GODZILLA VS KONG: Junkie XL farà la colonna sonora!

Il nuovo film del Monsterverse avrà la musica di JXL alias Tom Holkenborg.

di Alessandro Sivieri

Di origini olandesi e stretto collaboratore del pluripremiato Hans Zimmer, Tom Holkenborg, in arte Junkie XL, si è fatto strada grazie alle score videoludiche (Need for Speed, God of War II, Burnout) fino a firmare la colonna sonora dell’osannato Mad Max: Fury Road, ritorno in pompa magna del regista George Miller. Insieme a Zimmer ha scritto Batman v Superman, in cui la chitarra elettrica si scatena a tutta birra per amplificare le gesta di Wonder Woman. Ora, nonostante i ritardi pandemici, stanno per tornare i Titani. Godzilla vs Kong è alle battute finali di lavorazione e a scriverne la soundtrack ci sarà proprio Junkie, come riporta il sito Film Music Reporter.

Godzilla vs Kong fan art

Il nuovo capitolo del Monsterverse, girato da Adam Wingard, metterà in scena uno scontro epico tra Godzilla, il Re dei Mostri, e un ormai cresciuto Kong, pronto a difendere la sua Skull Island da qualunque nemico. Raccogliendo i frutti del precedente Godzilla 2: King of the Monsters, la pellicola promette di espandere ulteriormente l’universo dei Titani e di raccontare con dovizia di particolari come e perché le strade delle due iconiche bestie siano destinate a incrociarsi. La portata più anelata dai fan è lo scontro fisico tra rettilone e scimmione, circondato dalle ipotesi. Che facciano come Batman e Superman, tirandosi due schiaffi per poi allearsi contro un nuovo nemico? Per quanto ci riguarda, esigiamo rispetto per il retaggio di queste creature e una sana dose di palazzi distrutti. Ora torniamo alle musiche.

Junkie XL studio con sintetizzatore

Junkie XL ha una passione per le chitarre e per i sintetizzatori vintage, al punto da averne installata una enorme collezione nel proprio studio a Los Angeles. È solito mixare strumenti classici come violini e percussioni a sonorità elettroniche, il tutto grazie alla potenza dell’editing. Buona parte dei software che utilizza per comporre sono “fatti in casa”. Il prototipo dello smanettone, capace di adattarsi a una pluralità di contesti e di consegnare un lavoro ben rifinito. La musica del Monsterverse è partita dal primo Godzilla con Alexandre Desplat, che ha saputo accompagnare la visione di Gareth Edwards restando nel suo: più punto di vista umano, meno battaglie epiche, e questo si riflette nelle partiture. Henry Jackman, altro pupillo di Zimmer, se l’è cavata decentemente con Kong: Skull Island, ma a brillare è stato Bear McCreary con King of the Monsters. Quest’ultimo ha saputo omaggiare le classiche atmosfere di Godzilla e costruire un’identità fresca per i Titani.

Poster Godzilla vs Kong

Tralasciando l’ottima prova di McCreary, il Monsterverse non ha brillato per dei nuclei tematici memorabili, e orientare la prossima scelta su Junkie XL significa andare sul sicuro. Guardando al suo curriculum, ipotizziamo una score in grado di ricalcare l’azione senza esporsi in modo eccessivo, aggiungendo al piatto un po’ di sana tamarraggine (da ricordare, appunto, le schitarrate per Gal Gadot). Non si giudica una colonna sonora prima di averla ascoltata e siamo ugualmente curiosi per il suo lavoro sulla Snyder Cut, in uscita l’anno prossimo su HBO Max.

Snyder Cut HBO Max poster personaggi

La versione cinematografica di Justice League, rimaneggiata da Joss Whedon includeva le musiche di Danny Elfman, che senza apparente motivo ha deciso di riciclare il suo tema per il Batman di Tim Burton e di legarsi in modo più diretto al Superman di John Williams. Neppure Wonder Woman è uscita indenne dal processo. Insomma, è giusto che Junkie riprenda in mano le redini. Eppure gli spettatori più ortodossi potrebbero accogliere tiepidamente la decisione, aspettandosi qualcosa di più epico e orchestrale per quello che sarà il culmine narrativo della saga.

Vi ricordiamo che tutti i nostri articoli sul Monsterverse sono consultabili tramite questo link. Chiudiamo la riflessione con JXL e Hans mentre ascoltano (con tutta probabilità) la score di Elfman.

Hans Zimmer Junkie XL fotografia insieme

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.