Il Bestiario di THE WITCHER 3

Tutte le creature apparse nel terzo videogame dello Strigo firmato da CD Projekt RED.

di Cristiano Bolla

Una saga letteraria, una serie di videogiochi e presto un Originale Netflix: la Witcher-mania scorre potente per le strade e per la rete, un immaginario fantasy uscito dalla penna del Andrzej Sapkowski e che continua a macinare interesse, soldi e fandom.

Logo_witcher3_en

Il terzo capitolo della saga videoludica, The Witcher 3 – Wild Hunt, ha vinto una cosa come 800 (!) premi di categoria ed è uno dei più venduti e col miglior rating di sempre.

1419874968-witcher-3-steelbook-no-man-s-land-version-front_jpg_1400x0_q85

Ci concentriamo proprio su questo capitolo uscito per la Next Gen e ambientato dopo le vicende dei primi due The Witcher. Niente paura però: grazie all’immensa mole di materiale pregresso trovabile in rete ma anche all’interno della stessa avventura, giocarlo non sarà un’esperienza esclusiva per gli aficionados della serie, ma è accessibile anche ai novizi. Sono personalmente entrato nel mondo di Geralt di Rivia con quest’ultimo capitolo e me lo sono goduto lo stesso.

the-witcher-wild-hunt-wallpaper-hd-geralt-and-ciri-1920x1080_dck8

Una leggerissima trama di base prima di avventurarci nel bestiario: Geralt è un Witcher, esseri umani geneticamente modificati e dediti all’uccisione di mostri e creature che infestano il mondo. Al punto di inizio, Geralt ha recuperato la memoria dopo le avventure passate e si mette in viaggio per cercare Ciri, figlia dell’Imperatore e da lui considerata come una figlia. Sulle sue tracce tuttavia c’è anche un’orda di esseri chiamata la Caccia Selvaggia. Diviso tra le regioni medievaleggianti di Velen, Novigrad e le isole Skellige, la ricerca di Ciri e lo scontro con la Wild Hunt si inserisce in un vastissimo mondo fatto di side-quest, personaggi secondari fondamentali, mini-giochi e tanti, tantissimi mostri divisi per categorie.

the-witcher-3-wild-hunt-hd-free-wallpapers

E noi di Monster Movie non ci facciamo scappare l’occasione e vi forniamo il nostro Bestiario di The Witcher 3, un elenco dei migliori mostri trovabili nel gioco. Molti di loro, tra l’altro, sono rintracciabili in altri giochi e Bestiari, soprattutto in gdr come D&D, Pathfinder e compagnia. Buon viaggio, strighi!

the_witcher_3_wild_hunt_monsters_art_warrior_104462_1920x1080

CREATURE MALEDETTE

BERSERKER

werebear01.jpg

Uniamo due categorie (le Bestie e Creature Maledette) per parlare del Berserker, detti anche Werebear, esseri umani in grado di trasformarsi in possenti e alquanto forti orsi e che fanno parte della leggenda delle isole Skellige (le più vicine alla mitologia vichinga del gioco). Dopo la trasformazione sono in tutto e per tutto uguali agli orsi, la Bestia più impegnativa del gioco soprattutto nelle sue fasi iniziali. Orsi Mannari, what else?

Untitled-1

LUPI MANNARI

werewolf-tw3-002

Abbiamo una spada d’argento, dovremo pur usarla da qualche parte, no? I Lupi Mannari non sono rari nel gioco e quasi sempre ti mettono a dura prova. Battaglie impegnative nelle quali si avvarranno dell’aiuto di lupi giunti in soccorso e che fungeranno da distrazione per il nostro Geralt. Nella mitologica delle Skellige sono anche chiamati Ulfheddin e, ammettiamolo, sarebbe stato bello poterne incontrare uno.

Tw3_journal_werewolf.png


DRAGONIDI

IL DRAGO DI FRYESDAL

Tw3_contract_dragon

Scegliamo questa particolare variante di codabiforca in rappresentanza della categoria. Lo facciamo perché è l’antagonista di una precisa missione, pensa un po’, nelle Skellige (se la passano un gran male lì). I dragonidi di The Witcher sono del tipo viverna (altro mostro, infatti) che ai veri draghi, ma non per questo meno impegnativi, anzi. Ungenti anti-dragonidi come se piovesse. E se preferite un drago puro e crudo, beh, giocate a Skyrim!


ELEMENTALI

THERAZANE

Tw3_journal_therazane

Anche in questo caso, scegliamo il boss di una side-quest per parlare degli Elementali, obesoni di roccia, fuoco o pietra (golem e gargoyle) che ci capiterà di incontrare nell’avventura. Nello specifico, questo gigante di roccia si trova confinato dentro una barriera magica poco fuori la città di Novigrad. Ma ehi, liberarlo mi sembra una buona idea, no? Scontro difficile, soprattutto perché la roccia mette a dura prova la resistenza delle nostre armi.

SEGUGI DELLA CACCIA

Untitled-1

I mastini della Caccia Selvaggia, bestie elementali che ci capiterà di affrontare sia nelle fasi finali del gioco sia durante una missione al fianco di Avallach’; questo elfo che non si capisce bene da che parte stia. Una delle missioni più provanti, dove si deve resistere a parecchie ondate di queste creature. Buono, fuffi…


IBRIDI

SUCCUBI

salma_succubus_witcher_3_cosplay_by_elenasamko-d9u7sgg

Il vero dilemma della serie, il quesito che tormenta i giocatori della serie: me la faccio o non me la faccio? Le Succubi sono ibridi, belle gnocche con le corna da ariete. Tecnicamente sono dei demoni, ma innocue, tanto che c’è solo una possibilità di ucciderne solo due e scommettiamo che non lo farete. In The Witcher 2 si poteva concludere qualcosa, in questo nuovo capitolo no: petizione online?

ARCIGRIFONE OPINICUS

445978142_preview_Opinicus

Ignoriamo volutamente sirene, ekhidne e arpie per puntare al pezzo grosso della categoria. L’Arcigrifone Opinicus è la variente più forte dei grifoni, altra leggendaria bestia della mitologia. Fa male, molto male ed è una delle sfide più difficili del gioco. Fierobecco, is that you?


INSETTOIDI

VEDOVA PALLIDA

Tw3_journal_pale_widow

Saltiamo a piè pari tutti gli schifosissimi insetti quali ragni, endreghe e kikimore e puntiamo al cosone enorme chiamato Vedova Pallida e trovabile nella bellissima espansione Blood And Wine, nella quale veniamo catapultati in Franc-pardon, nella verdissima Touissant. Quest e location meravigliose, eccezion fatta per questo centipede uscito direttamente da Tremors: sbuca dal terreno, vomita robaccia… Insomma, fatelo fuori che fa schifo, grazie.


NECROFAGI

DROWNER

ff1c3471515d5afc7dbeb4b1237ba104

In rappresentanza della categoria degli inutili cosi morti e brutti (che include anche Fogler, Alghoul e compagnia) scegliamo lui, il Drowner, la carne da macello di The Witcher 3: mai un pericolo, raramente fastidiosi se non sott’acqua, sono le creature più facilmente squartabili di tutto il gioco. Bazzicano vicino alle coste e saranno l’unico nemico sottomarino che potete trovare. Nulla che la balestra non possa risolvere…

SCURVER

Tw3_journal_graveir

Ecco, lui è un po’ più fastidioso. Sostanzialmente uno Scurver è la versione corazzata di un drowner: inutile ma con la tendenza ad esplodere in punto di morte, sparando aculei per tutta la palude. Tattica? Squarta e spacca: rendi vano il suo ultimo sacrificio, che di Vegeta ce n’è solo uno.

WIGHT MACULATO

Tw3_journal_spotted_wight

Come la Succube, in The Witcher 3 avremo solo una chance di uccidere un Wight Maculato e sfido chiunque a volerlo fare. Di norma i wight sono pacifici, basta stare lontani dai loro territori, ma questa variante maculata è protagonista di una tristissima side quest: maledetto, non può nutrirsi per l’eternità a meno che qualcuno non lo aiuti a spezzare la maledizione. Ucciderlo o aiutarlo, questa è la scelta. La pietà ha mosso la mia…


ORCHI

TROLL DELLE ROCCE

witcher_rock_troll-1152x648

Restiamo in tema di “mostri che potreste non voler uccidere”, a meno che non interpretiate Geralt come un Talebano dell’ordine dei Witcher. Detestabili da affrontare in combattimento per via della loro scorza durissima che logorerà la spada d’argento, i troll delle rocce sono tuttavia esseri senzienti con i quali è possibile scambiare anche quattro chiacchiere e, all’occorrenza, portare dalla propria parte. Non lo vorreste come animaletto domestico?

GIGANTE DEL GHIACCIO

maxresdefault

Il boss di una delle missioni più cupe e spaventose del gioco, The Lord of Undvik. Sentire i suoi passi enormi e la sua ombra passarti alle spalle mette ansia, tanta ansia. Affrontarlo non è una roba semplice, ma tirar giù il gigante Myrhyff sarà una grande conquista. Ovviamente si trova nel Paese delle Meraviglie: le Skellige.


SPETTRI

BARGHEST

1379416-barghest_fight

Altra categoria affollata, quella degli Spettri. Iniziamo con questi simpatici cagnoloni infernali un po’ eterei, che sostanzialmente sberluccicano e usano attacco rapido su Geralt. Poco allenanti, ma incredibilmente e inconsapevolmente molto teneri.

LA DAMA BIANCA

Tw3_concept_art_Noonwraith

No, non parliamo di cocaina, ma di una variante di Wraith diurno, mostro che assieme alla versione notturna è tra i più presenti non solo nel gioco ma in molte culture. Sono l’equivalente degli spettri che hanno cose insolute nel mondo che ne impediscono un sereno trapasso. La Dama è tra questi: matrimonio non proprio andato bene e ritorno sotto forma di Wraith, non semplice da eliminare visto che, al di fuori della trappola magica del segno Yrden, sono intangibili.

HYM

Tw3_journal_hym

Il più infido degli Spettri, colui che si nutre del senso di colpa e di vergogna. Lo si può affrontare o ingannare durante una missione nelle Skellige per salvare dalla pazzia uno Jarl che è divorato dal senso di colpa per il fratello annegato. Il trucchetto che si usa per ingannarlo è molto ingegnoso e divertente, per questo il consiglio anche in questo caso è di tenere a freno la spada e scegliere la via meno diretta.


VAMPIRI

BRUXAE

a7c627303c9f75889e0a951254604fbf

Qui ne scegliamo uno per tipo e iniziamo dalle gentili signorine vampiro. Ricordano molto la versione delle spose di Dracula di Van Helsing, ossia quel tipo di donna che ti vorresti anche fare prima che diventi un mostro dai denti aguzzi e dalle forme poco sensuali. Sapete, il genere di persona che non vuoi trovarti nel letto la mattina dopo…

KATAKAN

antonio-jose-gonzalez-katakan-head-detail-shot-01

Col Katakan incoludiamo anche tutte le varie forme di vampiro mostruoso, quindi Gael, Fleder e Protofleder. Una versione bestiale del succhia-sangue, per niente aristocratica, per niente gnocca e per niente facile da sconfiggere. E per niente belli da guardare, ma non diteglielo.

DETTLAFF VAN DER ERETEIN

Tw3_journal_dettlaff_vampire

Il boss dei boss, il vero nemico dell’espansione Blood and Wine. Un Alto Vampiro che si avvicina all’idea classica di vampiro trasformista: forma umana, vampira e alata per un boss difficile da abbattere. Il personaggio è ottimamente scritto e tutta la trama dell’espansione vale fino all’ultimo centesimo speso per averla. Dracula è a Touissant.


ANCESTRALI

DEMONIO

Tw3_journal_chort

L’ultima categoria è quella con i mostri dal design, le caratteristiche e tutto il resto più interessante e appagante. Iniziamo con questa bestia enorme, una sorta di Chopper di One Piece sotto steroidi e in Ira. Chort, Morvudd o Demonio, in tutte le forme è bellissimo da vedere e difficile da affrontare.

LO SPIRITO DELLA FORESTA

Tw3_journal_woodlandspirit

In questo caso parliamo di una variante antica dei più comuni Leshen, signori dei boschi con un solo hobby: uccidere. Design meraviglioso, imponente e regale, soprattutto per la versione finale del Woodland Spirit. Sono in grado di richiamare animali della foresta, radici e di ammantarsi di corvi.  Con i Chort condivide le grosse corna: inizio a pensare quindi di avere un feticismo per le alci.

IL MOSTRO DI TUFO

how-to-beat-shaelmaar-in-blood-and-wine

Cucciolone lui: nome proprio di una variante di mostro più comunemente nota come Shaelmaar, la cosa più vicina ad un Sandshrew che potete trovare in The Witcher 3. Pochi gli esemplari nel gioco, per uno addirittura proverete pietà per la sua condizione di bestia al servizio dell’intrattenimento. Rotolano in modo adorabile, fin quando non ti colpiscono.

LE MEGERE

Crones: Whispess, Brewess, Weavess

Zia Carla, Zia Antonia e Zia Maria per gli amici: le Megere sono le protagoniste di un’importante quest che determinerà, tra l’altro, il tipo di finale del gioco. Design schifosamente bello, personaggi ripugnanti che non vedrete l’ora di far fuori. Una storia, la loro, che si incrocia direttamente con quella della Caccia Selvaggia. Non potete non incrociarle, non potrete non volerle uccidere.

P.s: solo a me una delle tre sembra un nano da giardino?

IL CUSTODE

Velen

La meraviglia delle meraviglie: il mostro che senza una parola si prende gli applausi. Boss dell’altro DLC Heart of Stone, è il Custode (ma dai…) della villa di Iris Von Everec. Te lo ritrovi tra capo e collo esplorando il giardino della villa, è lì solo per ucciderti e per farlo ha una falce. Bellissimo, commovente, uccidimi pure.


BONUS

GUNTER O’DIMM

maxresdefault

E chi l’ha capito cosa sia il Signore degli Specchi? Un demone, il Diavolo, una Divinità (l’acronimo del nome dopotutto è GOD). Fenomenali poteri cosmici in un minuscolo spazio ristretto. Certamente è un doppler, può assumere le forme che preferisce, esaudire desideri, controllare il tempo e nel tempo libero torturare la tua anima per l’eternità… niente male per un umile mercante di specchi. È il vero over the top del gioco, trovabile nell’espansione Heart of Stone e accennato in Blood and Wine, dove potrete stare dalla sua parte o decidere di affrontarlo. In questo caso, vi consiglio di andare di spada.

Ce l’abbiamo fatta… o quasi: mancherebbero ancora tantissime creature di un vasto, vastissimo mondo videoludico. Qui vi abbiamo elencato le più belle, forti o caratteristiche. Se avete suggerimenti per altri Bestiari, non esitate a scriverci!

E che il Gwent sia con voi.

maxresdefault (1)


Regala un Bestiario!

Regalare un Bestiario, oltre a essere una forma di dono alternativa e originale, è anche un modo per supportare la redazione di Monster Movie nel suo progetto divulgativo. Consulta la nostra pagina dedicata a “I Bestiari di Monster Movie” e assicurati che la tua richiesta non sia già stata realizzata. In tal caso puoi comunque dedicare a qualcuno l’articolo preesistente: provvederemo ad aggiornarlo con la tua dedica personalizzata. Una volta effettuata la donazione, mandaci una mail a monstermovieitalia@gmail.com indicandoci la saga cinematografica, letteraria o videoludica di cui desideri il Bestiario, oltre a nome e mail della persona a cui vuoi dedicarlo. Dopodiché concorderemo le modalità di pubblicazione e le tempistiche. Ti ricordiamo che non stai acquistando alcun bene (un libro, un PDF), contenuto protetto da copyright o servizio, ma stai supportando la nostra attività senza scopo di lucro. Il Bestiario è ciò che ti offriamo in segno di gratitudine. La Redazione di Monster Movie ti ringrazia anticipatamente per aver dedicato un pensiero al nostro lavoro!

€60,00


Continuate a supportarci sulla nostra pagina Facebook MONSTER MOVIE, dove sarete sempre aggiornati sul mondo dei mostri cinematografici e non. Inoltre se vi siete persi i precedenti Bestiari, potete recuperarli a seguire:

I Bestiari di Monster Movie

The Witcher III – Game Of The Year – PlayStation 4

91Fv66NHk1L._SL1500_

20 commenti Aggiungi il tuo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.