I CACCIATORI DI OSSA: L’ULTIMO REGALO DI CRICHTON

E si ritorna a parlare di dinosauri

di Giovanni Siclari

(spoiler free)

Consigliamo la lettura ascoltando “As The Jurassic World Turns” da l’OST di Jurassic World di Michael Giacchino

Carissimi amici di Monster Movie, ben ritrovati in un nuovo articolo che esula questa volta dal Medioevo Mostruoso ma che ci porta invece a parlare di dinosauri…e di Micheal Crichton.

27901109_10215101521522415_75068637_o.jpg

Dinosauri e Micheal Crichton avete capito bene, stiamo parlando dell’ultimo libro del maestro scomparso a Los Angeles il 4 novembre 2008 e edito postumo per l’editore Garzanti il 25 gennaio 2018 con il titolo I cercatori di ossa. Dove tutto ha inizio mentre in lingua originale già nel maggio del 2017 con il titolo Dragon teeth. Di Crichton, per chi non lo sapesse, possiamo ricordare i capolavori più famosi come Jurassic Park, Il mondo perduto, Congo, Sfera, Preda (tutti editi da Garzanti), alcuni dei quali adattati sul grande schermo da Steven Spielberg e Frank Marshall

congojpg.jpg

I cercatori di ossa, che possiamo definirlo tranquillamente un romanzo storico a sfondo giallo, mi piace considerarlo un prequel di Jurassic Park nonostante sia ambientato geograficamente e temporalmente altrove. Il libro prende infatti le mosse in Nord America durante la grande conquista del West di fine XIX secolo, in quella che è stata definita la Bone Wars: la caccia sfrenata ai fossili da parte di due eminenti paleontologi e professori universitari prestigiosi quali il prof Marsh e Cope.

image.jpg

Nel libro ritroviamo lo stesso stile avvincente che accompagna tutti i romanzi di Crichton ma con quel qualcosa in più perché se avete letto Jurassic Park troverete molti riferimenti geografici importantissimi per il nostro caro e affezionato paleontologo Alan Grant. Un flashback jurassico che coinvolge i fan della saga nonostante vi siano solo i fossili di quelli che (mi piace pensare proprio da questi) circa un centinaio di anni dopo vedremo scorrazzare serenamente per Isla Nublar e Isla Sorna.

b6e39e5de2b82811c3e9beff135390aa.jpg

Ciononostante l’avventura non manca, perché la terribile guerra tra indiani d’America e i “bianchi”, le canaglie, le sparatorie e le trame delle ambizioni accademiche contribuiscono a incalzare i protagonisti come fossero dei velociraptor di disgrazie. Quindi se siete appassionati di esplorazioni scientifiche, paleontologia, pistoleri e saloon è il libro che fa al caso vostro. Crichton ci regala uno dei libri più avvincenti, almeno a mio modesto parere, degno di prendere posto in libreria assieme agli altri titoli sopracitati.

Con questo piccolo assaggio termina qui la nostra impressione sul libro. Vi invitiamo a leggere I cercatori di ossa perché merita davvero tanto, perché la copertina è davvero uno splendore e anche per aumentare il vostro hype in vista dell’uscita del nuovo film Jurassic World: Fallen Kingdom il 7 giugno 2018.

Un saluto mostruoso a tutti!

I cercatori di ossa Copertina rigida 15,81€ ACQUISTA QUI

i_cercatori_di_ossa.jpg

 

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.