Il progetto Jurassic World giunge al termine con l’uscita del sesto film della saga iniziata nel 1993 da Steven Spielberg e con la quinta stagione della serie animata prodotta da Netflix!
di Matteo Berta
Disponibile ora su Netflix la quinta e ultima stagione di Jurassic World: Nuove Avventure, e finalmente possiamo condividere il nostro parere con il gentile lettore mostrifero. Dopo Jurassic World Dominion, il finale dell’esalogia giurassica, l’aspettativa per questa ultima tornata di episodi era alle stelle da parte dei fan più accaniti del brand giurassico, in particolare la curiosità era indirizzata sul come il destino dei poveri naufraghi campeggiatori si sarebbe incrociato con gli eventi filmici.
Jurassic World: Camp Cretaceous parla di come dei ragazzini sopravvissuti su Isla Nublar, durante gli eventi del primo film della nuova trilogia, cerchino di trovare un modo per tornare a casa e sfuggire alle fauci dei dinosauri. Per cinque stagioni questi giovani adolescenti ne hanno passate di tutti i colori e, in questa quinta stagione, cercano nuovamente di risolvere i loro problemi per tornare ad una sorta di “apparente” normalità.
Bisogna ammettere che questo finale di serie è in grado di soddisfare sotto molti punti di vista: in primis bisogna sicuramente dire che questa quinta stagione si presenta come un’estensione naturale della quarta, infatti si ricomincia esattamente da dove ci eravamo lasciati; ci troviamo temporalmente un secondo dopo il finale dell’ultima puntata della precedente stagione. Le dinamiche di questa ultima tornata di episodi sono le medesime di sempre: abbiamo un bell’inizio, alcuni episodi centrali un po’ soporiferi e narrativamente poco utili, e un gran finale. In questi dodici episodi abbiamo tutto quello che possiamo desiderare per un prodotto di questo tipo e anche oltre!
Uno dei punti di forza di questa espansione dell’universo giurassico è la trattazione dell’emotività in rapporto ai personaggi e alle loro dinamiche psicologiche, e in particolare si pone l’accento sull’etica della natura che incontra i problemi personali degli stessi protagonisti, che si trovano a fare i conti con le proprie vicissitudini personali mixate a problematiche molto più grandi di loro. Da appassionato di teen drama non ho potuto far altro che apprezzare tantissimo tutte quelle dinamiche adolescenziali che esplodono in questa stagione; i flirt in su tutti, che ci fanno capire come una situazione assurda di pericolo non precluda i sentimenti caratteristici di alcuni momenti della vita.
Per quanto riguarda il cosa succede, senza entrare troppo nei dettagli, vi basti sapere che se la quarta stagione aveva spinto molto al limite dell’incredulità, beh, questa quinta ingrana la sesta marcia e introduce nuove situazioni estreme, talvolta demenziali e a volte talmente cartoonesche che rischiano di diventare anche leggermente ridicole. Ma il divertimento è assicurato, le dinamiche con i dinosauri sono differenziate e la serie ci porta a provare molti sentimenti nei loro confronti. Ci sono alcune scene che ci ampliano la conoscenza faunistica, altre che ci commuovono completamente e altre ancora ci fanno gasare fino all’inverosimile, in particolare l‘undicesimo episodio è veramente un’esplosione di adrenalina.
L’aspetto più interessante di questa quinta stagione è l’espansione del lore di Jurassic Park e Jurassic World. Ci avevano dato degli assaggini nelle precedenti stagioni, ma in questo caso si entra proprio nel vivo dei collegamenti con i film; in particolare abbiamo un ottimo punto di incontro con l’ultimo film della saga giurassica, e questa serie dimostra ancora una volta come voglia ritagliarsi il suo spazio nel Jurassic Universe, senza perdere l’occasione di ampliare e mettere pezze alle vicende non del tutto spiegate nelle pellicole.
Questa quinta stagione mette in campo tutto il suo potenziale: abbiamo due isole, diversi villain umani, una biodiversità-saura notevole e tanto cuore nel gestire le relazioni interpersonali tra i personaggi. Siamo alla fine del progetto Jurassic World, e devo ammettere che al termine del dodicesimo episodio i fan rischieranno seriamente di commuoversi.
Disponibile anche la videorecensione di questa quinta stagione!