MO.CAP: Sei un Mostro perché sento ciò che provi

Analisi del Motion Capture come dispositivo empatico e potenziatore recitativo. di Matteo Berta Il testo che il gentile lettore mostruoso troverà di seguito è un elaborato universitario che ho scritto durante il mio primo anno di frequenza della magistrale in comunicazione e gestione di contenuti digitali. Ringrazio la mia professoressa di Storia del Teatro e…

GHOST STORIES – Il fantasma di un film

Due bei corti sul paranormale infilati a forza in un lungometraggio. di Alessandro Sivieri Grazie alla cosiddetta reality television l’investigazione dell’occulto è diventata spettacolo, con programmi dove team di cacciatori di fantasmi si avventurano in luoghi infestati e sedicenti medium parlano delle proprie esperienze con il mondo dei morti. Se da una parte ci sono…

ARCHEOSTORIA DEL GIOCATTOLO: Il Medioevo e i suoi balocchi

Giocattoli, giochi, luoghi e tempi ludici nell’Età di Mezzo. di Giovanni Siclari Giocattoli, giocattoli e ancora giocattoli. La società del dopoguerra fino ai primi anni del XXI secolo ha visto un crescente uso, una maggiore diversificazione e una massiccia produzione di giocattoli. Sono cambiate le modalità di produzione, i materiali utilizzati e sono mutati i…