Cosa c’è di meglio di un romanzo con i Kaiju? Un romanzo con i Kaiju divisi in classi
Tag: horror
DENTI DA LATTE – Una lettura mostrifera
Se il vostro padre adottivo è un vampiro di nobile stirpe, forse è il caso di chiedersi cosa vi aspetta per l’ora della merenda
NOPE di Jordan Peele – Crepa cavallo che l’UFO cresce
Il miracolo cattivo di Peele, alla sua terza opera, è ficcare un predatore tra le nubi e sovvertire la nostra idea di alieno
DIMENTICHORROR: The Poughkeepsie Tapes – Una dichiarazione
Il passaparola tra amici fa magie, anche quando vi sembra di stare in uno scantinato con un serial killer. La rubrica Dimentichorror recupera un altro cult
MEN – Divorzio all’inglese
Una giovane vedova cerca la luce in fondo al tunnel e ci trova un tizio verdastro che le penetra in casa, mettendo a nudo i rimorsi
DIMENTICHORROR: The Taking of Deborah Logan – Quando la realtà fa davvero più paura
Sembra il solito found footage ma nasconde qualcosa di più spaventoso di un fantasma notturno casinista… ed è lo sfacelo inesorabile della nostra mente
NOPE è un grande Yep!
La recensione del nuovo epico film del premio oscar Jordan Peele. di Matteo Berta Il titolo perfetto per questo film sarebbe stato “Don’t Look Up“, perché talvolta non è una buona idea guardare in faccia il mostro e Spielberg ce l’ha insegnato per tutta la sua filmografia; Jordan Peele lo sa, tanto da voler creare…
X: A SEXY HORROR STORY – La scappatella in camporella
Se volete fare i pornolesi nell’America del Sud, trovatevi un hotel a quattro stelle o assecondate le vecchie sporcaccione
BLACK PHONE – La segretezza telefonica
Un po’ di Stephen King, tanto Ethan Hawke. Il regista Scott Derrickson torna agli anni ’70 e fa una chiamata a carico del destinatario per aiutarvi a uscire dallo scantinato
AUTOPSY – Accendi la luce, li mortacci tua
Vi siete svegliati un po’ necrofili? Grazie a un horror semplice ed efficace di André Øvredal possiamo imparare che la salma è la virtù dei morti
FIRESTARTER – Barbecue senza la ciccia
L’ennesimo adattamento di Stephen King ha poca carne al fuoco e Zac Efron a rotta di collo
DOCTOR STRANGE nel Multiverso della Follia… ma la vera follia è un’altra
Il vantaggio di Doctor Strange 2 è che c’è del Raimi, lo svantaggio è che non c’è abbastanza Raimi. Provaci ancora, Sam, questa volta nel tuo universo