Analisi dei fumetti animati rilasciati dalla Universal per raccontare il nuovo mondo giurassico dopo l’esodo nel finale del secondo film.
di Matteo Berta
Sono passati un po’ inosservati questi prodotti rilasciati sul canale Youtube ufficiale di Jurassic World. I Motion Comic, come dice il nome stesso, sono dei fumetti animati che vanno ad espandere le storie solamente accennate nel finale de Il Regno Distrutto, mostrando allo spettatore come gli esseri umani, stiano reagendo alla nuova convivenza forzata giurassica. Questi cortometraggi sono canonici, o meglio, fanno parte di quell’insieme di prodotti che Colin Trevorrow ha definito “soft canon”, ovvero che hanno molto di vero, ma non del tutto.
Una Marea Crescente
Il primo episodio ci racconta come il mosasauro fuggito dalla baia di Isla Nublar abbia fatto molta strada e si diverta ad attaccare dei bagnanti su di una spiaggia degli Stati Uniti. L’informazione interessante che ci viene fornita in questo corto è l’effettivo lungo viaggio percorso dal mosa, dal momento che ha raggiunto le isole Hawaii in pochissimo tempo. Chissà se nel prossimo film lo vedremo nel nostro mar Mediterraneo! Ricordo al gentile lettore mostrifero che, in un prologo scartato di Fallen Kingdom, il mosasauro doveva aggredire una baleniera, qui potete trovare il nostro articolo dedicato. Un easter egg carino di questo episodio è riconducibile alla t-shirt di uno dei bagnati in fuga, essa mostra chiaramente la scritta “Jaws“, analogia alle scene d’attacco sulla spiaggia del famoso film di Spielberg del 1975. (Jurassic World e Lo Squalo hanno molto da condividere!).
Attraversamento Dinosauri
Questo secondo episodio ci offre uno dei pochi scontri tra erbivori dell’intera saga. C’è un malcapitato personaggio che si imbatte in un anchilosauro e un triceratopo intenti a darsele di santa ragione. Come è accaduto nel corto canon “Battle at Big Rock” (Qui la nostra recensione), capiamo che gli umani ci hanno fatto, in un certo senso, l’abitudine agli incontri-sauri ma questo non toglie la pericolosità delle situazioni che incontrano. Come risolveranno la questione nel terzo film? Magari ripigliando l’idea del Santuario dei Dinosauri, sull’isola prevista come riserva da Lockwood?
Il Ruggito che Domina
The Roar Rhat Rules It All è il mio episodio preferito dell’intera serie, principalmente perché va ad espandere la mia sequenza preferita del finale del sequel di Jurassic World, che mi fece rimanere deluso al cinema dal momento che l’avevo già vista nel trailer e speravo che facesse parte di una scena molto più ampia, in stile finale di The Lost World. Il T-Rex irrompe in uno zoo seminando il panico, non sappiamo esattamente dove si trovi quella struttura, ma sembra irrealistico che abbia percorso molta strada, quindi molto probabilmente si sarà nascosto nel bosco per poi uscire, sempre nella zona della tenuta Lockwood. Nel finale dell’episodio, ci spostiamo in Navada, dove viene ripresa ed espansa la scena post credits di Fallen Kingdom, ovvero con gli ptero che creano scompiglio a Las Vegas.
Territorio dei Dinosauri: Procedere con cautela
Questo ultimo episodio si inserisce temporalmente esattamente dopo gli eventi del cortometraggio Battle at Big Rock, infatti ci troviamo nel Big Rock National Park e una reporter televisiva sta documentando l’accaduto. La troupe televisiva viene di colpo attaccata dall’Allosauro, che evidentemente, era ancora nei paraggi. L’episodio si conclude (e anche la serie) con una scena per niente conclusiva, infatti la reporter fuggita dal dinosauro, riesce a infilarsi in un’insenatura di una quercia e la storia finisce con l’allosauro che osserva la sua preda terrorizzata all’interno dell’albero. Non sappiamo se questa scena verrà ripresa in qualche altro prodotto paratestuale della saga, ma possiamo dire con certezza che si tratta di una scelta abbastanza inusuale.
L’obbiettivo di questi episodi è abbastanza chiaro: oltre a calmare la fame dei fan della saga con dei cioccolatini che non saziano, ma distraggono, questi lavori sono stati fatti per incrementare le vendite del merchandising, infatti al termine di ogni episodio, potete notare come venga promosso il giocattolo del dinosauro di riferimento visto in quella storia.
3 commenti Aggiungi il tuo