ANTEPRIMA MOSTRUOSA – Sonic Il Film 2

Siamo stati all’anteprima di Sonic 2, il sequel del fortunato film ispirato al brand di SEGA.

di Manuel Bestetti

Uscito in periodo pre-pandemia, il primo film di Sonic aveva bene o male avuto il consenso sia di pubblico che di critica. Una delle conferme arriva dalle varie recensioni: su Rotten Tomatoes, ad esempio, ha un consenso del 63% per la critica e del 93% per il pubblico. Era quindi ovvio aspettarsi un sequel che, bisogna dirlo, è sempre stato nei piani della Paramount vista la scena mid-credits che faceva presagire il ritorno del Dottor Robotnik di Jim Carrey. Il 7 aprile uscirà quindi Sonic Il Film 2 che promette l’arrivo di due dei personaggi più amati della saga: Knuckles e Tails.

sonic 2 protagonista
Sonic (Ben Schwartz) in SONIC THE HEDGEHOG 2 from Paramount Pictures and Sega. Photo Credit: Courtesy Paramount Pictures and Sega of America.

Come era intuibile guardando il trailer, il film risulta essere un degno sequel del primo capitolo, avendo la possibilità di espandere l’ambientazione senza dover perdere tempo a introdurre i personaggi principali. Sonic, Tom e Maddie sono gli stessi personaggi che abbiamo già conosciuto, né più né meno, mentre qualche leggera modifica è stata fatta a Eggman: baffi nuovi e testa pelata, un design molto più simile alla sua controparte videoludica e che farà felici i fan di vecchia data. Le vere novità di questa pellicola sono appunto i già citati Knuckles e Tails. Il primo, doppiato in originale da Idris Elba e qui da noi da Maurizio Merluzzo (già doppiatore del personaggio nei videogiochi), è il classico personaggio cattivo in cerca di una redenzione per ciò che è successo alla sua gente tempo prima. Il suo arco narrativo segue l’idea alla base dei videogiochi Sonic 3 e Sonic & Knuckles, dandogli una perfetta rappresentazione che gli amanti del franchise apprezzeranno. Discorso leggermente diverso per Tails: la sua origin story risulta diversa da quella videoludica ma si incastra molto bene con la narrazione del film, dando un buon pretesto di esistere al personaggio senza essere una semplice spalla del protagonista.

jim carrey sonic hedgehog eggman
Jim Carrey in Sonic The Hedgehog 2 from Paramount Pictures and Sega. Photo Credit: Courtesy Paramount Pictures and Sega of America.

Paramount con questo franchise sembra aver centrato il punto, visto che il consenso della critica finora è simile a quello avuto per il precedente capitolo. In un mondo ormai invaso da servizi streaming e universi cinematografici, Sonic sembra essere il prodotto perfetto per puntare a un pubblico di famiglie. Durante la visione erano presenti alcuni bambini che spesso e volentieri hanno riso alle situazioni comiche create dal riccio blu, mentre i più grandicelli hanno apprezzato vari riferimenti alla cultura pop contemporanea, con citazioni rivolte a Vin Diesel e Dwayne The Rock Johnson. Sicuramente non farà parlare di sé come il primo capitolo (che aveva avuto dalla sua il passaparola causato dalle polemiche sul primo design del riccio) ma le possibilità che convinca lo stesso numero di persone che aveva già apprezzato l’altro film sono molto alte.

tails personaggio sonic 2
Tails (Colleen O’Shaughnessey) in Sonic Il Film 2 da Paramount Pictures e Sega. Photo Credit: Courtesy Paramount Pictures and Sega of America.

Tecnicamente siamo di fronte a un lavoretto svolto decentemente: il regista Jeff Fowler, che ha lavorato alle animazioni del dimenticato Nel paese delle creature selvagge, porta a casa semplici scene d’azione che puntano più al divertimento che alla tecnica, e questo è esattamente ciò che devono fare. Gli effetti speciali qualche volta inciampano ma tutte le scene che vedono coinvolti i protagonisti in CGI sono ben gestite. Il character design rimane pressoché identico alla sua controparte videoludica e il solo Eggman, per ovvie ragioni, non risulta estremamente fedele. A metterci una pezza è la bravura di Jim Carrey, attore che riesce sempre a dare quel qualcosa in più ai suoi personaggi, soprattutto se sono sopra le righe. Carrey, che durante un’intervista ha detto che questo potrebbe essere il suo ultimo film, risulta essere la parte migliore della pellicola. Se davvero sarà l’ultimo ruolo della sua carriera, sarà un’uscita di scena poco memorabile ma lascerà un ricordo divertente e spensierato.

idris elba knuckles sonic film 2
Knuckles (Idris Elba) in Sonic Il Film 2 da Paramount Pictures e Sega. Photo Credit: Courtesy Paramount Pictures and Sega of America.

Nonostante la storia sia ben gestita e i protagonisti trasudino carisma, stessa cosa non si può dire per i comprimari. Sonic 2 dura una ventina di minuti in più rispetto al suo predecessore, e tale minutaggio sarebbe apprezzabile se mantenesse il focus sul porcospino. Spesso, invece, ci troviamo di fronte a delle sottotrame totalmente inutili ai fini della storia, che rubano parecchio tempo senza aggiungere elementi di valore. Un tentativo di dare a tutti una motivazione per essere on screen deve essere ben calibrato e qui, purtroppo, ci viene presentato un manuale su come non rendere interessanti i personaggi di contorno. Un difetto che va ad inficiare l’ottimo lavoro svolto sul resto della pellicola.

jim carrey eggman cattivo sonic 2
Jim Carrey and Lee Majdoub in Sonic The Hedgehog 2 from Paramount Pictures and Sega. Photo Credit: Courtesy Paramount Pictures and Sega of America.

Sonic Il Film 2 risulta un passo avanti rispetto al già buono Sonic Il Film, riuscendo a mantenere l’atmosfera giocosa e colorata del primo, introducendo due personaggi gustosi e dando la possibilità ai fan della saga di vedere qualcosa di fresco senza stravolgere la lore che già conoscono. Sonic, Tails e Knuckles torneranno in un eventuale sequel (anticipato da una scena mid-credits che non dovete assolutamente perdervi) e Paramount, forse troppo precipitosamente, ha già annunciato una serie totalmente dedicata a Knuckles da lanciare su Paramount+ sempre con Idris Elba come doppiatore. L’intento è chiaro: l’universo narrativo di Sonic sta arrivando a grande velocità e se riuscirà a mantenere questa andatura sarà sicuramente divertente vederne ogni passo. Vi invitiamo quindi ad andare a vedere la seconda scorribanda del riccio, al cinema dal 7 aprile 2022!

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.