di Matteo Berta
Buonasauro, siamo di nuovo qui a saziare la vostra fame mostrifera. Il Trono di Spade è diventata la serie più seguita e la HBO si impegnerà a produrre anche delle serie spin-off una volta terminata la saga canonica.
La forza di queste storie deriva anche dalle atmosfere suggestive e da una narrazione “fantasy-reale” portando il PG13 (se non 18) nella pop culture. Le creature presenti nella saga sono inserite in un contesto che non vuole risultare barocco o pacchiano, ma il più reale possibile, preparando il loro arrivo con cura e con il giusto tempismo (per vedere dei draghi dobbiamo arrivare alla fine della prima serie).
In questo articolo sono presenti informazioni su tutte le serie televisive de Il trono di spade (ATTENZIONE SPOILER). Basta parlare, si parte con il listone!
DRAGHI
I Draghi sono le più celebri e maestose creature narrate nelle storie de Il Trono di Spade, essi sono dall’aspetto rettile, possiedono due zampe e due ali (in stile pipistrello), i draghi della saga come conformazione rispettano i canoni estetici e caratteristici della mitologia letteraria e cinematografica fantasy.
I draghi ovviamente sputano fuoco, che utilizzano per carbonizzare i nemici e “cuocere” le prede prima di divorarle, le leggende parlano anche di draghi “sputa-ghiaccio” ma nessuna persona dei sette regni è in grado di riportare una testimonianza diretta.
I draghi vennero scoperti dai Valyriani che furono i primi ad utilizzarli come arma, dopo il Disastro di Valyria rimase solamente un drago Balerion e due uova da cui nacquero Vhagar e Meraxes. I Targaryen utilizzarono i draghi per conquistare Westeros (Continente occidentale) e fondare i Sette Regni. Prima della schiusura delle tre uova di Daenerys Targaryen, i draghi furono considerati estinti.
I Draghi della serie sono:
- Drogon: chiamato anche l’Ombra Alata, drago nero di Daenerys Targaryen, nome in onore del defunto Khal Drogo. Drogon è il più aggressivo dei tre draghi e spesso Daenerys ha avuto problemi nel gestirlo.
- Rhaegal: drago di color verde con tinte bronzee, sempre della covata di Daenerys Targaryen, il nome è stato dato in onore del fratello deceduto Rhaegar.
- Viserion: terzo drago di Daenerys Targaryen, chiamato sempre in onore di un altro fratello morto, ovvero Viserys. Come caratteristica estetica si può citare la doratura dei suoi occhi.
- Viserion Ice version: Terzo drago di Daenerys Tagarien trasformatosi in malvagio dal Re della notte, essenzialmente è la versione zombie (wights) di Viserion, dopo essere stato sconfitto in battaglia con una lancia devastante è stato ripescato dal lago ghiacciato dai non morti e trasformato in questo malefico essere.
Non è chiaro di cosa sia costituito il getto sostitutivo delle fiamme nel Viserion Ice Version, sembra essere una sorta di laser distruttivo (ne sa qualcosa la barriera) in stile Godzilla.
Citiamo Balerion, Meraxes e Vhagar per dovere di cronaca, ma essi non sono presenti nella serie televisiva ma fanno parte della mitologia passata (al massimo appaiono le restanti ossa).
METALUPI
Carnivori luponi, sono aggressivi in caso di necessità e fedeli a chi se ne prende cura, i metalupi sono fondamentalmente dei canidi dalle dimensioni più grandi del comune Canis lupus Linnaeus (Lupo Grigio).
Nella prima stagione della serie, Ned Stark affida ai propri figli un cucciolo di metalupo a testa dopo aver trovato la cucciolata solitaria con la madre deceduta. I metalupi e i rispettivi padroni rimangono legati nel corso delle serie.
Cagnaccio è il metalupo di Rickon Stark è un metalupo molto discolo e inadatto a seguire gli ordini, infatti si fida solamente (non del tutto) di Rickon.
Estate è il metalupo di Brandon Stark è il più docile della cucciolata, ma anche il più sveglio.
Lady è il metalupo di Sansa Stark è un metalupo delicato e portato alla fiducia.
Nymeria è la metalupa di Arya Stark, ha un carattere difficile proprio come quello della sua padrona.
Spettro è il metalupo di Jon Snow, è un metalupo albino ed è molto intelligente, strettamente legato al suo padrone tanto da far sembrare di condividere i pensieri.
Vento Grigio è il metalupo di Robb Stark, metalupo coraggioso e combatte assieme al suo padrone. Purtroppo entrambi sono legati da un crudele destino
MAMMUT
I Mummut rispecchiano le caratteristiche di quelli realmente esistiti con la differenza, come in caso dei metalupi, della stazza: I Mammut sono giganti, sono più giganti dei giganti. Infatti gli omoni enormi che vediamo in diverse puntate delle serie, possono cavalcare i Mammut e utilizzarli come mezzi di trasporto, essendo gli unici animali più grandi di loro.
La scena più spettacolare in cui essi sono presenti è il loro arrivo alla barriera ammaestrati dai selvaggi del nord.
GIGANTI
I Giganti sono creature enormi che vivono nell’estremo nord, essi sono senzienti e alcuni di loro anche molto saggi.
I Giganti parlano la lingua comune dei primi uomini e cavalcano mammut. La loro forza è straordinaria e possono raggiungere anche i sei metri d’altezza.
FIGLI DELLA FORESTA
Razza antropomorfa ma non umana, la razza dei figli della foresta è avvolta nel mistero, non si sa con esattezza la conformazione biologica, ne da dove effettivamente derivino.
Di loro si sa che sono una razza molto antica e molto longeva, essi sono grandi come bambini e possiedono poteri magici.
ESTRANEI
Non si sa molti sugli estranei (o White Walkers) infatti vengono ritenuti come finzione o leggende da parte degli abitanti dei sette regni.
Migliaia di anni prima degli eventi della serie, quando i primi uomini e i figli della foresta vigevano su Westeros, gli estranei conquistarono il continente durante un inverno, che durò quanto una generazione, chiamato la Lunga Notte. Vennero sconfitti ne la Guerra dell’Alba ma fanno ritorno nella serie.
OMBRA
L’ombra è una creatura magica demoniaca che può essere evocata solamente da chi ha un forte legame con il “Signore della Luce“.
ORSI
Gli orsi dei sette regni, fondamentalmente sono uguali a quelli presenti nella realtà, l’orso è il simbolo della casata Mormont dell’isola dell’orso.
Leggende parlando di orsi bianchi e mostruosi oltre la barriera, ma essi sono inseriti solamente in leggende.
L’orso dagli occhi di ghiaccio è la versione malefica di un orso bianco trasformato dal re della notte.
CORVI
I corvi in GOT sono fondamentalmente uguali a quelli nella realtà con la differenza che fungono da “piccioni viaggiatori” che (ironico) a seconda del ritmo che si vuole dare alla stagione di riferimento sono in grado di oltrepassare i sette regni in cinque minuti oppure per fare duecento metri ci impiegano quattro puntate.
Il Corvo a tre occhi lo troviamo nelle visioni di Bran dopo e durante il periodo in coma, che lo guiderà verso nord dove si paleserà il vero corvo a tre occhi sotto forma di anziano signore.
WIGHTS
Esseri umani o creature senza vita che diventano automi servizievoli grazie alle magie degli estranei. Per evitare che un cadavere possa essere trasformato in non-morto, il corpo deve essere bruciato.
LA MONTAGNA
Ser Gregor Clegane è il capo della Casa Clegane e vassallo della Casa Lannister. Dopo uno scontro che per qualsiasi uomo risulterebbe mortale, “La Montagna” diventa cavia di esperimenti di Qyburn che lo trasforma in una sorta di Frankenstein e guardia del corpo principale della regina.
CANI CORSO
La razza del cane corso esiste realmente in natura e sono ottimi compagni di caccia, nella serie li vediamo come feroci e letali, sono i cani di Ramsay Bolton che saranno causa della sua stessa fine.
UOMINI DI PIETRA
Gli uomini di pietra sono esseri umanoidi nello stadio finale della malattia del morbo grigio. L’infezione si manifesta spesso nello stadio infantile ed è altamente contagiosa, ufficialmente non esiste una cura anche se nella serie ci vengono presentati due casi su tutti dove si è riusciti a sconfiggere il morbo.
Coloro che vengono infettati hanno di fronte un unico destino, quindi le scelte non sono molte: o si pone fine alla propria esistenza o si raggiunge una sorta di comunità a Chroyane, una terra caratterizzata da rovine dove si riuniscono i malati in attesa del triste epilogo.
Prima di concludere l’articolo vi vogliamo mostrare il fantastico lavoro di Estevan Silveira che ha creato un vero e proprio bestiario della saga (comprese le creature dei libri) complimenti!
Termina qui il bestiario di Game of Thrones, vi invitiamo a inviarci i vostri desideri di bestiari e a supportarci seguendoci sulla nostra pagina facebook MONSTER MOVIE dove sarete sempre aggiornati sul mondo dei mostri cinematografici e inoltre se vi siete persi i precedenti bestiari, potete recuperarli a seguire:
Il Bestiario di HORIZON ZERO DAWN
Il Bestiario di STAR WARS (prima parte)
TREMORS – IL BESTIARIO DELLA SAGA
Il Bestiario di Starship Troopers
JURASSIC PARK: Il Bestiario della saga.
Il Bestiario di Dragon Trainer
ALIEN – IL BESTIARIO DEI PREQUEL
FAR CRY: PRIMAL (Guida & Bestiario)
ALIEN – IL BESTIARIO DELLA SAGA
Funko 4851 – Game of Thrones, Pop Vinyl Figure 47 Rhaegal, 15 cm
Funko 5068 Pop! Vinile il Trono di Spade Night’s King
Funko 7235 Pop! Vinile il Trono di Spade Drogo e Daenerys
Pop! TV: Game of Thrones – Ghost Wolf
Fonti:
http://dragopedia.it/libri/il-trono-di-spade
http://gameofthrones.wikia.com/wiki/Category:Legendary_and_Magical_Creatures
18 commenti Aggiungi il tuo