Elenco delle pietanze presenti nel menu della cena al palazzo Pankot nel film Indiana Jones e il Tempio Maledetto.
di Matteo Berta
Il secondo film della saga dell’archeologo più famoso del cinema ha offerto allo spettatore una delle cene mostrifere più suggestive della settima arte. Per omaggiare la nostra golosa rubrica #ACenaConIlMostro, come redazione non potevamo esimerci dal raccontare al gentile lettore mostrifero tutte le pietanze di quella fantastica scena. Mettetevi comodi, allentate la cintura e sistemate il tovagliolo, la The Guardian of the Tradition Dinner sta per iniziare!
Buon appetito!
Vino di Sangue di Serpente
Tutte le pietanze della serata verranno accompagnate da questa inebriante bevanda serpentesca. Il vino è ottenuto dal mix del sangue di un serpente e dalla sua bile schiacciata all’interno di un bicchiere che già racchiude del vino di riso e un cuore battente.
Serpente a Sorpresa
La prima portata si tratta di un divertente piatto misterioso. Si tratta di un serpente boa al vapore farcito di una fresca e vivente sorpresa. Spoiler: il serpente è ripieno di anguille guizzanti!
Scarafaggi Croccanti
La seconda portata consiste in un piatto di scarafaggi giganti interamente commestibili. Il guscio è croccante e l’interno è morbido e vellutato.
Zuppa Netrakosha
Per chi volesse rimanere più leggero, in alternativa agli scarafaggi si può gustare un soave brodino. Questa zuppa è composta da del brodo vegetale con l’aggiunta di occhi di pecora.
Primate Parfait
Come si suol dire: dulcis in fundo… il dessert è composto da un semifreddo di cervello di scimmia. Morbido e rinfrescante.
Se vi è passato l’appetito, abbiamo raggiunto il nostro obbiettivo e non ci resta che augurarvi buon appetito!
Un commento Aggiungi il tuo