Streghe, orchi, folletti e mostri marini prenderanno vita in questa serie amatoriale.
La nostra terra è circondata da mostri e altre creature leggendarie. Vivono nei racconti dei nostri nonni, nei libri, negli arazzi, negli antichi castelli e nelle feste popolari. Dalla Sicilia al Trentino-Alto Adige, ogni regione italiana ha una casa infestata, una caverna dove dimorava un drago, un ponte del diavolo e un nugolo di folletti che si aggirano nei boschi. Alcuni miti sono spaventosi, ricchi di dettagli truculenti, altri traboccano di fascino e di una sottile malinconia. Due anni fa la nostra redazione si è lanciata nel progetto del Bestiario d’Italia, un mappa in continuo aggiornamento che ha lo scopo raccontare le storie più interessanti del nostro folklore.
L’articolo principale e le varie espansioni regionali vengono visitati ogni giorno da centinaia di appassionati e i vostri suggerimenti ci hanno dato una mano a rendere l’opera sempre più completa. La portata del fenomeno ci ha spinto a ideare Il Bestiario d’Italia: La Serie, che debutterà a Dicembre sui nostri profili social. Il format è concepito come un insieme di puntate autoconclusive e lunghe circa un minuto, per sfruttare al massimo le potenzialità di diffusione di Instagram. Ogni episodio parlerà di un mostro diverso, descrivendone l’aspetto fisico e il background mitologico.
Con l’intento di valorizzare il patrimonio culturale di ogni regione d’Italia, i nostri Alessandro Sivieri e Matteo Berta hanno unito le forze e lavorato per mesi all’idea. Le fonti di ispirazione sono parecchie e spaziano dai programmi di divulgazione di Piero Angela, alla cinematografia fantasy e alle avventure grafiche di una volta. La rubrica potrà contare su contenuti animati e su un impianto estetico fortemente caratterizzato, in modo da mostrare le nostre tradizioni sotto una nuova luce. Le prime puntate sono in dirittura d’arrivo e speriamo che ogni creatura del Bestiario, prima o poi, abbia un video tutto per sé!
Continuate a seguire i nostri canali e ricordatevi che siete in Italia… la terra dei mostri!
Un commento Aggiungi il tuo