sfuggire alla morte. Rimasti soli, lo scontro può avere inizio: entrambi alla primo esame contro un avversario di tale portata, non si risparmiano per nulla e questo porta a una battaglia molto sentita per entrambi.
  • Rey & Finn vs Kylo Ren – L’acquisizione della Disney porta alla produzione di una nuova trilogia e quindi, di nuovi duelli con le spade laser. Episodio VII, in questo senso, non delude le aspettative: Rey e Finn, che portano la spada laser un tempo appartenuta ad Anakin Skywalker, si ritrovano ad affrontarne il nipote Ben Solo, ora conosciuto come Kylo Ren. Ferito al fianco, Ren riesce comunque a tenere testa a Finn atterrandolo, ma la connessione che Rey ha con la Forza è talmente potente da permetterle quasi di uccidere il rivale. Solo grazie a un repentino cataclisma ambientale (la totale distruzione della Base Starkiller) il duello non vede la dipartita di uno dei due, i quali si affronteranno ancora più avanti nella saga.

Fumetti di Star Wars Darth Maul

Fateci sapere quale secondo voi è il miglior duello della saga e se c’è qualche sequenza che meriterebbe di entrare nella classifica!

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.