IL BESTIARIO DI ODDWORLD

di Francesco Berta

Cover I Bestiari di Monster Movie

Cari lettori di Monster Movie, allacciate le cinture perché oggi è stata avvistata all’orizzonte una tempesta di nostalgia, lacrime e peti (in quest’ordine, per chi ha giocato Abe’s Exoddus perlomeno)

logo-abe2.png

Tutto cominciò nel Settembre del 1997, con il rilascio del platform a scorrimento Abe’s Oddysee da parte di Oddworld Inhabitants e distribuito da GT Interactive per Sony Playstation, DOS e Windows 95.

a1547955421_10.jpg

Primo capitolo della promessa quintologia di Oddworld, rivelatasi però solamente una quadrilogia, formata da due odissee (Abe’s Oddysee e Munch’s Oddysee) e due espansioni (il platform Abe’s Exoddus, seguito diretto di Oddysee, e l’innovativo action-adventure Oddworld: Stranger’s Wrath).

oddworld_strangers_wrath-featured.jpg

Ma se siete finiti qui c’è buona possibilità che gran parte di queste cose già le sappiate. Procediamo quindi a catalogare in ordine alfabetico tutte le trenta e più creature dell’incredibile (e terrificante) universo di Oddworld.

oddworld_dual_screen_by_dekstyr-d359a2d.jpg

Disclosure: Dato che ho giocato tutti e quattro i capitoli senza localizzazione italiana vi beccate i nomi in inglese pure voi così ci facciamo un po’ di cultura.

ALMIGHY RAISIN

001_ALMIGHTY_RAISIN.jpg

Almighty Raisin è una creatura a forma di seme alta quasi quattro metri, saggia e antica, evoluta da un albero a Nord di Mudos. I Mudokon lo venerano religiosamente per la sua vasta conoscenza e saggezza. La sua età è di 14,400 anni.

BATS

002_BATS

Ce li ricordiamo tutti, soprattutto per chi ha giocato Abe’s Exoddus (fanno una breve comparsa anche nel primo capitolo, nella sezione subito successiva alla fuga dai Mattatoi Ernia – Rupture Farms per gli amici inglesi). Presenti prevalentemente nei territori di Scrabania e Paramonia, appaiono inizialmente innocui, per poi cacciare spietatamente ogni creatura che si avvicini ai loro nidi.

BOLAMITE + BOLA BLAST

003_BOLAMITE_BOLABLAST.jpg

Il Bolamite (e la sua diretta evoluzione Bola Blast) è una delle creaturine usate da Stranger per catturare i suoi nemici. Essendo fondamentalmente un grosso ragnaccio, utilizza una rete per immobilizzare i suoni nemici.

BOOMBAT

004_BOOMBAT.jpg

Sempre parte dell’arsenale di Stranger, questi animaletti vengono sparati dalla sua balestra, si incollano al nemico ed esplodono dopo poco (i Boombat Seekers sono la loro versione aggiornata).

CHIPPUNK

005_CHIPPUNK.jpg

Fastidiosi scoiattoli, si divertono ad imitare e irritare le creature di Oddworld. Possono essere usati anch’essi come munizione vivente.

CHRONICLER

006_CHRONICLER.jpg

I Chroniclers sono la razza di avvocati e contabili dell’universo di Oddworld, mai ufficialmente comparsi però in nessuno dei giochi fino ad ora pubblicati. Sono venuto a conoscenza della loro esistenza attraverso degli sketch datati 1994, riconosciuti ufficialmente dal team di Oddworld Inhabitants.

CLAKKER

007_CLAKKER.jpg

Somiglianti a dei polli antropomorfi, vivono in insediamenti che ricordano il Far West degli Stati Uniti. Prevalentemente chiusi in loro stessi, ignoranti e diffidenti, ricordano caratterialmente gli Hobbit di Tolkien pur essendo alti tre volte tanto, e dotati di un vistoso becco arancione.

ELUM

008_ELUM.jpg

L’Elum viene presentato come uno degli animali domestici del mondo di Oddworld, e viene cavalcato da Abe in Oddysee fungendo da mezzo di trasporto.

Oddworldconcept-1024x871.png

Il suo comportamento irrequieto ricorda quello di un mulo (il suo nome letto al contrario significa proprio mulo, dall’inglese “mule”).

FLEECH

009_FLEECH.jpg

Incontrate per la prima volta in Oddworld: Abe’s Exoddus, i Fleeches sono un incrocio fra dei vermi e degli alligatori, dotati di una lingua lunga e dei denti molto affilati. Nati come animali domestici commerciati dai Glukkons, per via della loro crescita incontrollata furono scaricati nei condotti fognari di Oddworld finendo nelle paludi, loro nuova dimora e principale luogo di caccia.

FUZZLE

010_FUZZLE.jpg

Presenti in libertà allo stato selvatico, questi animaletti fanno la comparsa in Oddworld: Munch’s Oddysee and successivamente in Oddworld: Stranger’s Wrath. Vengono utilizzati principalmente come cavie nei laboratori Vykkers e come animali domestici da Mudokon e Clakkers. Il loro adorabile aspetto nasconde una natura aggressiva, che si rivela nel caso dovessero sentirsi affamati o aggrediti.

GABBIT

011_GABBIT.jpg

I Gabbit (Tripedonti nella traduzione italiana di Oddworld: Munch’s Oddysee) sono piccole creature anfibie che popolavano gli oceani di Oddworld prima che i Vykkers li cacciassero per le loro uova e per i loro polmoni. Latamire Munch è l’ultimo sopravissuto noto, e lo incontriamo in Oddworld: Munch’s Oddysee.

Gabbit_Growth_Cycle.pngGLOKTIGI

012_GLOKTIGI.jpg

Simili a dei polipi giganti, fanno parte della famiglia degli Octigi. Fanno la loro comparsa in Oddworld: Stranger’s Wrath.

INTERN

013_INTERN.jpg

Gli intern sono i tirapiedi dei Vykkers. Anatomicamente mostrano una testa sproporzionata, sono bipedi e hanno una grande bocca cucita però dai Vykkers. Gli intern sono stati addestrati a svolgere i lavori sporchi, esattamente come gli Slig lo sono stati per i Glukkon.

KINTO

014_KINTO.jpg

Gli schiavi Kinto dovevano originariamente apparire in Oddworld: Munch’s Oddysee. Nate come creature pacifiche, il loro ruolo doveva essere quello di trasportare le regine Glukkon (in particolare Lady Margaret) sulla loro schiena.

MEEP

015_MEEP.jpg

Questi piccoli animali selvatici sono le creature di Oddworld più vicine alle pecore, con la differenza di esser state create con un solo occhio e una sola zampa (nell’edizione italiana di Stranger sono nominate “Ciclapre”). Vengono utilizzate principalmente come bestiame dai Mattatoi Ernia.

MEETLE + MUG

016_MEETLE_MUG.jpg

Simili a coleotteri (beetle significa coleottero in inglese) i Meetle sono un’altra famiglia di creature che sarebbero dovute comparire in Oddworld: Munch’s Oddysee. Nutrendo le larve dei Meetle con verdura si otterranno creature pacifiche, mentre nutrendole con carne esse cresceranno trasformandosi nei famelici MUGS, utilizzati dagli Industrialists (vediamo dopo) come macchine da guerra.

MUDOKON

017_MUDOKONS.jpg

Siamo finalmente giunti ai nostri migliori amici, i Mudokon. Creature native del continente Mudos, i Mudokon sono degli umanoidi verdi-azzurri con quattro dita e i tratti del viso che ricordano quelli delle tartarughe.

AbeCaveLL2.jpg

Per la loro natura spirituale sono stati considerati la razza più evoluta del continente di Oddworld, prima di venir schiavizzati dai Glukkon perlomeno. Sin da Abe’s Oddysee infatti, i Mudokon nascono direttamente in cattività e sono obbligati a lavorare per i Glukkon.

Oddworld_Soulstorm_001_4K.jpg

Secoli prima di divenire una razza schiavizzata però, i Mudokons eccellevano in religione, arte, filosofia, politica, architettura e arti militari. Seppur difficile da credere, un patto di alleanza li univa ai Glukkon, ed entrambe le razze vivevano in pace ed armonia.

fanart40-b-JWiesner-Comic-Headshrinker.jpg

Circa mille anni prima degli eventi narrati in Abe’s Oddysee i Mudokon si erano dichiarati la Razza Prescelta (vi ricorda qualcosa?) in seguito alla misteriosa apparizione di una luna, nel cielo di Mudos, che presentava un enorme cratere con l’indiscutibile forma della loro mano.

fanart-8-c.jpg

Profondamente indignati, i Glukkons decisero di chiudere i loro rapporti con i Mudokons. Giunse quindi quella che nella storia di Oddworld viene chiamata l’Età dell’Alchimia: i Glukkons decisero di smentire la credenza dei Mudokon di essere la specie suprema.

fanart-10-d.jpg

In pochi decenni formarono una società isolata da tutte le altre creature in cui trascorsero la loro vita reclusi, rifiutandosi di vedere la luna Mudokon che tanto li disdegnava. Con il passare del tempo, i Glukkon abbandonarono gradualmente la loro spiritualità, fino a divenire la più grande e temibile razza industriale di Oddworld.

glukkon_commision_by_forvsol-d9pj5xc.png

Mentre l’impero dei Glukkon cresceva senza sosta, i Mudokons vennero convinti a lavorare con loro. Col passare del tempo però, inganni e oppressioni cominciarono a crescere a dismisura. La schiavitù era il passo successivo ed inesorabile. Durante la loro lunga schiavitù, i Mudokon dimenticarono quasi completamente il loro incredibile patrimonio culturale, e le strutture rimaste intatte appartenenti alla loro cultura sono ormai completamente avvolte dalla natura.

dearalf-70-feat.jpg

All’interno delle Rupture Farms – Mattatoi Ernia, un giovane Mudokon di nome Abe decide di fuggire dall’impianto dopo una drammatica scoperta (non spoilero per i pochi che non hanno mai visto il filmato di apertura di Abe’s Oddyssee) ignaro del ruolo fondamentale che avrà nella ricostruzione della società Mudokon.

OCTIGI

018_OCTIGI.jpg

Famiglia comprendente Glukkon e Gloktigi e Oktigi.

PARAMITES

019_PARAMITE.jpg

I Paramiti sono delle bestie carnivore di colore giallastro, grandi come dei cani ma con una struttura anatomica differente: le loro fauci, quando chiuse, hanno la forma di un pugno chiuso, mentre aperte mostrano delle zanne simili a delle dita umane. I Paramiti sono creature in via d’estinzione per colpa dell’ingordigia dei Glukkon.

RAT

020_RAT.jpg

I Rats sono dei roditori dotati di una gamba e vistosi occhi verdi fluorescenti. Il loro principale scopo è di fungere da spie per Almighty Raisin data l’impossibilità di quest’ultimo di potersi muovere.

RIOT SLUG

021_RIOT_SLUG.jpg

Versione aggiornata del Thudslug che vedremo successivamente.

SCRAB

022_SCRAB

Gli Scrab sono i predatori più temuti di Oddworld, e non c’è creatura che non sia terrorizzata dal loro spaventoso grido. Enormi creature, gli Scrab sono dotati di una testa a becco, un torso simile a quello umano e quattro zampe che ricordano quelle dei granchi.
Sono presenti sia a Scrabania che nelle Necrum Mudanchee Vaults. Il loro scopo è di essere custodi delle tombe Mudanchee Vaults come modo per ricompensare la tribù Mudanchee essersi presi cura di loro e di averli eletti a creature sacre.

SLOG (+ SLEG)

023_SLOG_SLEG

Gli Slog sono creature a due zampe con pelle scarlatta, senza visibili occhi o narici e dotati di enormi mascelle, un acuto senso dell’udito e un sonno decisamente leggero. Vengono utilizzati dagli Slig come animali d’assalto e fanno la loro prima apparizione in Abe’s Oddyssee. A livello comportamentale gli Slog si cibano di qualsiasi cosa si muova, sono obbedienti come dei cani e abbaiano frequentemente per localizzarsi fra di loro (tutto ci fa credere che siano completamente ciechi). In Oddworld: Stranger’s Wrath facciamo conoscenza di una variazione degli Slog, gli Sleg, che mostrano dei tratti evolutivi in comune ma vengono presentate come creature fisicamente più grandi dei loro fratelli minori.

SCUBA TOAD

024_SCUBA_TOAD.jpg

Creature simili a dei rospi sovrappeso, furono tagliate da Stranger’s Wrath in fase di sviluppo per motivi sconosciuti.

SEA REX

025_SEA_REX.jpg

Il Sea Rex era un animale previsto per Munch’s Oddysee ma rimosso anch’esso dalla versione finale. Veniamo a conoscenza di questa creatura solamente da un filmato rimosso dal gioco, che ci aiuta a ipotizzare la sua fisionomia e scopo nel gioco.

Resta da chiedersi quali fossero i motivi per averlo rimosso? Il fatto che fosse estinto all’inizio di Munch? Le sue dimensioni che avrebbero richiesto la progettazione di livelli più grandi?

SKEETER

026_SKEETER

Ulteriore creatura rimossa dal gioco, questa enorme zanzara (dichiarata dagli sviluppatori “quattro volte più grande della media delle creature di Oddworld”) doveva essere presente nella giungla di Mudos.

SLURG

027_SLURG.jpg

Ultimo anello dell’ecosistema di Oddworld, queste creature minuscole dal colore violaceo sono presenti nelle miniere di Necrum. Se calpestate emettono un suono acuto che a sua volta allerta i Fleeches della vicinanza di un intruso.

STINGBEE

028_STINGBEE

Munizione per Stranger, queste vespe vengono sparate ad altissima velocità causando danni moderati ai bersagli.

STUNK

029_STUNK.jpg

Puzzolenti roditori, si muovono su quattro minuscole gambe,assomigliano ai Chippunks e possono essere utilizzati come munizioni da Stranger.

THUDSLUG

030_THUDSLUG.jpg

Anch’essi utilizzati come munizioni da Stranger, i Thudslug si presentano di forma sferica, avvolti da una spessa armatura. Una volta colpito il bersaglio, provocano un KO immediato.

VYKKER

031_VYKKER.jpg

I Vykkers sono la razza di scienziati pazzi che controllano i Laboratori Vykkers. Dotati di una testa enorme e un corpo fragile dotato di sette arti, i Vykkers si tengono in vita grazie alla tecnologia sviluppata nei loro laboratori, che permette loro di spingersi ben oltre il loro naturale ciclo di vita. Pur non essendo ricchi e temuti come i Glukkon, i Vykker sono ben rispettati fra le razze di Oddworld grazie alle loro conoscenze in campo medico, industriale e nell’ambito dei conservanti artificiali.

WOLVARK

032_WOLVARK.jpg

Presenti in Stranger’s Wrath, i Wolvark lavorano presso la Sekto Springs Bottled Water Company. Sono quasi sempre armati, hanno il grilletto facile e svolgono mansioni di sicurezza.

ZAPPFLY

033_ZAPPFLY.jpg

Munizione base di Stranger, è disponibile in quantità illimitate. Possono essere sparate in maniera tradizionale o caricate di energia elettrica per un danno addizionale.

Ho lasciato per ultima la mia creatura preferita, nonchè l’antagonista più celebre e cazzuto dell’universo di Oddworld.

Signori e signore, fate largo allo Slig.

MENZIONE SPECIALE: SLIG

Gli Slig sono creature senzienti (sulla carta, almeno) che fungono da sicurezza e protezione ai Glukkon.

slig_16.9.jpg

Questi ultimi li scovarono nelle paludi e videro in loro del potenziale, decidendo di utilizzarli per i propri scopi. Agli Slig venne promesso, in cambio dei loro servizi da guardie del corpo, un corpo metallico. Gli Slig accettarono il compromesso con riluttanza, garantendo lealtà assoluta ai Glukkon in cambio dell’abilità di camminare.

Omo-slig-concept1.jpg

Senza l’attrezzatura tecnica fornita dai Glukkon però, gli Slig si presentano come piccole creature, di colore giallognolo, dotati di un paio di robuste braccia e una coda minuta.

slig_senza_maschera.jpg

Parte della loro trasformazione in guardie del corpo è data da una maschera metallica dalla quale spuntano i loro lunghi tentacoli mentre per camminare sono dotati di due robuste e rumorose gambe metalliche, gli slig pants, forniti anche questi dai loro comandanti.

Slig_Concept_Steven_Olds.png

Caratterialmente meschini, violenti, invidiosi l’uno dell’altro e crudeli fino al midollo, gli Slig effettuano pattuglie negli stabilimienti dei Glukkon costantemente armati di un fucile mitragliatore (che però appare graficamente come un fucile a pompa, spero di non esser stato l’unico ad averlo notato) e di un manganello.

Curiosità:

  • Il loro ciclo vitale è di circa vent’anni.
  • Gli Slig erano originariamente chiamati “Order Guards” ,
  • “Slig” deriva dalla contrazione di “pig” and “slug”.

E con questo ultimo, spaventoso essere abbiamo concluso il bestiario di Oddworld.

abe

Per qualsiasi cosa ci si vede nella sezione dei commenti di Monster Movie.

Alla prossima!

F.

ODDWORLD VIDEOGAME (Link dove acquistare)

Vi invitiamo a inviarci i vostri desideri di bestiari e a supportarci seguendoci sulla nostra pagina facebook MONSTER MOVIE dove sarete sempre aggiornati sul mondo dei mostri cinematografici e inoltre se vi siete persi i precedenti bestiari, potete recuperarli a seguire:

I Bestiari di Monster Movie