John Merrick e la sua vita drammatica rivivono nel capolavoro di David Lynch, ora restaurato in alta risoluzione. Parliamo della pellicola e dei richiami a opere classiche come Freaks e Frankenstein
Tag: uomo invisibile
L’UOMO INVISIBILE si mostra in tutta la sua Mostruosità
Recensione del nuovo film de L’Uomo Invisibile, una storia drammatica di abusi domestici prodotta dalla Blumhouse
MONSTER TITLE: La Tipografia dei Mostri
Analisi semiotica della tipografia dei titoli dei film di mostri. di Matteo Berta Viviamo nell’epoca dove i poster cinematografici vengono talmente standardizzati e appiatti da sembrare dei semplici ammassi di corpi senz’anima, composti assieme dopo sessioni di scatti singoli per ogni personaggio. L’insignificanza dei poster contemporanei si contrappone all’eccessiva cura di molti paratesti di pellicole datate,…
MOSTRI CLASSICI: L’Iconico Ululato dell’Uomo Lupo
Recensione del classico del cinema horror del 1941 con protagonista Lon Chaney Jr. di Manuel Bestetti Siamo nel 1941, a Hollywood. Gli Universal Studios sono riusciti a sfornare capolavori come Dracula e Frankenstein, ma sono passati ormai dieci anni e, nonostante il buon successo dei sequel dedicati al vampiro e alla Creatura, si ricerca qualcosa…
MOSTRI CLASSICI: Frankenstein
Recensione della trasposizione cinematografica del romanzo di Mary Shelley con Boris Karloff di Matteo Berta Nel 1931 nasceva una nuova icona nel cinema classico degli orrori, infatti Jack Pierce formava concretamente il trucco divenuto iconico per il mostro “ricomposto” plasmando Frankenstein. Abbiamo già parlato del regista James Whale nella recensione de MOSTRI CLASSICI: L’Uomo Invisibile e…
MOSTRI CLASSICI: L’Uomo Invisibile e la sua Voce
Un tuffo nel mondo dei mostri Universal classici con L’uomo invisibile diretto da James Whale e interpretato da Claude Rains
DARK UNIVERSE, Il Bestiario: Tutti i film che usciranno.
di Matteo Berta Il Dark Universe è ufficialmente partito con La Mummia, ma è solo l’inizio. Nel tentativo di emulare il successo cinecomico da crossover, i produttori Universal hanno deciso di ricalcare la stessa impostazione produttiva annunciando una serie di lavori standalone fino ad arrivare ad un ipotetico mash-up mostruoso (come accadrà per Kong vs Godzilla). La…