GODZILLA VS KONG: Il Nuovo Villain Rivelato?

Abbiamo decriptato il messaggio nascosto nei titoli di coda di Godzilla II: King of the Monsters e abbiamo scoperto il nuovo probabile Titano!

di Matteo Berta e Alessandro Sivieri

Avevamo già formulato delle ipotesi su Godzilla vs Kong, ma ora ci sono dei rumor che potrebbero sconvolgere le nostre certezze. Eravamo talmente tanto concentrati su quello che si può leggere sulle testate giornalistiche negli end credits di Godzilla: King of The Monsters che ci è sfuggito quello che “non” si poteva leggere. Prima dei nomi del cast tecnico e artistico, ci sono delle frasi che, in poche frazioni di secondo, vengono cancellate. Se le mettiamo insieme, compongono un testo, un racconto che svela parecchi dettagli sul passato dei Titani e sulla Terra Cava. Inoltre potrebbe rivelare il principale nemico di Godzilla e Kong del prossimo film!

L’articolo contiene spoiler su tutti i film del Monsterverse!

Già ipotizziamo che ci sarà Mecha Godzilla nel film, ma quello che non sapevamo ancora è che un importante Titano potrebbe battersi con i due contendenti principali, o semplicemente avere molta rilevanza nel film. Il Titano in questione può avere l’aspetto di uno scorpione. Ecco come lo abbiamo capito.

Il testo “cancellato” racconta una storia di un’antica guerra tra umani e Titani e approfondisce la loro relazione di natura simbiotica. Proprio come dedusse la Monarch, mentre si trovava nella “casa” sottomarina di Godzilla, le prove rivelano che umani e Titani erano dei civili conviventi, finché gli umani stessi non cercarono di controllarli per scopi bellici. Il conflitto fu devastante, e con l’arrivo dell’Era glaciale i Titani si ritirarono nella Terra cava e vennero dimenticati.

Ma la parte più interessante del testo è sul finale, quando si preannuncia uno scontro imminente e vengono inserite delle coordinate numeriche: “37.218705, 38.855563“, poi seguite da altre stringhe di testo: “Quanto ci vorrà prima che le fiamme divampino e portino la nostra civiltà al collasso?”. Il modo in cui le cifre vengono gettate,  quasi casualmente, nel testo, ci può suggerire un ulteriore messaggio nascosto, ovvero la presenza di un Titano che ha deciso di non rispondere alla chiamata di Ghidorah, ovviamente oltre a Kong.

Gobekli Tepe scorpione Godzilla vs Kong

Le coordinate si riferiscono alla zona archeologica di Gobleki Tepe in Turchia. Queste medesime indicazioni sono state pubblicate su Twitter dal regista Michael Dougherty, qualche mese fa, in risposta a un fan.

Gobleki Tepe è un sito storico molto celebre. Diversi studiosi lo considerano il tempio più antico del mondo. Costruito oltre 12.000 anni fa, le pareti del tempio sono piene di raffigurazioni di scorpioni. Il Titano potrebbe essere un gigantesco scorpione? Il nostro è un semplice 2+2, ma non vogliamo escludere nulla!

Di seguito il testo decriptato e tradotto in italiano da noi. Dato che tratta di frasi disseminate tra gli end credits, alcune parti sono state adattate e certi termini, forse nomi, risultano mancanti.

Le registrazioni del sottomarino U.S.S. Scorpion hanno
dimostrato che le rovine della Terra cava precedono tutte
le civiltà umane conosciute. Dimostrano che gli antichi
uomini veneravano i Titani, instaurando relazioni
simbiotiche con alcuni di essi…
Altri ottenevano cibo dai Titani morti, costruendo edifici
con le loro corna e pelli. Dei corni giganteschi vennero
creati per imitare il loro richiamo.
(I primi uomini) chiamavano i Titani “dèi”, “gli antichi” o
“draghi”. Ogni cultura venerava il proprio Titano. Le tribù
costruivano le proprie case vicino ai nidi dei Titani
“benevolenti” per proteggersi da creature più ostili.
Le prove suggeriscono che abbiano perfino sviluppato
una comunicazione telepatica con essi.
Provarono a controllarli, a sfruttarli per fini bellici.
Alcuni Titani si ribellarono contro i loro padroni umani.
Un enorme cataclisma distrusse questa civiltà avanzata,
scatenando una guerra tra uomini e mostri. Altri
sopravvissuti si sparsero per il globo, formando colonie.
Con il passare del tempo, perfino la tradizione orale non
riuscì a preservare il ricordo di queste antiche culture.
Sono stati rinvenuti reperti di queste colonie in Egitto,
Nord America, Europa, Asia e Sud America.
I Titani non erano invulnerabili ai cambiamenti geologici
che seguirono. Questo cataclisma diede il via all’Era
glaciale, mandando i Titani in ibernazione.
I gruppetti di umani sopravvissuti dimenticarono presto
la loro connessione con le creature. Le vicende vennero
tramandate oralmente, diventando un ricordo sfocato di
dèi e mostri, miti e le leggende, romanzati dal tempo.
(…) ha spinto la Monarch a scavare nelle rovine di queste
civiltà e di ricavare la verità dalle loro storie. La loro
mitologia diventò come una matassa millenaria da
dipanare. Essi credevano che i Titani fossero necessari alla
nostra sopravvivenza. Che queste creature fossero vitali
per l’ecosistema del pianeta. Si è teorizzato che se gli
uomini primitivi vivevano in equilibrio con queste
creature, possiamo farlo anche noi.
Gli scienziati della Monarch sono partiti in missione per
trovare i mostri dormienti in tutto il mondo.
Gli operativi hanno trovato Titani addormentati in
profondità, nei pressi di molte grandi città. Hanno
scoperto rovine in Perù, Vietnam e sull’Isola di Pasqua.
Alcuni sono spaventati dalla loro presenza, ma altri
credono che i Titani siano intelligenti, se non senzienti.
Altri ancora li considerano divinità mitiche.
I migliori operativi Monarch hanno prelevato diversi
esemplari. La conclusione delle ricerche ha svelato che
solo (Kong?) può ripristinare l’ordine naturale. Nemmeno (Godzilla?)  può portare equilibrio nel mondo con antiche rivalità in agguato.
Le prove sono a (coordinate) 37.218705, 38.855563.
Quanto tempo impiegheranno le fiamme a divampare e a
portare al collasso la nostra civiltà?

Notiamo che il sottomarino menzionato all’inizio del messaggio si chiama U.S.S. Scorpion, riportando alla mente il mitico animale. Inoltre un aracnide formerebbe un ideale “trio animalesco” di colossi insieme a un grosso primate e a un lucertolone. Per quanto riguarda i nomi tra parentesi nelle ultime righe, nella versione degli end credits erano occupati dalla Legendary e dalla Toho, quindi i soggetti a cui si fa riferimento possono essere Kong e Godzilla. Lo scimmione viene visto come potenziale salvatore, mentre il bestione atomico sarebbe preda di antichi dissapori. Se venissero scovati altri indizi, questa teoria può avere un impatto pazzesco. Cosa ne pensate?

Fonte con testo originale: Wikizilla.org

Non ci resta che salutarvi, in attesa di novità, e invitarvi a recuperare il nostro Bestiario del Monsterverse!

Godzilla contro Kong fan art

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.