di Francesco Berta
Se siete finiti su questa pagina i casi sono due:
- Ci siete arrivati per caso inciampandovi nel touchscreen
- Dentro di voi batte il cuore nostalgico di fan di vecchia data della saga di Starship Troopers
Ho buone notizie per i secondi: parliamo del primo film, e più nello specifico dei mostri incontrati dai poveracci nell’atto di colonizzare il mondo (a voi che ci siete arrivati per sbaglio consiglio comunque di restare, ne varrà la pena e potrete raccontare ai vostri amici di aver visto cose che non si possono nemmeno immaginare).
Per coloro (pochi sfigati) che non conoscono Starship Troopers, stiamo parlando di un film culto uscito nel 1997, diretto da Paul Verhoeven e interpretato da Casper Van Dien, Denise Richards, Dina Meyer e Barney (Neil Patrick Harris).
Un piccolo gioiello fra i film di fantascienza per bambini con effetti speciali che tengono discretamente bene il passo del tempo: merito soprattutto della miscela di stop motion, 3d con texture derivate da sculture pre-esistenti e animatronics.
Se siete rimasti bloccati a “film di fantascienza per bambini” ricordiamo che è tratto da un racconto per adolescenti di Robert A. Heinlein e il film era stato sceneggiato di conseguenza, mirando al target “scuola media” in su.
Ma passiamo al motivo per cui siete tutti qui, gli insettacci.
Warrior Bug – La Fanteria
Agile e presente in grandi numeri, l’insetto guerriero è lungo tre metri, si mimetizza con il terreno ed è fornito di fauci che possono spezzare roccia e metallo.
Tanker – Il Tank Lanciafiamme
Il Tanker ricorda un enorme coleottero, è nero, imponente, fortemente corrazzato e spara fiamme come se non ci fosse un domani.
Hopper Bug – Occhio alla testa
Essenzialmente un guerriero con le ali, è presente in numero minore ed è più vulnerabile della sua controparte terrena, rendendolo un bersaglio più semplice da abbattere.
Plasma Bug – Il cannone a ioni
L’insettaccio al plasma funge da vera e propria batteria anti-aerea. Il nome deriva da un getto al plasma caricato nel loro enorme addome e rilasciato nell’orbita, potente a sufficienza per distruggere un’intera nave. Ha una versione più piccola chiamata Plasma Grenadier Bug, più portata per attacchi ravvicinati.
Scorpion Bug – Il Re Scorpione
L’insetto scorpione è lento ma corazzato, invincibile ai normali colpi da fuoco. Attacca sparando plasma dalla coda.
Bombardier Bug – Il Kamikaze
L’insetto in questione si presenta come una palla, lanciata con lo scopo di auto-distruggersi dopo essersi aperta generando un’enorme e brutale esplosione. È una vera e propria granata vivente, chiaramente ispirata dall’abilità dell’armadillo di arrotolarsi su se stesso a palla in modo analogo. È inoltre il più piccolo insetto della saga.
Control Bug – Telepatia portami via
Grandi poco più di una mano umana, questi insetti si attaccano alla spina dorsale della loro preda guadagnandone il controllo. Sono molto agili e difficili da colpire con delle armi da fuoco convenzionali.
Chariot Bug – La manodopera a basso costo
Chiamate anche Arkellian Sand Beetles, hanno una parte marginale rispetto a tutti gli insetti e appartengon alla classe sociale più bassa, fungendo da lavoratori e trasportatori.
Brain Bug – Il Cervellone
Veri e propri leader degli insetti, i quali si è scoperto avere una mente-alveare.
Sono inoffensivi eccetto per l’abilità di produrre un suono così forte da far esplodere i vasi sanguigni negli umani. Per questa ragione sono difesi da moltissimi guerrieri: se un cervellone dovesse subire un attacco, le conseguenze sarebbero catastrofiche.
Dotati di poteri telepatici, organizzano la vita all’interno della colonia ed i loro attacchi. Se il cervellone dovesse trovarsi in pericolo, orde di insetti correrebbero subito a difenderlo.
Il cervellone è inoltre dotato dell’abilità di raggiungere, con un’apposita proboscide proveniente dalla sua bocca, direttamente il cervello delle creature che attacca, rubandone le conoscenze intellettuali.
Queen Bug – Salve Regina
Non si conosce molto sullo scopo e nessuno della Federazione ne ha mai vista una, eppure se ne ipotizza l’esistenza. La regina deporrebbe uova come scopo principale e controllerebbe la vita all’interno della colonia, essendo lei parte indispensabile nella gerarchia interna.
God Bug – L’Onnipotente
Il Dio Insetto è la creatura più grande e terrificante dell’universo di Starship Troopers.
In presenza di un pianeta da conquistare, se ne impossessa diventandone parte, e attraverso le sue appendici, cattura prede e organismi sfortunati dal trovarsi nelle sue vicinanze. Condivide alcuni dei poteri dell’insetto cervellone, come l’abilità di penetrare nel cervello delle creature assalite e di assorbirne la conoscenza.
Questo è tutto! Ora però sono curioso di sapere qual è la vostra preferita, o quella che vi terrorizza di più.
Starship Troopers 1-3
E non dimenticate di dare un occhio anche agli altri bestiari pubblicati in questi mesi, in cui abbiamo raccolto le creature delle nostre saghe preferite.
Alla prossima!
I Bestiari di Monster Movie
Un classico
Il dio insetto mi mancava!