MONSTER COMICS – Godzilla All’inferno | Recensione

Recensione del volume Godzilla all’Inferno, edito da saldaPress.

di Manuel Bestetti

Godzilla, un essere nato da una delle più grandi paure della storia dell’umanità, si ritrova a dover affrontare i propri demoni attraverso dei viaggi scritti e disegnati da diversi grandi artisti del fumetto mondiale. Questa è, in breve, la trama di Godzilla All’Inferno, prodotto di qualità eccelsa distribuito in origine da IDW Publishing e portato in Italia dalla sempre precisa saldaPress.

godzilla inferno fumetto saldapress foto
Le due splendide edizioni cartonate dedicate a Godzilla uscite finora: Godzilla all’Inferno e Godzilla – la Guerra dei 50 Anni.

La prima cosa da sapere è che non ci si deve aspettare un fumetto come gli altri: qui non siamo di fronte a una storia con un inizio e una fine. Al contrario, sin da subito si capisce che ci si trova davanti a un prodotto simbolico, molto metaforico e pieno di tavole che non sfigurerebbero in una mostra di arte su tela. Ovviamente non poteva essere altrimenti, visti i grandi nomi che compongono il “cast” dell’opera: da James Stokoe (che abbiamo già apprezzato in Godzilla – La Guerra Dei 50 Anni) a Bob Eggleton (grande fan del lucertolone atomico), passando poi per Dave Wachter (già disegnatore di Godzilla – Cataclisma) e Buster Moody.

godzilla inferno fumetto ruggito
Il ruggito del Re dei Mostri.

Come prassi nei comics americani dedicati ai franchise cinematografici, anche questo è suddiviso in 5 parti, le quali però non sono per forza collegate tra loro. Ognuna è infatti una diversa trasposizione del viaggio di Godzilla nell’Inferno che i vari scrittori e sceneggiatori (oltre ai precedentemente citati artisti abbiamo anche Ulises Farinas, Erick Freitas e Brandon Seifert) hanno immaginato per lui. Vedremo quindi il Re dei Mostri affrontare una versione demoniaca di se stesso, oppure trovarsi di fronte i suoi più potenti nemici che cercano in tutti i modi di fermare la sua avanzata. Lo vedremo rinchiuso in una città che dovrà distruggere per l’eternità, oppure dover decidere tra la fuga e la morte eterna.

fumetto pagine godzilla all'inferno
Non un fumetto banale: anche le vignette sembrano cose dell’altro mondo!

Non mancano, ovviamente, le citazioni al significato di Godzilla nelle sue prime incarnazioni cinematografiche. L’energia nucleare, la distruzione, la morte che ha causato a milioni di persone si mostrano uno dopo l’altra, portando il mostro a dover fare i conti con ciò che ha fatto in vita, “abbandonando ogni speranza” di uscirne incolume. I parallelismi con l’inferno dantesco, infatti, sono palesi: la scritta all’ingresso (“Abandon All Hope Ye Who Enter Here”, il nostro “Lasciate Ogni Speranza Voi Ch’Entrate”), il viaggio per gironi e il passato che ritorna per tormentare la sua anima, forse già morta, forse ancora viva.

godzilla in hell capitolo
L’inizio del capitolo di Bob Eggleton.

Godzilla all’Inferno si presenta come un prodotto particolare, un esempio di come non per forza un mostro di 100 metri d’altezza debba essere inserito in un contesto di morte e distruzione causata da lui stesso. Il solito plauso va, invece, alla splendida edizione cartonata che saldaPress ha sfornato. Esattamente come aveva fatto con La Guerra dei 50 Anni, qui abbiamo un volume solido con immagini in rilievo e una storia davvero speciale all’interno. A fine volume, in più, ci sono degli appunti di Bob Eggleton che spiega quali artisti e prodotti hanno influenzato il suo lavoro sull’opera. A parer nostro Godzilla all’Inferno non deve assolutamente mancare sugli scaffali dei fan del Re Dei Mostri, e questa è l’edizione perfetta per averlo nel miglior formato possibile. Potete acquistarlo nella vostra fumetteria di fiducia, sullo Shop di saldaPress o al link Amazon in fondo all’articolo. Buona lettura!

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.