THE MONSTER AWARD 2020 – Onore al vincitore!

Risultato del premio annuale sui migliori mostri cinematografici.

di La Redazione di Monster Movie

Siamo giunti alla quinta edizione del The Monster Award. In redazione ci siamo riuniti e abbiamo vagliato molte creature meritevoli dell’annata cinematografica. Di seguito potete trovare i candidati di questa edizione, non è stato facile selezionare, ma possiamo assicurare al gentile lettore mostrifero che le scelte sono state ponderate sulla base della qualità nella realizzazione/caratterizzazione e sull’impatto che hanno avuto sul pubblico.

Il vincitore di quest’anno si aggiunge alle altre 4 creature che hanno trionfato nelle scorse edizioni: l’Orso di The Revenant (2016), L’Albero di A Monster Calls (2017), Cesare di War for the Planet of the Apes (2018), l’Indoraptor di Jurassic World: Fallen Kingdom (2019). Nessuna pressione, quindi.

I cinque candidati al The Monster Award


Babu Frick

Babu Frik Star Wars

Babu, di specie anzellan, è il piccolo riprogrammatore di droidi apparso nellultimo capitolo della saga di Star Wars. Nonostante il film sia stato pesantemente criticato, i fan della saga sono comunemente d’accordo nel considerare il piccolo mostriciattolo come uno degli aspetti più positivi della pellicola. L’impatto mediatico di Babu ha fatto persino vacillare il trono di re dei pet-galattici conquistato da Baby Yoda.


Chucky

Chucky Monster Award

Il ritorno de La Bambola Assassina al cinema ha generato opinioni contrastanti, quel che è certo è che la nuova versione del giocattolo pestifero è sicuramente un’idea interessante e figlia dei nostri tempi. Il nostro Alessandro, nella sua recensione, l’ha definita come uno “Skynet al reparto giocattoli”. Le nuove generazioni di bambini non giocano più con dei semplici bambolotti e quindi la produzione ha pensato bene di commistionare la tecnologia contemporanea con un prodotto tradizionale. Chucky, o meglio Buddi, è frutto della frustrazione di un operaio scontento (tematica sociale), un nostalgico intrattenimento e delle nuove frontiere tecnologiche. Punto più positivo del personaggio è il suo ruolo nel marketing, infatti molti poster del film divenivano parassiti dissacranti di altri prodotti giocattolosi contemporanei (Toy Story per esempio).


Godzilla

Godzilla King of the Gif

Il Re dei Mostri non poteva di certo mancare tra i candidati. Una delle creature più rappresentate nella Storia del cinema, nonché fresco vincitore della prima Monsters League. Ma anche mettendo da parte il suo palmares e guardando solo al film in questione, Godzilla meriterebbe comunque la nomination. In King of The Monsters è tra le creature più sfaccettate, quella che offre la connessione uomo-mostro che è la base filosofica del nostro portale. Godzilla non è amico degli umani, ma è il titano che vive in armonia, che punta all’equilibrio e al dominio del suo territorio. È un supermega predatore Alpha e noi siamo troppo in basso nell’alfabeto animale per essere considerati. Lunga vita al Re.


Mewtwo

Mewtwo Monster Award

Il Mewtwo visto nel primo film dei Pokémon rimane imbattibile, un personaggio in grado di terrorizzare il pubblico dei piccoli fan e suggestionare i loro genitori, ma la versione vista in Detective Pikachu risulta altrettanto interessante. In primis, come ha detto il nostro Cristiano nella sua recensione, soddisfa pienamente lo slot “epicità“, ma nello stesso tempo rientra anche nei cattivi dai confini molto più labili del cinema d’intrattenimento contemporaneo. Nei confronti del mostro da laboratorio, lo spettatore prova sicuramente sentimenti molto contrastanti e variabili nel corso della pellicola. Come direbbe Daniele Adani: “Un giocatore moderno, sa fare le due fasi!


Mothra

Mothra Monster Award

Da Godzilla: King of The Monsters abbiamo scelto di candidare solo un altro mostro. La scelta era enorme: l’usurpatore alieno Ghidorah? Il servile Rodan? O uno dei tanti altri mostri apparsi sul finale? Abbiamo scelto la Regina dei Mostri per una ragione ben precisa: tra tutti, è quella che ha più profondità e caratterizzazione. Sin dalla sua prima apparizione, ha dei connotati di dolcezza, splendore e “armonia” ben precisi. I colori, l’atteggiamento… e questo addirittura prima che esca dal bozzolo e si mostri nella sua magnificenza. Mothra è Madre Natura, ma soprattutto è mamma e amante. Il modo in cui si prende cura di Godzilla, il suo ultimo sacrificio: molti hanno pianto per Mothra. Chi meglio di lei allora, per rappresentare il legame uomo-mostro?


Scopriamo il vincitore!

Durante l’ultima settimana vi abbiamo chiesto di votare sulla nostra pagina facebook, ricordandovi che l’esito finale sarebbe dipeso da i singoli volti dei membri della redazione di Monster Movie e dalla preferenza ottenuta grazie alla vostra scelta.

La redazione di Monster Movie si è espressa…

CARLO NEVIANI: Mewtwo da Pokémon: Detective Pikachu

ALESSANDRO SIVIERI: Godzilla da Godzilla: King of the Monsters

CRISTIANO BOLLA: Mothra da Godzilla King of The Monsters

MATTEO BERTA: Mewtwo da Pokémon: Detective Pikachu

MANUEL BESTETTI: Godzilla da Godzilla: King of the Monsters

Ora scopriamo cosa avete scelto voi!

preferenze 2020

Il vincitore della quinta edizione del The Monster Award è….

Godzilla!

best monster.jpg

Complimenti alla Warner Bros. e alla Legendary Pictures per aver portato in scena il miglior mostro dell’anno!

Termina qui la quinta edizione del premio di Monster Movie, dedicato alla migliore creatura dell’annata cinematografica. Grazie per aver partecipato e ci vediamo l’anno prossimo!

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.