Esce oggi il nuovo cortometraggio fan made prodotto da Monster Movie con una nuova incursione nel mondo giurassico.
Poco meno di due anni fa abbiamo deciso di fare un giretto nel franchise creato da Steven Spielberg per raccontare una storia di dinosauri. Dopo mesi trascorsi in cerca di un’idea che funzionasse, il team di Monster Movie ha dato fondo alle proprie abilità nel campo della soft animation, creando Jurassic Park: Chronicle. Il corto, frutto di una sceneggiatura totalmente originale, era ispirato alle avventure grafiche degli anni ’90 ed era a tutti gli effetti un prequel del primo Jurassic Park. Protagonista è Garrison Eriksen, giornalista deciso a indagare su alcune voci di un misterioso progetto in corso su Isla Nublar. Il fan film ha incontrato l’apprezzamento dei fan di tutto il mondo e diversi utenti ci hanno chiesto se fossimo intenzionati a realizzarne un altro, sempre nello stesso stile. Ci eravamo promessi che se avessimo trovato un’idea ugualmente valida, il secondo episodio avrebbe visto la luce. Ecco, dopo aver visto Dominion, la scintilla è scattata. È nato un altro Chronicle, ma non è esattamente quello che tutti si aspettavano.
Come il lavoro precedente (maggiori info nella sezione Lavori del sito), il corto è ambientato nell’universo “soft canon” della saga ed esplora le origini di un personaggio che è particolarmente piaciuto: Kayla Watts, interpretata dall’affascinante DeWanda Wise. Incontrata da Bryce Dallas Howard & soci sull’isola di Malta, Kayla si presenta come una figura ambigua: un passato da pilota dell’Air Force e un presente da contrabbandiere per la Biosyn. La donna si occupa del trasporto di dinosauri e di altra merce “delicata” per conto della multinazionale di Dodgson, ma quando viene a sapere del rapimento di Maisie Lockwood (Isabella Sermon), uscirà dal suo stato di neutralità e aiuterà i genitori adottivi della ragazzina nella loro missione di salvataggio.
Kayla è una tipa tosta, conosce i bassifondi criminali di mezzo mondo e non va per il sottile quando ci sono in ballo gli affari, anche se dimostra di avere un cuore. Come se non bastasse, ha un aeroplano personalizzato che pilota con grande abilità. Queste qualità fanno di lei una specie di Han Solo del mondo di Jurassic World, e dato il nostro affetto nei confronti di entrambi i franchise, la visione di Dominion ci ha fatto venire voglia di esplorare il passato della donna: quali pericolose imprese ha dovuto affrontare prima di Malta? Come ha ottenuto la fiducia della Biosyn?
First Flight è stato realizzato con le medesime tecniche di semi-animazione che caratterizzavano Chronicle e si colloca temporalmente tra il finale di Jurassic World: Il Regno Distrutto e, appunto, la situazione di Dominion, con un pianeta Terra dove uomini e dinosauri devono trovare un equilibrio per sopravvivere. Oltre a un’avventura vecchio stampo, questo corto è una storia che ci parla dei limiti etici di una persona comune di fronte all’avidità dei colossi industriali e al lato oscuro dell’ingegneria genetica, capace di dare risultati sia prodigiosi che terrificanti. Risultati che si possono vedere, toccare… e dai quali a volte è meglio fuggire a gambe levate. Infine, First Flight è un tributo alle creature di Spielberg e un ringraziamento speciale per i fan che ci hanno sostenuto.
Regia: Matteo Berta
Sceneggiatura: Matteo Berta
Script supervisor: Cristiano Bolla
Storia: Matteo Berta, Alessandro Sivieri
Musica: Francesco Berta
Illustrazioni: Carolina Gasco, Manuel Benigno, Asia “Ianasi”, Rachele Falanga
Animazioni: Alessandro Sivieri, Matteo Berta
Doppiatori: Helentvo, Danmills, Aedavidson, Pat Goleblowski
Produzione: Monster Movie
Con la speranza che lo possiate apprezzare, vi invitiamo a condividerlo il più possibile e ovviamente, se ne avete voglia, a taggare tutti i nostri profili nelle vostre storie, condivisioni, articoli… @monstermovie.official (Instagram); @monstermovieitalia (Facebook) Monster Movie (YouTube).
Per qualsiasi interrogativo o necessità di ulteriore materiale, non esitate a contattarci: monstermovieitalia@gmail.com