LIGHT OF MY LIFE – Ti racconto una storia…

Recensione del secondo film di Casey Affleck come regista. di Matteo Berta In un mondo post-epidemia, flagellato da un virus che ha quasi del tutto cancellato il genere femminile, un padre cerca disperatamente riparo per la luce dei suoi occhi. Casey Affleck ci racconta il film con la stessa padronanza con cui il suo personaggio…

HOSTILES – Quello che la guerra fa ad un uomo

di Cristiano Bolla Al suo quarto lavoro Scott Cooper confeziona un western on the horses dentro il quale inserisce i suoi leitmotiv: Hostiles, tuttavia, scade un po’ nella facile retorica e non riesce a conquistare del tutto. Non è facile, nel 2018, confrontarsi con un genere che ha fatto la storia del cinema come il…

LA GUERRA DEL FUOCO – IL REALISMO PREISTORICO

“Ron Perlman, dammi la clava!” di Alessandro Sivieri Jean-Jacques Annaud è un autore celebrato per le sue opere altamente evocative: ambientate nei più disparati periodi storici, aggiungono un’impronta europea al classico intrattenimento di stampo hollywoodiano. Troviamo due esempi lampanti in Sette anni in Tibet e Il nemico alle porte, senza contare Il nome della rosa,…

ROAR: Il set più pericoloso

di Matteo Berta Pensate che negli anni d’oro della computer grafica, i set costituiti da chilometri di blu screen, siano il pericolo principale per la performance di un attore? o che dopo The Revenant, non si possa realizzare un film che spinga la propria troupe nelle peggiori condizioni di lavoro? Mi spiace deludervi ma nel…