JURASSIC WORLD DOMINION: Teorie sul Titolo

Rivelato il titolo del sesto capitolo della saga di Jurassic Park.

di Matteo Berta

Tre ore fa è stato postato sui canali ufficiali di Jurassic World uno scatto riguardante il ciak del primo giorno di riprese canadesi del terzo capitolo della nuova saga giurassica. Oltre alle indicazioni tecniche, i fan della saga hanno potuto scoprire il titolo (Dominion) e il ritorno al logo “rosso” classico appartenente alla prima trilogia di Jurassic Park. Di seguito potete trovare le alcune teorie legate a ciò che la titolazione potrebbe rivelare della storia dell’ultimo film del franchise.

View this post on Instagram

Day One. #JurassicWorld: Dominion. @colin.trevorrow

A post shared by Jurassic World (@jurassicworld) on


Il NON titolo

Nonostante i post facciano trasparire una sensazione di ufficialità, Dominion potrebbe non essere il titolo definitivo del terzo capitolo della saga di Jurassic World. Forse non tutti sanno che spesso, per quanto riguarda produzioni ad alto interesse, il nome ufficiale delle pellicole viene scelto dopo molti mesi di produzione, soprattutto per evitare che, nelle varie operazioni di scelta del cast e delle location, si attiri troppa attenzione nei confronti del progetto e che si rischi di minare la tranquillità delle riprese. Per questa ragione vengono scelti i cosiddetti “titoli di produzione“.

Arcadia Jurassic Female

Il problema è che in teoria, questo terzo capitolo, un titolo di produzione lo aveva già, infatti risale a settimane fa l’apertura dei “casting call” e delle prenotazioni di location sotto il nome di “Arcadia“. Detto questo non è da escludere che Dominion possa essere un secondo titolo di produzione, ma comunque risulterebbe improbabile, dal momento che non avrebbe senso rivelarlo pubblicamente.


La Donna domina la Terra

Non sarà sicuramente sfuggito ai più che, oltre al titolo e al logo, il ciak è tenuto in mano da quella che dovrebbe essere una delle assistenti di produzione. Il fatto che si sia voluto mostrare chiaramente una donna con in mano l’oggetto non potrebbe voler dire assolutamente nulla (opzione più probabile), ma c’è già chi sta analizzando il dettaglio in relazione alla componente femminile fondamentale in tutta la saga di Jurassic Park e Jurassic World.

Jurassic Park Alan Grant Elicottero

Ricordiamo che tutti i sauri ricreati nei parchi sono femmine, per la questione del controllo delle nascite (poi aggirato) e i continui riferimenti all’importanza della femminilità nelle storie. Pensate alla necessità della “madre” per il prototipo dell’Indoraptor o a Maisie, la prima umana a essere clonata (JURASSIC WORLD 2 – LE TEORIE SU MAISIE IBRIDA). Il più grande riferimento alla femminilità è presente nel dialogo avvenuto tra i tre protagonisti del primo film all’interno della vettura, ferma di fronte al recinto del T-Rex:

“God creates dinosaurs. God destroys dinosaurs. God creates man. Man destroys God. Man creates dinosaurs.”

“Dinosaurs… eat man. Woman inherits the earth.”

Il verbo inherit significa “ereditare“, ma può anche essere letto come “dominazione”, le donne dominano la terra come “ dinosaurs ruled the earth”. Sappiamo quanto il primo film, e soprattutto il libro da cui è stato ispirato, siano stati tenuti in considerazione dalle produzioni successive. Quindi si potrebbe ipotizzare che l’epilogo di questa seconda trilogia preveda un focus su un’importante componente femminile. Tra l’altro…

[SPOILER] se avete letto la sinossi apparsa sul sito della Universal (poi rimossa), Maisie dovrebbe essere al centro della nuova storia.

“Quando la piccola Maisie viene rapita da dei bracconieri di dinosauri, Owen e Claire si mettono alla sua ricerca per salvarla e il loro viaggio li conduce a un habitat popolato da dinosauri gestito da una corporation globale che ha dei secondi fini alquanto sinistri… sulla quale stanno indagando anche Alan Grant ed Ellie Sattler.”

[/SPOILER]


War of the Planet of the Dinosaurs

La dominazione presupposta nel nuovo titolo di Jurassic World potrebbe riguardare l’ulteriore tentativo dell’uomo di dominare la natura, anche quel tipo di creature che lui stesso ha creato, o meglio riportato in vita. Dominion presuppone per certo una subordinazione forzata. Sappiamo come la questione ecologica sia stata sfruttata da Hollywood in questo periodo storico, basti pensare alla tematica della sovrappopolazione utilizzata nello stesso anno sia dalla Marvel che dalla Warner nel Monsterverse.

Jurassic World Apes Ark

Uno scenario poco probabile, ma altamente suggestivo potrebbe essere quello della dominazione da parte dei dinosauri. Pensate all’ultima trilogia remake de Il pianeta delle Scimmie, dove a un certo punto, a causa di un virus e di altre dinamiche, gli uomini sono stati ghettizzati e le scimmie sono diventate la specie dominante. Colin Trevorrow ha descritto la storia del prossimo film come un ritorno al vero animo da thriller sci-fi alla Crichton, dichiarando che la tecnologia genetica è diventata quasi “open source“. Immaginate il pasticcio di qualche megalomane che ha creato uno scenario apocalittico dove gli uomini sono soggetti a una nuova “età della pietra“. Ok stiamo esagerando, forse abbiamo giocato troppo ad Ark Survival Evolved.

Ricordiamo inoltre la frase finale della conferenza di Grant all’inizio di Jurassic Park 3.

Were it not for the cataclysmic events which overtook them… it’s entirely possible that Raptors rather than humans… would have become the dominant species on this planet.

In questa frase, Grant è estremamente convinto che, se non ci fossero state le condizioni dell’estinzione (per molti evoluzione), i Raptor sarebbero potuti divenire la specie dominante del pianeta.

Lo stesso Chris Pratt, ripubblicando il post dedicato al ciak, ha allegato una caption non molto criptica, dando una sorta di definizione della parola Dominion:

“1. sovereignty or control.
“man’s attempt to establish dominion over nature”


Ovviamente questo articolo è stato scritto per divertirci nel generare e recuperare semplici macchinazioni mentali, ma ci piace pensare che anche un minimo dettaglio di ciò che fantastichiamo, possa in futuro rivelarsi veritiero.

Ricordiamo al gentile lettore mostrifero che Jurassic World: Dominion uscirà nel 2021 e che tornerà il cast originale composto da Sam Neill, Laura Dern e Jeff Goldblum!

Questa sera vi aspettiamo sul nostro canale youtube per commentare con noi queste teorie e tutte le news sul terzo capitolo della saga di Jurassic World. Qui sotto potete impostare il promemoria della live!

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.