I CINQUE MOSTRI Invincibili dei Videogiochi

Da Alien a Mr. X: elenco delle creature più spaventose dei videogame.

di Francesco Berta

L’istinto naturale di ogni gamer appassionato di giochi d’azione e horror, di fronte a un nuovo nemico, è porsi una domanda: “come lo faccio fuori?”.
Alcuni sviluppatori non l’hanno pensata allo stesso modo e hanno accolto l’ambiziosa sfida di rendere i nemici principali invincibili, correndo l’inevitabile rischio del bilanciamento del fattore frustrazione e andando incontro a una sfida inaspettata.

boss difficili battere.jpg
Al fattore terrore dettato dalla narrazione si aggiunge infatti un fattore inedito: la sensazione di costante oppressione e impotenza, la stessa che ha recentemente portato molti giocatori a chiudere la finestra del remake di Resident Evil 2, per esempio (molte grazie Mr. X… tanto di cappello), gesto che ricorda il coprirsi gli occhi da bambini di fronte ad una scena terrificante, o l’uscita dal cinema in preda al terrore. Ritengo ci sia un diretto collegamento fra l’incapacità di gestire l’ansia di una costante oppressione e la forte reazione da parte del pubblico giocante. Sempre più sviluppatori stanno accogliendo l’idea di un nemico invincibile (o auto-rigenerante come in Resident Evil 7, gioco che fra le varie cose ha “rigenerato” la saga ormai morente).

Che questa sia la linfa vitale di cui il genere horror videoludico aveva finalmente bisogno?

Ecco la lista, secondo valore significativo, impatto e personale preferenza, di cinque spaventose e invincibili creature.


I Gatherers – Amnesia: The Dark Descent

La mia prima esperienza con un nemico invincibile (in realtà avevo giocato brevemente a Penumbra qualche anno prima, ma era durata poco).

mostri_videogioco_spaventosi_Gatherers_amnesia.jpg
I Gatherer sono francamente disgustosi, e guardarli troppo porta il protagonista in uno stato di terrore: di conseguenza scappare e nascondersi nelle ombre diventa parte delle meccaniche di gioco, così come tornare alla luce per evitare di precipitare nella paranoia.

Seppur Amnesia: The Dark Descent sia graficamente invecchiato, è sicuramente ancora in grado di regalarci qualche sano spavento, e lo ritengo assolutamente da provare se siete amanti del genere.

Ansio-metro: ****


Chris Walker – Outlast

Solo per stomaci forti, Outlast ha senza dubbio messo a dura prova anche i veterani dell’horror gaming, con il suo cocktail di violenza, tortura e situazioni politicamente poco corrette.

walker_outlast_mostri_videogiochi.jpg
Nei panni di un giornalista e dotati solamente di una videocamera, ci addentreremo in un istituto psichiatrico con lo scopo di girare un documentario che riveli cosa succeda all’interno. E le cose non andranno esattamente come previsto…

Ansio-metro: ****1/2


Lo Xenomorfo – Alien: Isolation

Alien: Isolation è indubbiamente un gioco che ha fatto parlare di sé.
Nel senso che tutti lo conoscono, ma nessuno ha il coraggio di giocarlo.

Complice il nemico principale, un Alien intelligente, reattivo, e dotato di una delle IA più sofisticate mai realizzate fino ad oggi.

alien_isolation_mostri spaventosi videogiochi.jpg

Lo Xenomorfo vi inseguirà, terrorizzerà e imparerà dalle vostre mosse.
Quando penserete di avercela fatta e di essere finalmente al sicuro, assaporate la sensazione, perché durerà ben poco.

In redazione, Alessandro è stato l’unico con il coraggio di giocarlo, di seguito il link alla sua recensione: SPECIALE HALLOWEEN – ALIEN: ISOLATION

Ansio-metro: ****


Pyramid Head – Silent Hill 2

Per molti Pyramid Head è stato uno dei primi, terrificanti nemici incontrati in un videogioco. Un nemico che lascia un ricordo inconfondibile, celato nel passi pesanti e nel trascinamento metallico di una grande spada…

pyramid head_ mostri spaventosi videogiochi.jpg
Immagine di Pyramid Head tratta dalla trasposizione cinematografica “Silent Hill 3D”


Aggiungerei che Silent Hill 2 è un gioco si presta a essere rigiocato: in luce della piena comprensione della storia completa, infatti, un secondo replay lo rende ancora più drammatico e terrificante. Occhio però, non fatevi ingannare dalla grafica, il gioco non è comunque indicato per i deboli di cuore. Siete stati avvisati.

Ansio-metro: ***


Mr. X e Nemesis – Resident Evil 2 (originale e remake) e Resident Evil 3

Quinto posto assegnato ad entrambi i Tyrant, Mr. X e Nemesis, rispettivamente da Resident Evil 2 e Resident Evil 3.

Mr.X_cattivi boss_difficili.jpg
RE2 e RE3 sono due giochi che hanno praticamente inventato il survival horror e coniato il termine che tutti conosciamo.

Mr. X e Nemesis sono virtualmente invincibili, e non possono essere uccisi con le armi date a disposizione dal gioco. Al massimo rallentati, ma solo per pochi attimi.

resident-evil-Nemesis-768x402-1.jpg
Non resta che la fuga, in attesa dell’inevitabile scontro finale

Ansio-metro: ***

E voi lettori, avete mai incontrato un nemico invincibile in un videogioco? E quale di questi vi ha terrorizzato di più?

Un commento Aggiungi il tuo

  1. The Butcher ha detto:

    Io amo tantissimo Pyramid Head. Silent Hill 2 è uno dei giochi che amo di più per tutto quello che è riuscito a farmi provare (mi ha commosso alla fine). E Pyramid Head, con tutto quello che nascondeva dietro, la psiche del protagonista legata al mostro ecc… Lo adoro tutt’ora.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.