Hotel Transylvania 3: I mostri non prendono vacanze dal proprio destino.

Recensione del terzo capitolo d’animazione mostruosa della Sony

di Matteo Berta

L’intelligenza di questa saga è sempre stata dimostrata con la capacità di adattabilità mostruosa ad ogni contesto, il trasferimento narrativo di situazioni e consuetudini umane all’interno di un contesto alternativo transilvanico è analogicamente comparabile allo  stile Famiglia Addams, dove il grottesco e il macabro sono esaltati. In Hotel Transylvania le regole del gioco vengono sovvertite e se nei primi due capitoli precedenti si cercava un punto di contatto tra Man e Beast questo terzo capitolo cerca di recuperare alcuni archetipi della tradizione monster classica.

hotel-transylvania-3-summer-vacation-post6.jpg

La figura di Van Helsing è perfetta, il nevrotico e ossessionato cacciatore di mostri tedesco è inserito e costruito perfettamente nel contesto d’animazione di questa pellicola dove diviene macchietta citazionista per gli adulti e buffone tenebroso per i più piccoli. Le citazioni ai classici del cinema monster, non si estinguono tuttavia solamente su un personaggio, ma ora più che mai vengono sparse per l’intero minutaggio, in primis su tutti il Gremlin Air Plane, aereo interamente gestito da i piccoletti diabolici che portano la compagnia mostruosa al triangolo delle bermuda.

coverlg_home.jpg

Sono molti gli elementi che portano questo film ad essere godibile e interessante, personalmente ho apprezzato maggiormente i piccoli dettagli, come quando il protagonista Drac si trova a fare i conti con i propri sentimenti di solitudine e allora decide di affidarsi ad un’ applicazione per smartphone dedicata agli incontri e ci troviamo di fronte alla parodia mostrifera di Tinder, chiamata Zinger. Oppure ho adorato la frase “Ragazzi siete più strani del normale e il vostro essere normali è già abbastanza strano”, per non parlare della ludopatia di Frankenstein. Il film è colmo di elementi che ti permettono di percepire l’esistenza di un mondo e se la storia è abbastanza coinvolgente (a tratti) riesci anche a sentirti parte di esso.

pubblicata-una-nuova-clip-ufficiale-italiana-di-hotel-transylvania-3-una-vacanza-mostruosa.jpg

Le ottime musiche di Mark Allen Mothersbaugh vengono inframezzate da canzoni che rompono il ritmo e anche qualcosa d’altro, nonostante il bel lavoro di Mark mi sarebbe sempre piaciuto sentire un approccio alla John Powell per un progetto simile.

FAN_PUPPY_BLOG_20172607.jpg

Nonostante abbia sentito la mancanza delle ambientazioni transilvaniche, una buona storia condita da ottimi particolari, notevoli citazioni e un terzo atto alla Indiana Jones hanno reso questo terzo capitolo il più godibile dell’intera saga, che i lettori mostruosi lo vedano!

Hotel Transylvania 3 – Una Vacanza Mostruosa ( Blu Ray)

8131ZSo9cML._SL1500_.jpg

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.