Il cadetto di Guascogna è tornato al cinema per insegnarci che la nobiltà d’animo di un eroe non si misura con la lunghezza del naso oppure, come in questo caso, con l’altezza
Tag: game of thrones
Perché TROY è un bel film epico
Omero non vede, cuore non duole. Brad Pitt sbarca in un’Iliade non proprio fedele all’opera originale ma che dona un po’ di sano spettacolo all’americana
THE NEW MUTANTS – La casa dei ragazzi disagiati
Spin-off adolescenziale della saga degli X-Men, The New Mutants esce al cinema in ritardo e con poca carne al fuoco
X-MEN: DARK PHOENIX – Un franchise in cenere
Il canto strozzato della fenice prima del reboot disneyano. di Alessandro Sivieri Un decennio prima della Disney, era stata la Fox a puntare su un cavallo vincente, ovvero trasporre i fumetti al cinema senza considerarli roba per disagiati brufolosi che vivono nello scantinato della madre. Il risultato fu la saga di X-Men, che per lungo…
GAME OF THRONES – Tutte le serie devono finire
Dopo otto stagioni e un ultimo mese di aspre critiche, è andato in onda l’ultimo episodio di Game of Thrones, una serie che lascia tanto in eredità, nel bene e nel male. di Cristiano Bolla Game of Thrones è morto, viva Game of Thrones. Dopo otto stagioni si è conclusa una delle serie tv più…
GODZILLA 2: Tutte le Teorie e gli Easter Egg
Le nostre speculazioni su King of the Monsters, nuovo film del Monsterverse. di Alessandro Sivieri ATTENZIONE: questo articolo fa riferimento alle nostre ipotesi prima dell’uscita di Godzilla II: King of the Monsters. Alcune di queste sono ormai datate ma rimane una riflessione sul futuro del Monsterverse e sui monster movie in generale. Le nostre spiegazioni…
Serie di Mostri: THE TERROR
QUANDO IL MALE SI AGGIRA TRA I GHIACCI di Giovanni Siclari Salve cari amici di Monster Movie, oggi vi vogliamo parlare di una serie tv molto interessante, squisitamente mostruosa e con un tocco prettamente vittoriano al sapor di english tea e buone maniere: stiamo parlando di The Terror. Basata sul romanzo dello scrittore Dan Simmons,…
The Punisher, ovvero “Picchiami, stupido”
di Cristiano Bolla Speriamo vivamente che Billy Wilder non si stia rigirando nella tomba, per questo modo scimmiottamento del suo “Baciami, stupido” (1964), ma francamente è la battuta che meglio riassume la recensione di The Punisher, nuova serie della Marvel Television e Netflix. Per calarci nella parte, per ogni paragrafo picchieremo qualcuno a caso tra…
I migliori Funko Pop di Mostri
di Matteo Berta Il fenomeno Funko POP ha invaso il panorama pop culture in modo spaventoso e ha cavalcato l’onda della moda del nerdismo non come stile di vita ma come status sociale. Funko è un’azienda che produce giocattoli su licenza, nata con bassi costi e poche aspettative nel 1998 da Mike Becker che successivamente la vendette…
MEDIOEVO MOSTRUOSO: IL DRAGO
Che origini ha il drago? Che ruolo aveva nel medioevo? Giovanni Siclari torna alla genesi della bestia nella sua rubrica History Monster
Il Bestiario dei POKÉMON
L’elenco dei mostriciattoli più affascinanti del franchise nipponico. di Matteo Berta L’attacco nostalgico dei nati negli anni novanta ha infettato molti dei nostri lettori, che ci hanno chiesto di realizzare un bestiario dei Pokémon. Contando che solo la prima generazione conta un numero di centocinquantuno esemplari, per non parlare delle successive quattro/cinque, abbiamo escogitato un…
GAME OF THRONES – La recensione della settima scialbissima stagione
di Cristiano Bolla Dopo soli sette episodi e a meno sei dal termine, anche la settima stagione di Game of Thrones va in archivio. É la seconda pienamente nelle mani degli showrunner della serie tv, David Benioff e D.B. Weiss, dal momento che i riferimenti letterari (peraltro già pesantemente e giustamente riadattati) avevano coperto solo…