Il Bestiario di HORIZON FORBIDDEN WEST

La Top 5 delle nuove macchine mostruose presenti nel sequel di Horizon Zero Dawn, acclamata serie della Guerrilla Games.

di Cristiano Bolla

bestiari monster movie italia cover

È passato più di un anno dall’uscita di Horizon Forbidden West, seguito di uno dei giochi per PlayStation che hanno più fatto parlare negli ultimi anni. Un RPG open world forse come tanti, ma ha il pregio di portarci in un mondo popolato da mostruose macchine da combattimento e non solo. Molte di queste, per nostra gioia, sono parecchio giurassiche.

Rapido recap per chi non conoscesse del tutto il titolo: Horizon Zero Dawn è ambientato nel XXXI secolo, circa mille anni dopo una catastrofica apocalisse che ha sostanzialmente costretto l’umanità a regredire a livelli primitivi e tribali. Il mondo antico è un mistero, così come la sua cultura e conoscenza, mentre in quello attuale la natura si è ripresa i suoi spazi, con qualche eccezione. Ovunque spopolano le Macchine, bestie meccaniche che ricordano alcuni animali esistiti o estinti e che rappresentano una grande minaccia per l’umanità rimasta.

horizon forbidden west bestiario

La protagonista è Aloy, una misteriosa bambina “partorita” da una montagna. Alla fine del primo capitolo si sono scoperte cose interessanti: Aloy non è altro che un clone della dottoressa Elizabeth Sobeck, una scienziata che negli anni dell’apocalisse causata dalla Piaga di Faro (da Ted Faro, scienziato matto di turno) ha cercato di risolvere il problema dando vita al progetto Zero Dawn, un sistema di terraformazione automatizzato controllato da una IA nota come GAIA, il cui scopo era riportare la vita sulla Terra assieme alle sue funzioni subordinate. Aloy finisce con lo scontrarsi con una di queste, ADE, ristabilendo in parte la pace tra le tribù e quel che resta degli Stati Uniti.

In Horizon Forbidden West la storia e la mappa si espandono a dismisura: per cercare una soluzione definitiva alla Piaga Rossa che sta uccidendo la vita sulla Terra, ma soprattutto per cercare una copia di GAIA, Aloy si sposta nell’Ovest Proibito popolato dalla feroce tribù dei Tenakht, ma la vera minaccia arriva dall’alto. Sono tornati sulla Terra gli Zenith, miliardari che fuggirono nello spazio 1.000 anni fa e che grazie alla tecnologia sono sopravvissuti diventando simili a degli dèi. Macchine, guerrieri ribelli e divinità “aliene” sono i nuovi nemici da affrontare per la rossa cacciatrice.

macchine di horizon zero dawn di guerrilla games

La trama è così così, il sistema di combattimento è a tratti irritante e il mondo fin troppo vasto, ma il vero pregio del franchise sono le macchine – perfetto materiale da Bestiario. Anni fa abbiamo condiviso con voi la nostra TOP 5 delle Macchine di Horizon Zero Dawn, ora è tempo di replicare con il meglio di questo secondo capitolo. Tra le decine di macchine, vecchie e nuove, queste sono le nostre preferite.


#5 ASPIDENTE

È il primo “boss” macchina che dobbiamo affrontare e di conseguenza le prime bestemmie creative a tema Horizon. Un gigantesco serpente tutto zanne e movimenti sinuosi, sguscia via che è un piacere (suo) e riuscire a beccarlo con bombe e lance porta il nervosismo alle stelle.  Abbatterlo non è facile, ma con un po’ di paz-MUORI SERPE, MUORI.


#4 SPACCAONDE

Lo sappiamo cosa state pensando: “Ehi, chi ha messo un Lapras in Horizon Forbidden West?“. È in tutto e per tutto una simpatica creatura marina, con tanto di pinne meccaniche e collo che sbuca dall’acqua. Una riproposizione in chiave macchina del mostro di Loch Ness, o per giocare in casa del preistorico Bennie del Lago di Garda. Smembrarlo è quasi un dispiacere…


#3 ROGARTIGLIO

Aka il peggior incubo di Leonardo DiCaprio post The Revenant. Questo orsone gigante è uno dei nemici più tosti da affrontare, specie se il vostro obiettivo non è solo abbatterlo ma recuperare la preziosa sacca che serve per sbloccare il suo override. Nella sua versione alfa (ovvero più forte e resistente) è un vero dito allo zero dawn, ma il design, le movenze e tutto quanto è maestoso. Viene venduto anche in versione autunno-inverno come Gelartiglio, ma non ha francamente lo stesso fuoco dentro…


#2 SPINAMORTE

Qualcuno di voi probabilmente se lo aspettava al primo posto e per poco non c’è finito: lo Spinosauro meccanico è una bellezza assoluta, ancora più giurassicamente affascinante del Divoratuono del primo capitolo. Ha tutto quello che si può volere: design, armi al plasma, camminata suadente. Il perfetto mix per uno scontro sulla spiaggia o tra i palazzi verdi della distrutta San Francisco.


#1 TREMORZANNA

bestiario horizon forbidden west tremorzanna

Eccolo qui, il campione di Horizon Forbidden West: dal primo incontro è stato subito amore a prima vista. Un Mammuth meccanico che non può che ricordare quello della serie amatissima dei Power Rangers, pesantemente armato e pronto a distruggerci. Abbatterlo è rilassante, perché ha una superficie difficilmente mancabile con le nostre armi e non ha neppure tutta questa resistenza. Trovarselo davanti nel deserto di Las Vegas o nelle montagne innevate ha il suo indiscutibile fascino preistorico.


MENZIONI SPECIALI

Ovviamente queste cinque bellezze non sono le uniche macchine nuove del secondo capitolo del franchise, ma quelle che meritano di stare nella Top 5 del nostro Bestiario. Di poco fuori troviamo altre creature maestose come il Gusciatroce, una gigantesca tartaruga ma anche un po’ talpa tutt’altro che lenta e pesantemente corazzata, per gli amici Venosaur; l’Aratropo, ovvero un triceratopo molto caruccio impiegato in agricoltura e protagonista di una delle missioni col finale più toccante del gioco (ma c’è anche la versione meno gentile, il Sanguicorno); menzione d’onore anche per l’Alabestia, un gigantesco pipistrello tutto acido e brutte intenzioni che se ne sta appeso per i ponti distrutti della mappa.

bestiario horizon forbidden west gusciatroce

Ce ne sarebbero molte altre da citare (come i Mastini e i culottosi Grandifauci), ma per la rassegna delle menzioni speciali vogliamo chiudere con gli Specter: sono le uniche macchine non basate su qualche animale realmente esistito, portate dagli Zenith e mostruose quanto bastano. La variante più forte è lo Specter Prime, di fatto il boss finale del gioco: una sorta di enorme Jaeger più bello a vedersi che difficile da abbattere.


I PEGGIO PIÙ PEGGIO

Chiudiamo infine con una mini classifica delle peggiori macchine, non solo per senso estetico ma anche per grado sfida e bastardaggine da affrontare. Qui ci mettiamo di diritto il Musolungo, un tapirone inguardabile così come i Codafrusta, canguri con la spiacevole abitudine di creare problemi al Focus di Aloy. In testa alla classifica delle macchine che hanno la mamma arrugginita, però, ci mettiamo loro, i Codalesta: scimmie peperine che lanciano in continuazione palle di fuoco e saltano qua e là, bersagli difficili da beccare e per questo molto fastidiosi da incontrare.

bestiario horizon forbidden west codalesta

E per voi? Quali sono le vostre macchine preferite della saga di Horizon? Ditecelo nei commenti e alla prossima avventura!

Foto: Guerrilla Games

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.