Oggi esce il cortometraggio fan made realizzato dal team di Monster Movie come omaggio alla grande saga di Jurassic Park e Jurassic World.
Siamo lieti di presentare al gentile lettore mostrifero il nostro cortometraggio nuovo fiammante. Lo potete trovare nella sezione Lavori insieme a tutte le nostre altre produzioni di questi anni. Jurassic Park Chronicle nasce dall’idea di Matteo Berta di voler dare un contributo alla sua passione giurassica, realizzando un prodotto che possa inserirsi in quello che Colin Trevorrow ha definito come “soft canon” della saga di Jurassic Park e di Jurassic World. Il collaboratore e sceneggiatore Cristiano Bolla, partendo dalle suggestioni di Matteo e Alessandro Sivieri, ha scritto un testo che possa coinvolgere le diverse tipologie di fan della saga, inserendo diversi riferimenti per i conoscitori più hardcore del brand, ma nello stesso tempo costruendo una struttura che sia forte e autonoma per qualsiasi tipo di spettatore.
Un anno di lavoro per un film che ha coinvolto tutti i membri del team di Monster Movie e diversi esterni: abbiamo Carlo Neviani e Alessandro al reparto animazioni (con il supporto di Raffaele Superti), il nostro Manuel Bestetti come consulente e il collaboratore di lunga data Francesco Berta alle musiche. Il corto vanta un cast vocale diversificato per garantire una certa credibilità del prodotto stesso. Su tutti spicca Cameron Logsdon che è stato in grado di interpretare in modo (a detta nostra) molto convincente sia il personaggio del Dr. Wu sia una versione più dark di Robert Muldoon. La maggior parte delle illustrazioni sono stare realizzate da B3auty in th3 Eye con il reparto dinosauri curato da Praygaardip. Come simbolo di amicizia e collaborazione continua, abbiamo chiesto di inserire una particolare illustrazione anche a Matteo Melita di Paleo-Nerd.
SINOSSI – Il film è ambientato nel 1991 e ha per protagonista Garrison Eriksen, un giornalista che riceve una soffiata riguardante alcune strane attività che si starebbero verificando su un’isola al largo del Costa Rica. Chiamato a indagare e contro le istruzioni del proprio capo-redattore, Garrison arriva a Isla Nublar e non ci vuole molto prima che se ne penta amaramente.
PRODUZIONE – Il corto, realizzato con tecniche di semi-animazione ispirate alle cutscenes dei videogiochi anni ’90, racconta il lato oscuro del neonato Jurassic Park, un luogo dove non esistono limiti etici e immaginifici, e vuole inserirsi nel cosiddetto universo “soft canon”: personaggi e situazioni che appartengono all’universo di Jurassic Park, in contesti diversi da quelli originali. La Dr.ssa Sorkin, ad esempio, fa parte del videogame JP The Game della Telltale, mentre lo stile “cartoon” del disegno è anche un omaggio ai fumetti non canonici della Topps. Molti richiami alla saga anche nella colonna sonora, che riprende i principali “topos” oscuri di John Williams e gli strumenti utilizzati per JP (compreso il jawbone, vera mascella di un mulo che grattata genera un suono di tensione).
Regia: Matteo Berta
Sceneggiatura: Cristiano Bolla
Musica: Francesco Berta
Illustrazioni: B3auty in th3 Eye, Prayogaardip, Stiven, Matteo Melita
Animazioni: Alessandro Sivieri, Carlo Neviani, Matteo Berta, Raffaele Superti
Doppiatori: Mike Ciporkin, Cameron Logsdon, Melissa Epp, Paolo Calzoni, MlGratboy,
Produzione: Monster Movie
Con la speranza che lo possiate apprezzare, vi invitiamo a condividerlo il più possibile e ovviamente, se ne avete voglia, a taggare tutti i nostri profili nelle vostre storie, condivisioni, articoli… @monstermovie.official (Instagram); @monstermovieitalia (Facebook) Monster Movie (YouTube).
Per qualsiasi interrogativo o necessità di ulteriore materiale, non esitate a contattarci: monstermovieitalia@gmail.com
Un commento Aggiungi il tuo