Il Mosasauro attacca una Baleniera!

Descrizione e immagini della scena tagliata del Mosasauro in Jurassic World: Fallen Kingdom

di Matteo Berta

Gli illustratori Jama Jurabaev e Christopher Brändström sono stati coinvolti nei progetti relativi al franchise di Jurassic World come concept artist. Qualche tempo dopo l’uscita di Jurassic World: Il Regno Distrutto, Jama e Christopher hanno pubblicato sui loro canali web delle tavolozze riguardanti il loro lavoro per la Universal e tra questi contenuti vi è anche lo storyboard dei concept realizzati per la scena di apertura alternativa del secondo film, poi sostituita in fase di produzione.

Mosasaur_Whaling_Ship_Alternative_Opening_Scena_Tagliata_Jurassic_World_MonsterMovie.jpg

La scena in questione avrebbe dovuto mostrare un “monster attack“, dove una baleniera, intenta in operazioni di cattura di una megattera, veniva attaccata dal mosasauro. Questa scena avrebbe contribuito allo spirito ambientalista raccontato nel sottotesto di tutta la pellicola, omaggiando diversi altri film di mostri dove vengono raccontate sequenze di mostri divorati da altri mostri più grossi.

Baleniera_Dinosauro_Mosasauro_Jurassic_World.jpg

Nonostante l’incipit del sequel di Jurassic World sia artisticamente molto suggestivo, personalmente si tratta di una delle migliori sequenze dell’intera saga, questa scena alternativa sarebbe stata molto funzionale al progetto di Bayona e non escludiamo il fatto che possa essere utilizzata nel terzo capitolo della trilogia.

Christopher-Brändström-Mosa-Open-3_Scena Tagliata Jurassic World.jpg

La nave protagonista della scena di chiama Yushin Maru e fa riferimento ad una reale baleniera (Yushin Maru 2) operante nell’oceano pacifico e adriatico e protagonista di molti scontri con l’associazione ambientalista Sea Shepherd Conservation Society. Molto probabilmente i concept artist hanno utilizzato delle fotografie di quella nave come fonte di ispirazione per le tavolozze.

Jurassic_World_Christopher-Brändström-Mosa-Open-4.jpg

Le sequenze successive mostrano le operazioni di cattura della balena, prima dell’attacco imminente del predatore preistorico. Qualcosa sembra andare storto, nel momento in cui la baleniera rischia di affondare per via della forza di traino dell’animale in fuga. Queste tavolozze ricordano la caccia alla balena bianca Moby Dick da parte del capitano Achab.

Christopher-Brändström-Mosa-Open-5.jpg

Quando i balenieri credono di essere riusciti nel loro intento, ecco che spunta il mosasauro a rivendicare il suo pasto. Una scena analoga la possiamo trovare nel primo Jurassic World, quando lo pterodattilo intento a sballottare il personaggio di Zara, viene divorato dal gigantesco pescione.

Jurassic World_Scena tagliata_Christopher-Brändström-Mosa-Open-6.jpg

Non contento di essersi accaparrato la megattera, il mosasauro torna alla carica contro i balenieri. Un po’ come l’istinto vendicativo della balena in In The Heart of the Sea di Ron Howard.

Christopher-Brändström-Mosa-Open-7

Non sappiamo quali siano state le sorti dei balenieri, ma siamo estremamente convinti che non abbiano passato un bel pomeriggio.

Vi sarebbe piaciuto vedere questa sequenza? Vi piacerebbe che Jurassic World 3 la contenesse?

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. zeuyla ha detto:

    Peccato che l’abbiano tagliata, sarebbe stata una scena suggestiva e carica di significato..

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.