Jurassic World: Il Regno Distrutto. LA RECENSIONE SCONVOLGENTE

 

Benvenuti al Mondo Giurassico.

di Matteo Berta

Buonasauro.

All’uscita dalla sala ho riacceso il cellulare e sono stato inondato dalle richieste di informazioni sul film da amici, colleghi e anche sconosciuti e per cercare di accontentare e incuriosire tutti ho pubblicato una storia su instagram dove appaio devastato nel bagno del cinema Arcadia, con le luci che evidenziano le mie occhiaie alla Nosferatu.

jurrassic-world-fallen-kingdom.jpg

Ansia.

Si ansia e anche molta, per prima cosa perché dal terzo atto in poi ci si trova di fronte ad una sterzata strutturale totalmente sconosciuta alla saga di Jurassic Park e World e in secondo piano, ma non per importanza, per il sentimento claustrofobico direttivo di due o tre sequenze che mostrano alla luce del sole, o meglio, nell’oscurità tutto il talento del regista Juan Antonio Bayona.

Jurassic-World-Fallen-Kingdom-dinosaurs-wallpaper.jpg

Spettacolo per gli occhi e trauma per il cuore.

Il film è esteticamente grandioso, per quanto riguarda la fotografia non c’è un uso intenso di color grading, bensì colori naturali e un uso sapiente di luce e ombre, narrativamente si trascina qualche imperfezione dal primo capitolo, come lo sviluppo psicologico dei personaggi e in particolare le motivazioni degli stessi che li portano a compiere delle scelte non del tutto giustificate (d’altronde con Trevorrow come sceneggiatore, qualche pecca ce lo si poteva aspettare), per farla breve: agiscono più sensatamente i dinosauri che gli esseri umani.

JTO6fda2f_40MV5BMjQyMzk0Njc3N15BMl5BanBnXkFtZT.jpg

Ci troviamo di fronte al miglior prologo dai tempi di Jurassic Park,

a mio modesto parere il prologo è una delle  migliori scene dell’intera saga giurassica. Sembra proprio che Spielberg sotto steroidi abbia diretto la sequenza. Per quanto mi riguarda, l’incipt di un film è quello che serve veramente a conquistare la tua fiducia per il resto del film, se esso funziona, in ogni caso tu mantieni una determinata soglia di attenzione per tutta la durata della pellicola. Penso che siamo giunti al livello di suggestioni dell’importantissima scena di apertura (giusto per fare un parallelismo inusuale) con quella di X-Men 3: The Last Stand.

jurassic_world_fallen_kingdom_lion_tyrannosaurus_by_giuseppedirosso-dcb272h.jpg
Non è dal prologo tranquilli…

Per la prima volta nella sua carriera, Michael Giacchino compone una colonna sonora che prende una posizione e la mantiene fino alla fine e riduce all’osso le “giacchinate” (gli amanti delle OST capiranno, per i meno conoscitori mi riferisco a vezzi virtuosistici fini a se stessi) calibrando bene i temi scritti per il primo film e limitando all’osso l’eredità pesante di Williams. Nonostante questo primo apparente elogio iniziale, Giacchino si conferma non in grado di commentare un film di questa portata, nonostante ci abbia provato con tutto se stesso, meglio che rimanga nei cinecomic Marvel o nei film d’animazione, genere che tira fuori da lui il meglio. Interessante il commento musicale della scena del brachiosauro dove viene riproposto il tema “fanfaroso” del primo film in chiave malinconica.

goldblum.jpg

Ian Malcom è perfetto, non è forzato a reinterpretare qualcosa di già fatto in stile Han Solo in The Force Awakens dove risulta stanco e demotivato, ma funge da mentore eletto democraticamente come protettore della saga.

Il film funziona, per un amante della saga sarà sconvolgente, per uno spettatore casuale forse passerà inosservato,

ma i dinosauri sono tornati, più tra noi che mai.

Jurassic World: Il Regno Distrutto (Steelbook) ( Blu Ray)

ACQUISTA QUI

91U+7aPQBCL._SL1500_.jpg

Mattel Jurassic World – T-Rex 44,48€

ACQUISTA QUI

71Dw+KS4NAL._SL1500_.jpg

Mattel Indoraptor 29,99€

ACQUISTA QUI:

91ArgYkfJxL._SL1500_.jpg

4 commenti Aggiungi il tuo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.