THE MONSTER AWARD 2019: Ecco il Vincitore!

Il premio per il Miglior Mostro del Cinema nel 2018

dalla Redazione e dai Lettori di Monster Movie

Monster award 2019.png

Buonasauro a tutti i nostri lettori mostriferi, bentornati al Premio Mostro, la serata di gala transilvanica dove premiamo le migliori aberrazioni di quest’anno cinematografico. Questa sera non abbiamo intenzione di perderci in chiacchiere e vogliamo andare dritti al punto. Ricordiamo con onore e rispetto i precedenti vincitori, partendo dal Grizzly di The Revenant per la prima edizione, proseguiamo con l’Albero di A Monster Calls e infine Cesare dal film War of the Planet of the Apes nell’edizione dell’anno scorso. Nella scorsa settimana vi abbiamo fatto votare il vostro candidato preferito e questa sera finalmente riveleremo il vincitore!

I mostri sono arrivati sul red carpet!

Lo Zouwu di Animali Fantastici

Direttamente dal secondo capitolo della saga di Animali Fantastici, abbiamo deciso di nominare lo Zouwu per il suo layout fantastico e per l’ottima sequenza di scontro felino nel film. Per saperne di più su questo gattone e su tutte le altre bestie de I Crimini di Grindewald, vi consigliamo di visitare il nostro bestiario: Il Bestiario di Animali Fantastici.

zouwu_animali_fantastici.jpg

Lo Zouwu è una potente creatura magica originaria della Cina. Visivamente ricorda Falkor de La storia infinita. È descritto come un gatto con la stazza di un elefante. Ha un corpo estremamente peloso, con artigli affilati e quattro lunghe zanne ricurve che fuoriescono dalla bocca. La sua coda è estremamente lunga e soffice, quasi fosse fatta di seta. Oltre a possedere forza bruta, è anche molto veloce, essendo in grado di percorrere mille miglia in un giorno. Nel secondo film era parte del Circus Arcanus, prima che Credence e Nagini organizzassero la loro fuga. Fuggito dal circo, viene addomesticato da Newt, che lo distrae con un comune giocattolo per gatti. Successivamente si scontrerà con i Matagot nel Ministero della Magia.

Funko Vinyl: Fantastic Beasts 2: Zouwu 10,00€

415vQFurMIL.jpg

 

L’Indoraptor di Jurassic World

Questo nuovo ibrido sauro ha conquistato la mente e i cuori di tutti i fan della saga di Jurassic Park e Jurassic World. Ideato dagli artisti della ILM e rimpinguato di riferimenti ai film di mostri classici da Bayona (come per esempio la sequenza alla Nosferatu), l’Indoraptor è uno dei favoriti alla vittoria finale del Premio Mostro.

indoraptor-jurassic-world-facts-pic4-800x359.jpg

L’Indorpator è super-intelligente ed esteticamente elegante grazie al colore scuro con striature dorate. Inoltre è la macchina da guerra vivente perfetta. Nel film viene rappresentato e “diretto” come se fosse un incubo che perseguita i protagonisti. Ci appare in stile Xenomorfo di Alien, nascosto nell’ombra, veloce, tattico… letale. Per saperne di più sull’Indorptor e gli altri dinosauri vi consigliamo il nostro bestiario: JURASSIC PARK: Il Bestiario della saga.

Mattel Jurassic World Indoraptor 27,00€

71TWq3+noqL._SL1500_.jpg

Gli Alieni di A Quiet Place

Piacevolissima sorpresa sono stati gli alieni di questo intelligentissimo monster movie. Abbiamo sempre riflettuto sul fatto che nelle scene ansiogene dei film con mostruosità spesso la componente del silenzio è fondamentale, ma i produttori di A Quiet Place hanno basato un intero film su queste suggestioni. Vi consigliamo di leggere la nostra recensione della pellicola: A Quiet Place –  un monster movie sul silenzio.

quiet-place-3.png

Dal design non proprio innovativo, ma grazie al film che sta attorno a loro e l’idea di base delle loro potenzialità, questi alieni si sono guadagnati una candidatura nei nostri Moscars!

A Quiet Place: Un Posto Tranquillo (Blu Ray) 21,69€

81euro77pal-_sl1500_.jpg

King Ghidorah di Godzilla: The Planet Eater

La trilogia di Netflix del re dei Kaiju si è conclusa con un capitolo che abbiamo particolarmente apprezzato in redazione, tanto da portarci a inserire il principale antagonista mostrifero nei candidati al premio come miglior mostro. Il King Ghidorah di questo film è talmente destrutturato dai canoni classici da arrivare a essere più un mostro metaforico che effettivamente fisico, grazie alla sua inconsistenza materiale, alla sua provenienza oltre-dimensionale e soprattutto per il concetto da cui nasce: la missione sociale del “divorare i pianeti” per farli rinascere.

Godzilla-The-Planet-Eater-3x7-700x300.jpg

Recuperatevi la recensione del film in modo da farvi un’idea del mostro e della trilogia in generale: GODZILLA 3: THE PLANET EATER – Finalmente la Bellezza è rivelata.

Il Megalodonte di The MEG

Lo Squalone di The MEG non ci ha entusiasmato, nonostante sia un bel lavorone di CGI. Esso non rappresenta una vera e propria minaccia con motivazioni nel corso del film e diviene suggestivo solamente nella prima parte della pellicola. Il film risulta essere un pasticcione produttivo con eccessiva perdita di illusione di credibilità: Jason Statham picchia uno squalo in THE MEG.

mg0170_Lighting_pass-copy.jpg

Nonostante ciò è divenuto iconico per quest’annata di mostri al cinema e molti di voi, in ogni caso, hanno apprezzato il film e soprattutto il megalodonte cattivone che con Statham va in colluttazione, quindi abbiamo deciso (in stile “giuria popolare”) che lo squalone meritasse un posto nelle nomination.

Shark – Il Primo Squalo ACQUISTA QUI

shark_il_primo_squalo_dvd_monster_movie_.jpg

Passiamo alle preferenze della redazione di Monster Movie!

GIOVANNI SICLARI: Lo Zouwu di Animali fantastici

CRISTIANO BOLLA: L’Indoraptor di Jurassic World

ALESSANDRO SIVIERI: L’Indoraptor di Jurassic World

CARLO NEVIANI: Gli Alieni di A Quite Place

MATTEO BERTA: L’Indoraptor di Jurassic World

Ora tocca a voi! Andiamo a scoprire per chi avete votato e traiamo le somme.

the monster award 2019 facebook.jpg

Quest’anno non c’è stata una vera battaglia tra i mostri appena sfilati sul red carpet. Sia dal lato redazionale che dal vostro punto di vista, il meritevole del premio è uno ed è oscuro come la notte. Facciamo i complimenti tutti assieme perché…

Il premio mostro va a….

L’Indoraptor!

The Monster Award 2019 Indoraptor Monster Movie.jpg

Anche questa edizione del The Monster Award giunge al termine. Applaudiamo tutti i mostri che hanno partecipato e ringraziamo voi del supporto e di aver espresso la vostra preferenza. Ci risentiamo l’anno prossimo con l’edizione 2020, che speriamo si presenti più combattuta di quella di quest’anno, anche se…

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.