Il Badalisc, un mostro bresciano, sarà il nuovo protagonista di un film della Walt Disney.
di Matteo Berta e Alessandro Sivieri
Lino DiSalvo è un animatore italo-americano che ha lavorato per la Disney in alcune produzioni come Frozen, Rapunzel e Bolt. In tempi recenti ha diretto il film dedicato ai Playmobil e ha dichiarato di aver dato inizio ai lavori su un progetto dedicato a una mostruosità nostrana. A proposito, ricordiamo al gentile lettore mostrifero che il nostro articolo più importante è dedicato a tutte le creature leggendarie della penisola italiana (Il Bestiario d’Italia). Il mostro in questione è il Badalisc, una creatura appartenente alla tradizione leggendaria della Val Camonica.
Il mostro è da inserire alla diverse figure serpentesche che già dimorano nella mitologia italiana. Esso viene raffigurato come una serpe dalla grossa testa pelosa, dalla quale spunta un paio di corna caprine. Una figura dalle apparenze demoniache, che però si fa portatrice di un alone goliardico, dal momento che la leggenda racconta della sua capacità di scoprire e raccontare storie divertenti agli abitanti dei paesi vicini ai boschi, dove il “Badalischio” vive.
Secondo la tradizione, questo essere mitologico viene catturato ogni anno, durante la settimana dell’epifania, da un gruppo di coraggiosi baldi giovani, e portato per le vie dei paesi. Quando si raduna la folla, il Badalisc può iniziare il suo discorso nel quale il serpentone-caprone rivela delle notizie esilaranti sulla comunità. Di solito i surreali racconti del Badalischio sono scritti in rima.
Sappiamo che DiSalvo è molto legato a questa figura, ma la sua trasposizione sarà differente, dal momento che ha rivelato la sua idea in un video promozionale della Porsche (minuto 17.50).
“Sto lavorando ad una storia originale, che fonda le basi sul folklore italiano… Parleremo di un mostro che non è in grado di mentire, sarà un gigante gentile.”
Sappiamo anche che il protagonista non sarà solamente il mostro. Sarà presente una ragazzina che verrà in contatto con lui. Noi di Monster Movie (e alcuni di noi abitano proprio nel bresciano) non potevamo essere più felici di apprendere una notizia del genere. Da anni lavoriamo sodo per la divulgazione della tradizione di mostri italiani, e scoprire che a Hollywood stanno lavorando a un progetto simile, ci riempie il cuore di gioia.
Di seguito riportiamo l’articolo de Il Giornale di Brescia, dedicato alla notizia!
quante lacrime con bolt 🙁
speriamo bene
Una notizia veramente ottima! Adoro le creature che circondano i miti e le leggende del nostro Paese e sono contento quando vengono fatte queste trasposizioni.