Una giovane vedova cerca la luce in fondo al tunnel e ci trova un tizio verdastro che le penetra in casa, mettendo a nudo i rimorsi
Categoria: Recensioni
DIMENTICHORROR: The Taking of Deborah Logan – Quando la realtà fa davvero più paura
Sembra il solito found footage ma nasconde qualcosa di più spaventoso di un fantasma notturno casinista… ed è lo sfacelo inesorabile della nostra mente
NOPE è un grande Yep!
La recensione del nuovo epico film del premio oscar Jordan Peele. di Matteo Berta Il titolo perfetto per questo film sarebbe stato “Don’t Look Up“, perché talvolta non è una buona idea guardare in faccia il mostro e Spielberg ce l’ha insegnato per tutta la sua filmografia; Jordan Peele lo sa, tanto da voler creare…
THE SANDMAN – 80% sogno, 20% Netflix
Recensione della nuova serie di punta di Netflix, ovvero Sandman, basata sull’omonimo fumetto della DC Comics e creata da Neil Gaiman
PREY – Nel bosco nessuno può sentirti urlare
Recensione del nuovo film della saga di Predator. Prey è un prequel ambientato nel 1700 all’interno di una comunità di nativi americani che si trovano a dover affrontare una misteriosa creatura
X: A SEXY HORROR STORY – La scappatella in camporella
Se volete fare i pornolesi nell’America del Sud, trovatevi un hotel a quattro stelle o assecondate le vecchie sporcaccione
JURASSIC WORLD – CAMP CRETACEOUS: La Recensione della Stagione Finale!
Recensione della quinta e ultima stagione della serie d’animazione Jurassic World: Nuove Avventure, disponibile su Netflix e basata sull’esalogia giurassica
RESIDENT EVIL: LA SERIE, che nessuno ha chiesto
Recensione e sfogo del nostro autore Nicola nei confronti della nuova serie di Netflix dedicata al mondo di Resident Evil
BLACK PHONE – La segretezza telefonica
Un po’ di Stephen King, tanto Ethan Hawke. Il regista Scott Derrickson torna agli anni ’70 e fa una chiamata a carico del destinatario per aiutarvi a uscire dallo scantinato
IL MOSTRO DEI MARI: How to Train your Leviatano!
Il Mostro dei Mari è un gioiello d’animazione prodotto da Netflix che racconta come la tradizione può essere un’arma a doppio taglio se non si ha la pazienza e il coraggio di abbracciare nuovi punti di vista. Un’avvincente storia marinaresca
Thor: Love and Thunder, scemo e più scemo continuò così
Il Dio del Tuono è tornato ed è ancora più ridicolo e grottesco: l’antitesi dell’ideale eroico DC, una formula divertente e su misura di Chris Hemsworth
TOP GUN: MAVERICK – In volo radente al crepuscolo
Non tutti sentivano il bisogno di un sequel, ma quando partono i titoli di testa torniamo a sentire il bisogno… il bisogno di velocità